Gli incidenti o i danneggiamenti possono avvenire anche a vettura ferma e in una grande città accadono spesso. Ecco come ottenere un indennizzo dalla propria assicurazione
Citroen C3 - La nuova Citroen C3 è dotata di un ricco equipaggiamento tecnologico che rende la guida della compatta francese più piacevole, sicura ed affidabile.
Nuova Citroen C4 Cactus - La dotazione tecnologica relativa a infotainment e connettività rende la nuova Citroen C4 Cactus un'auto piacevole e sicura da guidare. A bordo troviamo il display touch da 7 pollici con Mirror Screen, il Connect Nav e il Connect Box per le chiamate automatiche d'emergenza.
BMW M4 Cabrio - Disavventura fuoristrada sull'erba per una BMW M4 Cabrio impegnata in un raduno automobilistico in Olanda con la sportiva bavarese uscita di strada prima di una curva.
Progetto Scoop - E' dedicato ai proprietari francesi di Citroen C4 e DS 4 ed è un piano per aumentare la sicurezza stradale con l’applicazione della tecnologia V2X. Oltre 2.000 chilometri di strada attrezzati e 15 casi di utilizzo: dall'allerta per un ostacolo sulla strada alla visibilità ridotta.
Ford ha introdotto sulla quarta generazione di Focus un’ampia gamma di tecnologie votate alla sicurezza. I nuovi sistemi di aiuto alla guida presenti a bordo rendono la nuova Focus più tecnologica rispetto a qualsiasi altra vettura del marchio dell'Ovale Blu
Lamborghini Miura Jota – L'unica replica del modello originale basato su un esemplare di Miura S, sviluppato dallo storico collaudatore nel 1970. La vettura è ammirabile sino al 15 giugno
Peugeot, DS e Citroën hanno negli ultimi anni prodotto numerose auto dotate di ADAS, ovvero quei sistemi di aiuto che di solito riassumiamo all’interno del concetto di “guida autonoma” e che oggi sono sotto la luce dei riflettori. Abbiamo cercato di capire qualcosa di più dalla voce di chi li produce e li perfeziona
eCall - Il sistema automatico di chiamata di emergenza diventerà obbligatorio dal prossimo 31 marzo su tutte le nuove auto omologate all'interno dell'Unione Europea. Permetterà soccorsi più rapidi e mirati, con una stima di circa 2.500 vittime della strada salvate all'anno.
Miami ponte crollato - A Miami un ponte pedonale è crollato sull'autostrada a sei corsie sottostante schiacciando diverse auto e provocando quattro morti e diversi feriti. La struttura che ha ceduto era stata installata solo alcuni giorni fa, mentre a inizio 2019 era prevista l'inaugurazione.
Fiat 500 Mirror - Si tratta della gamma del marchio torinese più connessa, dedicata alla tecnologia per aumentare il comfort a bordo della vettura: è disponibile in versione berlina e cabrio, in primo piano c'è il sistema UConnect HD Live ed è abbinabile a tutti i motori delle versioni Lounge della gamma 500.
McLaren Senna - Un modello dedicato al grande Ayrton Senna e realizzato in soli 500 esemplari, tutti già venduti, nonostante il costo di poco inferiore al milione di euro. E' spinta dal motore V8 biturbo da 800 cavalli di potenza e può raggiungere una velocità massima pari a 340 km/h.
NIKI LAUDA - Il 22 Febbraio del 1949 a Vienna nasceva uno dei più grandi Campioni della storia della Formula 1. In pista era freddo nelle decisioni, precisissimo e pulito nella guida. Capace di trovare in ogni vettura anche il più piccolo difetto e meticolosissimo nelle messe a punto, tanto da essersi guadagnato, oltre a 3 titoli mondiali, anche il soprannome di "Computer".
Nissan Leaf MY 2018 - La seconda generazione della compatta 100% elettrica ha ottenuto 5 stelle JNCAP dopo gli impegnativi crash test ai quali è stata sottoposta dall'ente di valutazione gestito dal Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo giapponese. In Italia sarà commercializzata a partire dal prossimo aprile.
Opel Combo Life - Opel presenta la quinta generazione del veicolo familiare Combo che si è fatto molto più ricco e moderno in termini di dotazioni tecnologiche per sicurezza e infotainment. Versatile e disponibile anche a passo lungo, sarà in vendita prima di giugno 2018.
20quattro ore delle alpi - Audi RS4 Avant 2018 - Una manifestazione emozionante che ha esaltato le doti dinamiche e tecniche di un capolavoro di Ingolstadt, capace di scaricare i suoi 450 CV e 600 Nm su qualsiasi terreno, affrontando qualsiasi condizione meteo in totale sicurezza.