Hyundai non parteciperà al Salone di Ginevra 2019, mentre ci sarà Kia che promette novità, tra le quali probabilmente il nuovo crossover basato sulla Ceed.
Il marchio britannico Ginetta annuncia l'arrivo di una nuova supercar stradale costruita interamente in carbonio e con motore V8 aspirato da oltre 600 CV di potenza. Il debutto potrebbe avvenire al Salone di Ginevra 2019.
Le più importanti novità del mondo automotive di questa prima parte dell'anno animeranno il Salone di Ginevra 2019, dal 7 al 17 marzo. I biglietti per la kermesse svizzera sono già acquistabili online.
Il mercato europeo è rimasto stabile nel corso del 2018, pur pagando una serie di quattro mesi finale con il segno fortemente negativo. Ed anche per il 2019 le previsioni sono piuttosto simili.
Il mercato auto è calato anche in Cina, per la prima volta negli ultimi vent'anni. Le vendite hanno subito una flessione del 6%, con un ribasso soprattutto per Geely, ed anche il 2019 non si prospetta come anno florido.
Land Rover Discovery Sport: il MY 2020 punterà su un lifting estetico seguendo le linee guida dell'ultimo family feeling che già ha dato vita allo stile delle recenti Velar ed Evoque
La BMW iX3 prosegue il suo sviluppo, in attesa del lancio del 2019. Il SUV 100% elettrico è stato pizzicato dal nostro fotografo sulle strade di Monaco, dovrebbe avere un'autonomia compresa tra 350 e 400 chilometri.
Land Rover Defender: la nuova generazione dell'iconico veicolo off road inglese verrà testata in condizioni estreme sul suolo americano a partire dal prossimo mese di gennaio 2019
Con un investimento di circa 140 milioni di euro il Gruppo Volkswagen ha rilevato il 75,1% di WirelessCar, la società di Volvo che si occupa di sviluppare piattaforme digitali per la mobilità.
La Citroen C5 Aircross è stata selezionate tra le 7 vetture finaliste, in una lista di 38 candidate, che concorreranno per il titolo di Auto dell'Anno 2019.
Definito l'elenco delle sette vetture finaliste per il titolo di Auto dell'Anno 2019. In lizza ci sono cinque europee, di cui tre francesi, e una tipologia variegata di modelli.
Land Rover ha svelato la nuova Range Rover Evoque che ha ammodernato lo stile, avvicinandosi alla Velar, e si arricchita di nuove tecnologie per connettività e assistenza alla guida. Più spaziosa e confortevole, con un bagagliaio più ampio, la nuova Range Rover Evoque proporrà anche due motorizzazioni ibride.
Al Salone di Guangzhou debutta la nuova Audi A6L, berlina a passo lungo che sarà commercializzata sul mercato cinese, dove sarà l'unica versione della A6 disponibile. Più avanti arriverà anche la variante ibrida e-tron.
Ad ottobre 2018 il mercato auto europeo rallenta al sua flessione che è più contenuta rispetto al mese precedente. In calo i principali Paesi europei. Tra i costruttori male Volkwagen e FCA, bene BMW e Jaguar Land Rover.
La BMW iX3 si avvicina a grandi passi al debutto sul mercato: l'arrivo dovrebbe essere previsto per il prossimo anno, mentre proseguono i test di collaudo, questa volta 'in casa' a Monaco di Baviera.
La Tesla Model Y si farà e l'annuncio è stato dato direttamente da Musk, nel corso di una recente call per i report finanziari del terzo trimestre 2018. Presentazione prevista a marzo, in produzione da inizio 2020.
La Range Rover Velar SVR è stata avvistata durante i test in strada. Un prototipo, ricoperto dal camouflage che nasconde gli esterni, anticipa l'arrivo del nuovo allestimento sportivo del raffinato SUV britannico.
La DS 7 Crossback ha vinto il premio Auto Europa 2019, seguita nell’ordine da Ford Focus e Jeep Renegade, riconoscimento assegnato ogni anno dall’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive.
Viene celebrato a Trieste il connubio tra Land Rover e Roberto Ricci, atleta di windsurf e creatore di un proprio brand legato all’abbigliamento ed alle attrezzature sportive. Ricci diventa brand ambassador del marchio.