Dopo il tragico incidente mortale che interruppe i test di Uber in Arizona, arriva oggi il via libera del governatore della Pennsylvania per eseguirli sul suolo del proprio stato, con nuove norme e regole decisamente più severe in tema sicurezza.
Sono dodici i morti, tutti migranti, nell'incidente stradale che è avvenuto nel pomeriggio di lunedì nelle campagne foggiane. Nel violento scontro frontale tra un furgone e un camion carico di farinacei ci sono anche tre feriti.
Paramount Network ha diffuso il trailer di "I Am Paul Walker", il documentario che racconta la vita del popolare attore di Fast & Furious tragicamente scomparso nel 2013 in un incidente stradale. Il lungometraggio uscirà sabato 11 agosto.
A seguito del tragico incidente mortale che qualche mese fa interessò una vettura di Uber con una vettura di un normale cittadino, la compagnia americana si è vista costretta a revisionare tutti i suoi protocolli di sicurezza per poter continuare ad effettuare i suoi test sulla guida autonoma.
Guida autonoma - Arriva uno stop pesante per le auto senza conducente: dopo l'incidente mortale dello scorso 18 marzo, il governatore dell'Arizona ha bloccato i test nello stato da parte di Uber. Potrebbe venir seguito anche da altri stati, bloccando così lo sviluppo delle tecnologie.
Uber incidente mortale - Durante i test sulle strade pubbliche di Tempe, in Arizona, un'auto a guida autonoma di Uber ha investito ed ucciso una donna mentre attraversava. Il pilota-tester a bordo non è riuscito a prendere in tempo i comandi per fermare la vettura. Da Uber è arrivato lo stop immediato al progetto dell'auto senza pilota.
Reato di omicidio stradale - Alla Camera prende al via la discussione del Ddl che include l'introduzione del reato di omicidio stradale. Previste pene pesantissime, fino a 18 anni di reclusione, per chi causa incidenti stradali mortali dopo essersi messo alla guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti.
A seguito di un incidente mortale avvenuto nel marzo scorso durante una gara di VLN Endurance, quando una Nissan GT-R guidata da Jann Mardenborough è decollata su un cordolo uccidendo uno spettatore seduto sugli spalti, il celebre circuito del Nürburgring non permette più i famosi track record. Ora, invece, il Ceo Carsten Schumacher annuncia che arriveranno nuove modifiche che potrebbero cambiare le carte in tavola
La Capricorn Nürburgring GmbH, proprietaria del mitico circuito tedesco, ha deciso che non ci saranno più nuovi tentativi di giri record nel Nordschleife. I limiti di velocità sono stati imposti dopo che lo scorso marzo uno spettatore è rimasto ucciso in seguito ad un incidente di gara
Il Road Safety Performance Index è un report che ha analizzato i più recenti progressi compiuti nel settore della sicurezza sulla rete autostradale in Europa
Sono dati ancora tristemente preoccupanti quelli che arrivano dall'Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale, relativamente al numero di incidenti e alla presenza di pirati della strada. Se nel 2014 i primi sono diminuiti, ancora alto è il numero di eventi in cui si verifica l'omissione di soccorso, con un aumento di pedoni e ciclisti tra le vittime e i feriti. Aumenta però anche il numero delle identificazioni dei colpevoli, anche se per il presidente dell'Aspas le pene sono ancora troppo "inconsistenti"