Il nuovo concessionario Lamborghini di Città del Capo in Sud Africa è il primo dei dodici showroom dell’area MEA ad adottare la nuova corporate identity del brand
Lamborghini può celebrare le 2.327 supercar immatricolate tra Huracán e Aventador nei primi sei mesi del 2018 in attesa della consegna delle prime unità della Super SUV Urus
Porsche Cayenne Coupe: la variante dal profilo più slanciato ha ricevuto il semaforo verde e ha iniziato i test drive di collaudo in vista della commercializzazione che avverrà nel 2019
Lamborghini andrà alla conquista del mercato inglese con la Urus: per celebrare l'evento il Super SUV del Toro godrà di un vero e proprio bagno di folla in occasione del Goodwood Festival of Speed 2018
LAMBORGHINI ASTERION - Una Gran Turismo estrema nelle prestazioni, con il motore della Huracan da 610cv più 3 motori elettrici per complessivi 910cv e 320km/h, parca nei consumi grazie all'ibrido e ad una media dichiarata di 4Litri/100km, sicura su strada con la trazione integrale e capace di coccolare nel confort totale dei suoi interni lussuosi e comodi, i suoi occupanti.
Lamborghini Urus tre porte - L'esercizio stilistico di questo render ci permette di vedere quale aspetto stilistico potrebbe avere un eventuale versione tre porte, con linea del tetto più spiovente sulla coda, del nuovo SUV Lamborghini Urus.
Lamborghini Jarama Shooting Brake - Un nuovo render di INDAV Design ci propone un interpretazione moderna della Lamborghini Jarama anni '70 immaginandola in versione shooting brake, come ipotetico modello concorrente della Ferrari FF.
Pur non essendo una vera e propria supercar in senso stretto, il primo "Super Suv" firmato Lamborghini non rinuncia al design accattivante proprio di ogni sportiva nata a Sant'Agata bolognese. Lo stile interno da aereo da caccia è impreziosito da due grandi ed inediti display.
Lamborghini Milano – Il marchio emiliano ha una nuova casa nella città meneghina, una delle metropoli più importanti a livello europeo e internazionale, per rafforzare la propria presenza sul territorio italiano. Una scelta resa operativa grazie alla partnership con il Gruppo Bonaldi
Il costruttore italiano di supercar incrementa le proprie vendite per il 6° anno consecutivo e passa da 3.245 a 3.457 unità vendute facendo registrare un aumento del 7%. Sale anche il fatturato che passa da 872 a 906 milioni di euro facendo segnare un +4% rispetto all'anno precedente.
Lamborghini - Per il sesto anno consecutivo i volumi di vendita sono cresciuti di 2,6 volte, raggiungendo il traguardo della 3.400 unità per la prima volta nella storia del marchio. Nel 2016 sono state rilasciate 3.457 unità, formate dai modelli Huracan e Aventador, per un incremento del 7% rispetto al 2015.
Lamborghini Centenario - Il Presidente e CEO uscente di Lamborghini, Stephan Winkelmann, illustra brevemente la Centenario, citando anche le altre sportive della casa del Toro
Lamborghini Aventador – Il Direttore di Ricerca e Sviluppo, Maurizio Reggiani, ha precisato le motivazioni che non permetterebbero l'introduzione di una Aventador a trazione posteriore, a differenza della Huracán
Una decisione sul futuro di Lamborghini non verrà presa prima della fine dell'anno in corso: alcune indiscrezioni, quindi, sospettano che il terzo modello della gamma, anziché il SUV Lamborghini Urus, possa essere invece la coupé a quattro porte Lamborghini Estoque, più vicina (per quanto possibile) alla filosofia del brand
La nuova Lamborghini Urus viene caratterizzata da un corpo molto slanciato e vigoroso, che prende ispirazione da quello di BMW X6, a cui si sposa molto bene lo stile tagliente di Lamborghini Aventador