Opel ha presentato i risultati conclusivi di un progetto di guida semi autonoma collaborativa, in cui il conducente deve monitorare la vettura solo se avvisato dal sistema. Ecco come funziona.
Il sistema ProPILOT di nuova generazione anticipa una tecnologia di guida completamente autonoma che secondo la casa costruttrice giapponese potrà essere disponibile a partire dal 2020.
Volvo XC40 - Volvo svela le prime caratteristiche della XC40, il nuovo urban SUV che sarà equipaggiato con una ricca e avanzata dotazione tecnologica, che comprende anche il sistema di guida semi-autonoma Pilot Assist, derivata dalle sorelle maggiori XC60 e XC90. L'arrivo del nuovo crossover è previsto per l'autunno.
Nuova Nissan Leaf - Oltre a promettere un'autonomia di percorrenza maggiore, la nuova Nissan Leaf fa un'importante passo avanti verso la guida autonoma: la compatta elettrica giapponese sarà infatti dotata del sistema di guida semi-autonoma ProPilot.
A garanzia della sua tesi, Elon Musk sta progettando di compiere un viaggio da Los Angeles a New York totalmente supportato da Tesla a guida esclusivamente autonoma di livello 5.
L'ammiraglia americana punta ad avere il massimo della tecnologia: sono in corso i test drive per la guida semi autonoma che debutterà nella primavera del 2017.
Ford auto a guida autonoma 2021 - Nei prossimi anni Ford investirà forte sulla forza lavoro chiamata a sviluppare la prima auto dell'Ovale Blu a guida completamente autonoma, il cui lancio avverrà, come annunciato dal CEO di Ford Mark Fields, entro i prossimi cinque anni.
Secondo recenti indiscrezioni sulla prossima generazione della Audi A6, la futura grande berlina degli Anelli potrebbe disporre di raffinata tecnologia ed essere proposta anche in versione ibrida
Alexander Dobrindt, Ministro dei Trasporti della Germania, ha effettuato un test drive a bordo della nuova generazione di Audi A8, che arriverà sul mercato nel 2017, confermando come la "guida pilotata" sia il futuro del mercato delle auto
Audi A8 - In attesa di conoscerla nel dettaglio, il marchio tedesco con i Quattro Anelli ha deciso di fare luce su quella che sarà la sua ammiraglia di prossima generazione
Cadillac - Il sistema di "semi autonomous driving" è in fase di arrivo: dovrebbe essere lanciato su un modello tutto nuovo, molto probabilmente sulla berlina top di gamma