La Mazda CX-30 è pronta a sbarcare anche nel nostro Paese, con l'anteprima italiana al Parco Valentino 2019. Subito dopo l'estate, farà il suo debutto nelle concessionarie, con un prezzo a partire da 24.750 euro.
Mercedes-AMG E53 2019 con trazione integrale 4Matic e tecnologia ibrida EQ-Boost. E' questa la vettura protagonista della prova su strada di oggi. La nostra prova su strada e quelo che sappiamo su consumi, motori, allestimenti e autonomia
La Mercedes-AMG CLA 35 Shooting Brake è il nuovo modello di wagon sportiva entry-level della gamma di Affalterbach. Spinta dal motore turbo benzina quattro cilindri da 2.0 litri che sviluppa 306 CV e 400 Nm.
Apple CarPlay si rinnova, con l'arrivo del nuovo sistema operativo iOS 13. Cambia l'interfaccia, si potranno aprire più app contemporaneamente ed arriva la funzione 'non disturbare'. Sarà disponibile dopo la prossima estate.
Il Nissan Navara s'aggiorna con una serie di novità che vanno da motorizzazioni più efficienti all'infotainment NissanConnect, senza dimenticare le migliorie su freni e sospensioni del pick-up.
Il nuovo Volkswagen Grand California si presenta per la gioia dei camperisti con un importante evoluzione e arricchimento della dotazione. A bordo è presente il bagno completo, compreso di doccia.
La nuova Renault Twingo 2019 passa attraverso un facelift che non ne modifica molto l’aspetto esteriore, ma che invece la arricchisce in maniera sensibile nei contenuti, aggiungendo anche due motori a benzina piuttosto interessanti per l’ambito urbano
La Kia Seltos, nuovo crossover compatto della Casa sudcoreana, mostra accidentalmente le sue forme definitive attraverso una serie di foto spia. Il look è molto vicino a quello della SP Concept.
La nuova Fiat Punto potrebbe rinascere nel 2021, grazie alla fusione tra FCA e Renault, e potrebbe essere costruita sulla piattaforma della Renault Clio. Ecco quello che sappiamo su estetica, prezzi, motori, interni, tecnologie, ibrida, uscita
La Ferrari SF90 Stradale è ufficialmente la prima supercar ibrida plug-in costruita dal Cavallino Rampante. Presentata oggi alla stampa sulla pista di Fiorano, questa innovativa coupé premium possiede un motore V8 che, unito a ben tre motori elettrici, sviluppa una potenza massima di ben 1.000 Cv
Via di mezzo tra la piccola T-Cross e la più grande Tiguan, la T-Roc convince per la linea personale, i cui tratti si ritrovano anche nell'abitacolo, insolitamente vivace per una Volkswagen. Su strada, grazie al 1.6 TDI, riesce a fare un figurone in ogni circostanza. Sia per la dinamica di guida sempre gradevole, sia per gli ADAS che la rendono parecchio vicina alla guida autonoma.
La SsangYong Tivoli Green Sound è l'edizione speciale, che sarà prodotta in 100 unità per il mercato italiano, caratterizzata dalla livrea bicolore Techno Grey e Lime, oltre che dall'avanzato impianto audio Kenwood. Prezzo base di 24.500 euro.
La nostra prova su strada dell'Opel Insignia Sports Tourer, la familiare sportiva del marchio del fulmine. Il design, gli interni, come va, i consumi, il motore, il cambio in un test di oltre 1.200 chilometri su un percorso misto.
La Honda e di serie sarà dotata degli specchietti retrovisori digitali con due compatte videocamere che offrono vantaggi in termini di stile, aerodinamica e visibilità.
La Peugeot 508 SW Hybrid sarà esposta per la prima volta in Italia a Parco Valentino 2019, dal 19 al 23 giugno a Torino. E' spinta dall'unità ibrida con una potenza complessiva di 225 CV e 40 km di autonomia 100% elettrica.