Con quella M non si scherza, se i numeri pazzeschi lo annunciano, dietro al volante arrivano solo conferme. Non si tratta di una versione sportiva, ma di un’auto con prestazioni da supersportiva vera, che sorprende anche per la dinamica, alla faccia dei suoi 23 quintali
Pirelli Premio Oscar Masi per l'innovazione industriale 2016 - Pirelli si aggiudica l'autorevole Premio Oscar Masi per l'innovazione industriale 2016 grazie al lavoro dei ricercatori dell'azienda milanese in merito al progetto "Prototipo CVA: Controllo Visivo Automatico del pneumatico".
Fiat Chrysler Google guida autonoma - Il costruttore automobilistico italo-americano e il colosso del web di Mountain View hanno raggiunto un intesa che li vedrà collaborare nello sviluppo delle auto a guida autonoma. L'accordo, che può rivelarsi di fondamentale importanza per gli sviluppi di entrambe le aziende, prevede l'iniziale fornitura di 100 Chrysler Pacifica Hybrid per i test della tecnologia "drive" di Google.
Renault ESPACE Autonomous Drive demonstrators Renault partecipa ad un’iniziativa dell’Unione Europea e dei 28 Ministri dei Trasporti per promuovere un quadro legislativo a favore del veicolo autonomo
Roborace - Roborace è la futuristica auto da corsa senza pilota e a trazione elettrica progettata da Daniel Simon. Farà il suo debutto agonistico nella prossima stagione della Formula E.
Salone di Ginevra 2016 – La kermesse elvetica, giunta all'86ª edizione, ospiterà 120 anteprime di livello internazionale, partendo dall'elezione della “vettura dell'anno 2016”
Si è tenuta presso la sede di Toyota Italia a Roma la nuova edizione de La Capitale Automobile Service, giunta ormai alla quarta edizione. Tra interventi e presentazioni, filtra finalmente un certo ottimismo nei confronti della crescita del mercato dell'auto italiano
Renault Kwid Climber e Kwid Racer - Renault presenta due show car dalla personalità spiccata al Salone dell’Auto di Nuova Delhi 2016, la Kwid Climber e la Kwid Racer. Dal lancio in India, nell’autunno 2015, Renault Kwid ha registrato un autentico successo, con 90.000 ordini, ed oggi presenta anche due novità sotto il cofano, con il motore 1.0 SCe e la trasmissione robotizzata Easy-R
Blocco auto Napoli - Mentre a Milano il livello di Pm 10 è in calo, a Napoli è stata diramata un'ordinanza comunale che impone il blocco del traffico per sei giorni a causa dell'emergenza smog. Divieto di circolazione nella città partenopea dalle 9 alle 17 del 2, 4, 5, 7 e 8 gennaio e dalle 9 alle 12 del 3 gennaio.
Bollo Auto - Gli operatori dei settori GPL e metano chiedono che vengano accolti gli emendamenti alla Legge di Stabilità. Secondo il presidente del Consorzio Ecogas Tramontano, dopo il Dieselgate ed i dati dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, mai come ora è fondamentale il contributo di carburanti e propulsioni alternativi
L'idropulitrice Kärcher K4 Kit Auto è un'ottima soluzione per la pulizia esterna dell'auto, con molti accessori e risultati all'altezza. L'abbiamo testata sulla nuova Mini Clubman
Cars e Coffee Monza 17 ottobre 2015 - Nel week-end appena trascorso si è svolto nell'Autodromo di Monza il quarto evento Cars & Coffee del 2015. Tante le esclusive vetture dei marchi top come Ferrari, Porsche, McLaren, Lamborghinini e molti altri che hanno sedotto ed emozionato i numerosi partecipanti.
Ford - Il progetto si basa sulla stabilizzazione dei flussi d’informazione che mettono in contatto i dispositivi con i server cloud anche nelle condizioni più difficili, per esempio nelle comunicazioni a lunga distanza e durante le congestioni di rete.
La Fisker cambia. Dopo tanta sfortuna, arriva una nuova dirigenza, un nuovo futuro e, soprattutto, un nuovo nome: date il benvenuto alla Karma Automotive, che il prossimo anno ci mostrerà la sua prima auto di questa nuova vita
Alla rassegna teutonica dedicata alle auto, Honda mostrerà un veicolo noto al momento come “Project 2&4”, che secondo le prime indicazioni fonde le qualità emozionali di una moto con quelle dinamiche di un'auto
Il consorzio cinese National Electric Vehicle Sweden (Nevs) produrrà un veicolo elettrico grazie alla cooperazione fatta nascere con Dongfeng, il terzo più grande produttore di veicoli in Cina. L'accordo tra Saab e Dongfeng permetterà alla società cinese di vendere le auto del marchio attraverso la rete di concessionari Nevs in Europa e negli Stati Uniti
Dopo l'inferno di fuoco di Tianjin, si cominciano a contare i danni alle strutture. Le immagini aeree del luogo dell'incidente mostrano l'area del porto di Binhai ridotta in macerie e tra le "vittime" ci sarebbero anche molti veicoli di costruttori esteri
A Torino si fa il punto della situazione sulle relazioni economiche e politiche tra i due paesi. L'Egitto starebbe cercando in particolare un partner per portare avanti dei progetti in campo automotive