Il ministro dello Sviluppo economico Patuanelli annuncia che l'esecutivo sta studiando un piano di incentivi, attraverso la rottamazione, per l'acquisto di auto non elettriche, utili comunque a rinnovare un parco auto vecchio e inquinante.
L'Ecobonus torna anche nel 2020 e saranno disponibili 70 milioni di euro nel corso di quest'anno appena iniziato per chi acquista un'auto nuova ibrida o elettrica. Chi può usufruirne ed a quanto ammonta il risparmio
La Regione Lombardia ha stanziato nuovi incentivi auto per chi rottama un veicolo più inquinante e ne acquista uno nuovo con basse emissioni di CO2 ed NOx. La tabella e come poter accedere a questi bonus per gli automobilisti.
La manovra è in discussione alla Camera. Dopo le reazioni di associazioni di categoria e sindacati, il ministro dello Sviluppo economico sottolinea i punti chiavi dell'emendamento approvato dalla commissione bilancio della Camera
Le parole del Ministro dell'Ambiente Costa aprono alla possibilità che il Governo possa prevedere incentivi per l'acquisto di auto più pulite ed efficienti attraverso la rottamazione dei modelli più inquinanti e i contributi diretti per le elettriche.
Incentivi auto - Il ritorno degli incentivi per l'acquisto dell'auto, rivolti a vetture ad alimentazione ibride ed elettriche, è previsto all'interno del contratto di governo Lega - M5S che dovrebbe fare da linea guida all'Italia nell'avvio della nuova legislatura.
Incentivi auto 2018 - Il ministro dell'Ambiente Galletti ha affermato che il governo sta valutando la possibilità di inserire degli incentivi per l'acquisto di una nuova auto nella prossima legge di bilancio.
Ecoincentivi auto 2014 - Sono stati esauriti anche gli ultimi incentivi auto 2014 per i privati, ovvero quelli destinati all'acquisto di vetture con emissioni di CO2 inferiori ai 50 g/km. Quasi integri invece i fondi per aziende e utenze professionali con più di 30 milioni di euro ancora a disposizione.
Incentivi auto 2014 - Non resta quasi più nulla degli incentivi auto 2014 stanziati dal Governo per l'acquisto di auto a basso impatto ambientale da parte dei privati. In pochi giorni i fondi sono stati quasi esauriti del tutto, ad eccezione della parte destinata alle aziende, rimasta ancora completamente intoccata.