Hyundai è uno dei pochi costruttori di automobili al mondo in grado di offrire una line-up di tecnologie e motorizzazioni "green" davvero completa: dall’ibrido al plug-in e dall’elettrico all’idrogeno fuel cell
Audi Q8 è il primo SUV-Coupé del marchio di Ingolstadt. Tanta tecnologia e spazio, motori mild-hybrid benzina e diesel. Prezzi da 78.450 euro per la 50 TDI.
Era il 1898 quando Louis Renault risaliva la Rue Lepic con la TypeA Voiturette: da allora 120 anni di innovazione per la casa della Losanga, arrivando agli attuali modelli elettrici e pensando ad un futuro a guida autonoma.
Rilasciati i primi sketch design del nuovo Volkswagen California XXL, il grande camper che disporrà anche di ampia cucina, letto matrimoniale e bagno con doccia.
La Volkswagen T-Cross è stata immortalata durante dei collaudi sulle strade austriache. Il nuovo crossover tedesco basato sulla Polo dovrebbe essere lanciato entro la fine dell'anno.
Toyota costruirà una nuova hypercar stradale con motore ibrido da 986 CV di potenza che sarà derivata dalla GR Super Sport Concept e che sfrutterà il know-how di Toyota Gazoo Racing nel Mondiale Endurance.
La nuova Peugeot 508 è un altro risultato della costante ricerca del marchio. Un sunto tra estetica elaborata e sistemi sofisticati di assistenza alla guida, compreso un inedito Night Vision
La Mercedes-AMG A35 Sedan sta percorrendo numerosi chilometri nei classici test drive di sviluppo: godrà di 300 cv sotto il cofano per prestazioni di prim'ordine
Aston Martin Rapide AMR - Aston Martin presenta la Rapide AMR, versione sportiva e grintosa della berlina di Gaydon equipaggiata con motore V12 da 580 CV e 630 Nm di coppia massima. Sfreccia fino a 330 km/h, ha un prezzo di circa 204.000 euro.
DS - DS Automobiles a maggio ha presentato la serie speciale DS 3 Café Racer, oltre alla DS X E-Tense Concept che ci proietta verso l'elettrificazione della gamma, in attesa della prima elettrica del marchio al Salone di Parigi 2018.
Parco Valentino 2018 - La nuova Volkswagen Touareg fa tappa nello stand del marchio tedesco all'appuntamento torinese, aperto fino a domenica prossima. Rinnovata nel design, negli interni e più leggera, la vettura arriva al lancio con due motorizzazioni turbodiesel.
Audi Q8 - Sono sfuggite in Rete le prime foto che svelano l'aspetto dell'Audi Q8, il nuovo grande SUV di Ingolstadt che sarà presentato oggi a Shenzhen, in Cina. Gli esterni sono muscolosi e sportivi, mentre all'interno si punta su lusso e tecnologie avanzate.
La Fiat 500E è ai blocchi di partenza, il lancio è previsto per il 2021, ma le prime voci parlano di una strategia precisa di FCA che vorrà vendere dalle 60 mila alle 80 mila unità in tutto il mondo. Condividerà con Panda lo stesso stabilimento in Polonia.
FCA – Secondo le ultime indiscrezione, ormai a poche ore dall'appuntamento programmato al Balocco, l'impegno globale di Fiat potrebbe essere ridimensionato. Alfa Romeo e Maserati invece, pur restando entità differenti, figurerebbero insieme per rafforzare la strategia del Gruppo in ambito finanziario e sul versante premium
Parco Valentino 2018 - La prossima settimana si terrà il Salone di Torino e, tra le protagoniste, ci sarà anche Pininfarina, con sei modelli storici tra il Museo dei Prototipi, la Supercar Night Parade e l'esposizione all'aeroporto di Caselle.
Parco Valentino 2018 - Si avvicina l'appuntamento con il Salone di Torino, in programma tra due settimane, ed il Gruppo FCA sarà presente in massa: dalla prima italiana della concept Jeep da 707 cavalli, passando per i modelli Alfa Romeo, Fiat, Abarth e Lancia, con una zona test drive.
Peugeot 508 2018 - La nuova Peugeot 508, berlina-coupé con forme da fastback, sarà tra le vetture che animeranno il Salone dell'Auto di Torino, in programma a Parco Valentino dal 6 al 10 giugno prossimo.
Renault Kangoo MY 2019 - La nuova generazione della Renault Kangoo potrebbe essere svelata a ottobre al Salone di Parigi, con la produzione che partirebbe a gennaio 2019.
Grand Basel film Idris Elba - Il film con Idris Elba presenta in anteprima Grand Basel, il nuovo salone dedicato alle vetture più iconiche di ieri e di oggi che si terrà dal 6 al 9 settembre prossimo a Basilea.