La nuova BMW serie 2 Gran Coupè aggiunge un altro tassello all'offensiva delle berline del marcio dell'elica, con un nuovo segmento inedito per BMW. Design carismatico e vivace, che strizza l'occhio ai giovani, ma con una dinamica su strada che si identifica subito con i prodotti della casa bavarese.
La nuova Peugeot 508 SW è stata una vera rivelazione per il marchio francese, introducendo un nuovo linguaggio di stile che guiderà i futuri modelli del leone. Tanto comfort, design davvero ricercato e vincente con un propulsore, questo 2.0 BlueHDI da 177CV che convince per la sua reattività e per i consumi.
La nuova Honda Civic Type R tiene alta la stirpe delle Type R di casa Honda, con un set up ingegneristico sopraffino e una dinamica di guida unica nel suo genere, capace di assicurare un feeling totale con la vettura, senza sfigurare nemmeno in pista, terreno in cui la HotHatch giapponese si sente letteralmente a casa.
La nuova Honda e 2020 è finalmente arrivata fra noi, con un design iconico e tantissime soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Forme compatte e buona dinamica di guida, per la prima elettrica della casa giapponese. Le prime consegne a partire da fine maggio/giugno, ma al lancio sarà disponibile solo la versione Advance, da 38.500 euro.
La Mercedes CLA Shooting Brake si rifà il look e diventa più aggressiva e filante, nonostante le maggiori dimensioni. Abbiamo provato questa station wagon sportiva nella versione 35 AMG, con motore 2.0 turbo benzina da 306 CV e 400 Nm di coppia massima.
Alla Camera è ripresa la discussione sulla riforma del Codice della Strada che potrebbe introdurre l'innalzamento dei limiti di velocità a 150 km/h su alcuni tratti autostradali, sanzioni più dure per chi usa il telefonino alla guida e il divieto di fumare in auto.
La seconda generazione della Mercedes GLE conferma quanto di buono era stato fatto con la precedente e, se possibile, ne innalza ancora di più la qualità. Nell’abitacolo ci si sente come dei re, ma anche dinamicamente questo enorme SUV tedesco ha diverse cose da dire, con una potenza notevole e, nonostante le sue dimensioni, un feeling di guida in pieno comfort
La nuova Ford Puma 2020: la prova su strada del nuovo crossover con prezzi, uscita, configuratore, allestimenti, motori ibridi, benzina, diesel e l'abitacolo con le foto, senza dimenticare la capienza del bagagliaio con il cosidetto Megabox
È arrivato finalmente il momento di salire a bordo anche della nuova Nissan Leaf e+ 2020 con batteria da ben 62 kWh, che promette un’autonomia maggiorata e più potenza. Basterà per far decollare il mercato dell’elettrico?
McLaren presenta la 620R, nuovo vertice della gamma Sports Series con il motore V8 biturbo 3.8 da 620 CV, derivata dall'auto da corsa 570S GT4. Capace di toccare i 322 km/h, sarà prodotta in serie limitata di soli 350 esemplari.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio conquista il titolo di Supercars of the Year 2019 nella categoria SUV d'importazione, riconoscimento assegnato dai lettori della rivista tedesca Auto Bild Sportscar.
Come va la Volkswagen T-Cross? La prova su strada del SUV compatto del marchio tedesco, spinto dal motore tre cilindri benzina 1.0 TSI da 115 cavalli. Come va, il design, gli interni, il motore ed i consumi
L' Honda HR-V Sport sfoggia tutta la sua dinamicità con il vivace propulsore 1.5 Turbo VTEC da 182 CV, capace di uno 0-100 km/h coperto in soli 7,8 secondi. All inclusive l'allestimento, con tutto di serie a partire da 29.950 euro, escluso l'automatico CVT a 7 marce, rivisto per assicurare maggior comfort e minor rumorosità, dotato anche di paddle al volante.
La nuova Hyundai i30 N-Line mostra i muscoli grazie ad un allestimento dedicato, che si ispira alla più sportiva i30 N Performance, ma con un più pacato 1.0 3 cilindri da 120 CV.
La nuova Audi A1 Citycarver eredita tutta la grinta e il look dalle SUV di casa Audi e li fonde con la dinamicità dell'A1 Sportback, creandone un ibrido che convince per la sua duttilità, soprattutto negli scenari urbani. Un po' più di un'A1 e un po' meno di una Q2, riuscirà la Citycarver a trovare il suo posto?
L'Audi A6 allroad quattro si mostra nella sua quarta generazione, con un look ancora più off-road ed una motorizzazione 3.0 diesel fino a 349 cavalli. Arriverà nelle concessionarie italiane nel quarto trimestre del 2019.
La gamma di pneumatici invernali di Nokian Tyres si arricchisce del nuovo Nokian WR Snowproof, affiancato dal Nokian WR SUV 4 per i veicoli a guida alta e dal Nokian WR A4 per le auto ad alte prestazioni.
Abbiamo provato in anteprima la nuova Nissan Juke 2020 sulle strade della Catalogna, per saggiarne in anteprima le novità più importanti, dal rivoluzionato design al singolo motore
Alfa Romeo fonda la sue qualità costruttive sulla capacità di esaltare l'esperienza di guida, grazie al massimo grado di "connessione" fra conducente e auto, come quello garantito da Giulia e Stelvio.