Sulla Honda CR-V Hybrid l'efficienza del sistema ibrido è garantita dall'inedita tecnologia i-MMD (Intelligent Multi-Mode Drive) che permette di passare da una fonte di alimentazione all'altra in totale continuità
La Honda CR-V Hybrid è la variante ibrida del SUV più venduto al mondo: la nostra prova su strada di questo modello, in cui abbiamo verificato come va su strada ed i consumi. Con uno sguardo anche a design e prezzi
Proposta completa per Honda al Parco Valentino 2019: il marchio giapponese espone i nuovi CR-V Hybrid e HR-V Sport, completando la sua proposta per l'appuntamento torinese con il top della gamma moto e marine.
Debutta la nuova Honda CR-V Hybrid , il primo SUV ibrido della casa giapponese che, grazie alla sua tecnologia i-MMD, sostituisce definitivamente la motorizzazione a gasolio offrendo un nuovo concetto di ibrido che è riuscito a convincerci nel breve test drive effettuato a Siviglia
Tra le protagoniste del Salone di Parigi 2018 ci sarà anche Honda: il marchio giapponese porterà al debutto europeo la versione ibrida della CR-V, la rinnovata HR-V e la one-off Honda Civic Type R ‘ArtCar Manga’.
Honda CR-V Hybrid - Presentato a Francoforte, il prototipo ibrido del SUV si trasformerà di serie nel 2018, anno in cui è previsto l'ingresso sul mercato europeo. Spinto da un 2.0 quattro cilindri, che lavora con due motori elettrici, tra le novità spicca il sistema Intelligent Multi-Mode Drive che è in grado di gestire l’utilizzo del carburante e dell’energia elettrica.
Honda CR-V Hybrid Prototype - Al Salone di Francoforte 2017 Honda ci offre un primo assaggio della nuova generazione del SUV CR-V con il prototipo che prefigura la versione ad alimentazione ibrida.