La casa francese rende ancora più uniche le sue hypercar utilizzando una tecnologia esclusiva: le cover dei terminali di scarico sono realizzati in titanio stampato in 3D.
Nissan e 4R Energy hanno conquistato il Best Resilience Award per l'impegno a favore delle tecnologie elettriche, in particolar modo grazie al progetto Blue Switch.
Il Gruppo Volkswagen chiuderà, per almeno due settimane, i suoi stabilimenti in Germania e in Europa per contenere la diffusione del contagio da coronavirus.
Il decreto e le misure sulla pandemia Coronavirus hanno bloccato la circolazione in Italia e stanno mandando in crisi il settore del noleggio e del car sharing. L'ANIASA: "Servono misure per garantire la sopravvivenza del settore"
Jeep e il gruppo pop Now United hanno siglato un accordo di collaborazione che permetterà al brand automobilistico di raggiungere gli oltre 40 milioni di fan e follower dell'eterogeneo gruppo musicale.
La nuova Nissan Qashqai si avvicina e la casa nipponica ha stabilito un investimento di 400 milioni di sterline per la nuova generazione, di cui 52 per una nuova linea di stampaggio a Sunderland
La nuova Chevrolet Camaro potrebbe diventare un'auto elettrica a tutti gli effetti, o almeno presentare una variante EV. Lo ipotizziamo da un video apparso sui social del gruppo americano GM, dove si vede una sagoma molto simile a quella della coupè americana ma con un pacco batterie situato sotto al pianale.
La Fiat 500e Kartell è un'altra one-off dell'iconica vettura elettrica, realizzata con l'azienda simbolo del design industriale del nostro Paese. Sarà messa all'asta a favore di un organizzazione ambientalista di Di Caprio
La nuova DS7 Crossback E-Tense 4x4 raggiunge un nuovo livello di prestigio e lusso grazie alle finiture ricercate e alla personalizzazione disponibile con le varie ispirazioni per gli interni, che vi raccontiamo in questo articolo.
Una possibile nuova fusione in arrivo nel settore auto tra Volvo e Geely. Verrà avviato un gruppo di lavoro congiunto per elaborare una proposta e presentarla ai consigli di amministrazione, per trovare l'accordo
L'allarme mondiale lanciato dal Coronavirus rischia di mettere in ginocchio anche i produttori di auto (e non solo) coreani per via della mancanza di forniture elettroniche e meccaniche, provenienti dalla Cina e spesso proprio dalla regione di Wuhan.
I dipendenti di Fiat Chrysler Automobiles che lavorano negli stabilimenti italiani del gruppo hanno ricevuto in busta paga 1.350 euro extra come bonus legato al raggiungimento degli obiettivi di produttività 2019.
Secondo il Financial Times Nissan ha accelerato la messa a punto del piano di separazione totale con Renault, scenario che porrebbe fine all'Alleanza tra la Casa francese e quella giapponese.
Entro la fine del 2021 potremmo vedere le nuove BMW X6 e X7 fuel cell a idrogeno sfrecciare per le nostre strade, una tecnologia vincente che potrebbe cambiare le sorti delle vetture elettriche, anche se, come ci rivela Klaus Froehlich, questa potrebbe essere utilizzata in primis per i grossi trasporti su strada.