Citroen ha ottenuto dei risultati importanti in Italia a gennaio 2020, con la miglior quota di mercato degli ultimi 10 anni. Un mercato spinto dalla Citroen C3, ma anche dalle ottime vendite dei SUV
Definito l'elenco delle sette vetture finaliste per il titolo di Auto dell'Anno 2019. In lizza ci sono cinque europee, di cui tre francesi, e una tipologia variegata di modelli.
Volvo XC60 World Car of the Year 2018 - Dopo la XC40 eletta Auto dell'Anno 2018, Volvo festeggia un'altra volta con la vittoria del premio World Car of the Year 2018 da parte della nuova XC60. Il SUV scandinavo ha battuto la concorrenza di Range Rover Velar e Mazda CX-5 che componevano il terzetto di modelli finalisti.
Sony A6300 - Messa a fuoco con velocità ed efficacia da record, fino ad 11 scatti al secondo, video 4K con funzionalità avanzate e una scheda tecnica degna di una fotocamera di fascia alta, ma ad un prezzo abbordabile anche per un amatore. La abbiamo messa alla prova in abbinamento ad una prestigiosa ottica Zeiss 16-70 F4, su uno dei campi più difficili, soprattutto per la messa a fuoco, con risultati molto interessanti
Nuova Hyundai Santa Fe - Dal circuito del Nürburgring ci arrivano delle nuove foto spia della futura generazione della Hyundai Santa Fe, con il SUV coreano che probabilmente incrementerà le sue dimensioni proponendosi con un aspetto ancora più robusto e massiccio.
Skoda Karoq - Skoda ha ufficialmente confermato che il suo nuovo SUV compatto, che sarà svelato in anteprima a Stoccolma il 18 maggio, si chiama Karoq. Con una denominazione legata all'Alaska, così come per il fratello maggiore Kodiaq, il nuovo modello Skoda sarà commercializzato nella seconda metà dell'anno.
Il Brand premium di Nissan propone una grossa berlina dal look accattivante ed affilato, ma al volante predilige decisamente il lusso e la comodità rispetto alla sportività. L’abbiamo provata con il propulsore 2.2 litri a gasolio di origini MB
Le vendite di berline negli Stati Uniti potrebbero tornare a crescere dal prossimo anno, nonostante crossover e SUV possiedano la padronanza del mercato. A tal proposito, tre case che ottengono buoni profitti negli States, (Honda, Nissan e Toyota) potrebbero rilanciare il segmento con i rispettivi modelli, ovvero Accord, Altima e Camry.
Salone di Detroit 2017 – La rassegna statunitense d'inizio anno, uno degli appuntamenti più importanti nel panorama delle esposizioni internazionali dedicate alle automobili, presenta una serie di anteprime, diverse ancora da scoprire
Subaru pick-up - Applicando il design della Viziv-7 Concept, il SUV presentato da Subaru a Los Angeles, sulle forme di un pick-up questo render prova a immaginare l'aspetto estetico che potrebbe avere un eventuale camioncino del marchio giapponese.
Acura - Il brand di lusso della Honda registra un forte calo di vendite delle berline (TLX e ILX) oltre a quelle dei SUV che non sembrano volersi incrementare. Tuttavia, i nuovi elementi stilistici mostrati sulla Precision Concept con il loro conseguente trasferimento in parte sul facelift della MDX MY 2017, hanno mostrato una rapida crescita e saranno introdotti anche su altri modelli.
Acura NSX GT3 - Acura sarà protagonista del SEMA di Las Vegas con tre novità: la vettura da corsa NSX GT3, il SUV MDX e la berlina LTX. Il marchio giapponese punta così a rinsaldare il legame tra competizioni del motorsport e produzione di serie.
Rally di Roma Capitale 2016 - Il 23, 24 e 25 settembre si svolge l'edizione 2016 del Rally di Roma Capitale. Tante le anteprime e le novità del motorsport che nel week-end animeranno il Villaggio dei Motori che vedrà protagoniste Honda, Peugeot, Skoda e Suzuki.
Salone di Parigi 2016 - Dal 1898 il Mondial de l’Automobile è un appuntamento irrinunciabile per appassionati, i marchi e gli addetti ai lavori. Si parte il prossimo 1 ottobre
Mazda CX-5 MY 2018 - Il nuovo crossover SUV è stato avvistato nel sud della California durante i test in preparazione al debutto del prossimo anno ed alla commercializzazione che scatterà tra due anni. La linea della vettura non subirà nessun cambiamento drastico se non delle rifiniture del design Kodo. Aumenterà l'abitabilità a bordo così come la sicurezza e la tecnologia. I propulsori sono ancora in via di conferma.