Nissan Leaf Tekna: la prova completa nel Com'è e Come Va. Tutte le informazioni su consumi, prezzi, autonomia e sensazioni alla guida dell'elettrica di casa Nissan.
La Ferrari Roma, nuovo coupé V8 da 620 CV presentato dal Cavallino Rampante qualche settimana fa, scopre ulteriori dettagli e si mette in posa per un nuovo set fotografico in alcuni dei suggestivi luoghi della capitale.
La Kia Sportage è il modello più venduto del marchio coreano in Europa ed è disponibile con motorizzazioni benzina, diesel, GPL e ibride. Tutte le caratteristiche, la tecnologia ed i prezzi del SUV
Jeep è al lavoro per sviluppare un nuovo modello entry-level, un piccolo SUV ultracompatto che si posizionerà al di sotto della Renegade e sfiderà la Suzuki Jimny.
Il capo del design di TATA Motors Riccardo Angelini ha partecipato al Koenigsegg Sketch Challenge presentando il rendering della 81° Ghost, così come ha chiamato la sua personale hypercar da sogno.
La BMW Serie 3 Touring M340i combina la spaziosità tipica della wagon bavarese con la sportività e il dinamismo garantiti dai 375 CV espressi dal motore sei cilindri turbo da 3.0 litri.
La Toyota Aygo non cesserà la produzione, con i vertici europei della Casa giapponese che confermano la realizzazione di una terza generazione della compatta.
Hyundai e l'elettrificazione. Il marchio coreano propone una gamma già completa sul tema, ma sono in arrivo tante novità, già a partire dal 2020. Ed abbiamo percorso alcuni chilometri al volante della nuova Ioniq Plug-in Hybrid.
Elon Musk, patron di Tesla, ha confermato che Cyberquad, l'ATV elettrico visto durante la presentazione di Cybertruck, sarà lanciato nel 2021 in contemporanea con il pick-up elettrico.
La Fiat Croma, ammiraglia lanciata a metà degli anni '80 e poi tornata negli anni dal 2005 al 2010, è stata immaginata in versione moderna in un render di Paolo Schermi che la ipotizza con motore turbo hybrid.
La Volvo XC40 T5 Twin Engine Momentum è disponibile fino al 31 dicembre 2019 con l'offerta di finanziamento che prevede un anticipo di 15.070 euro e 36 rate mensili da 330 euro, più maxi rata finale.
La Kia XCeed si propone sul mercato italiano con una gamma composta da tre allestimenti: Urban, Style ed Evolution. Il nuovo crossover sportivo viene venduto in Italia con un listino prezzi che parte da 22.750 euro e arriva fino a 32.750 euro.
Porsche Mission C, così è stata ribattezzata la vettura creata in questo nuovo render che ipotizza una lussuosa e sportiva shooting brake due porte con alimentazione elettrica del marchio di Stoccarda.
Si rinnova l' Audi A3 g-tron con un nuovo motore 1.5 turbo da 131 CV e 200 Nm di coppia, con più capacità per percorrere fino a 400 km di solo metano, grazie alle nuove bombole, ancora più sicure e tecnologiche. Diventa a tutti gli effetti un'auto monovalente a Metano, nonostante presenti comunque un piccolo serbatoio di emergenza con 9 litri di benzina.
Audi punta forte sulla mobilità elettrica, alla quale sono destinati entro il 2024 12 miliardi di euro dei 37 complessivi che la Casa dei Quattro Anelli investirà complessivamente nelle proprie attività nei prossimi cinque anni.
Si aggiorna la leggendaria Subaru Forester e-Boxer che guadagna la tecnologia Mild-Hybrid per questa MY 2020, una nuova piattaforma, 70% più rigida, tanta sicurezza attiva grazie al pacchetto EyeSight di serie e una capacità di superare ostacoli in modalità off-road che farebbe impallidire qualsiasi altro SUV fuoristrada.
Ford Transit Custom e Ford Raptor sono stati nominati rispettivamente Van of the Year 2020 e International Pick-up Award 2020: due veicoli commerciali chiave per le strategie della casa statunitense
E' finalmente arrivata la nuova Mercedes-Benz GLB , il nuovo SUV pratico e spazioso della casa stellata. Nasce da un'anima compatta che ha molto in comune con la più piccola GLA, ma si allunga di ben 20 cm, arrivando a 4 metri e 63 di lunghezza, circa 3 cm in meno di una GLC ma con un prezzo decisamente più interessante.
Renault aggiorna la Espace con il restyling 2020 che porta in dote alcuni ritocchi estetici e nuovi sistemi tecnologici per sicurezza, assistenza alla guida e intrattenimento a bordo. In vendita dalla primavera 2020.
L' Honda HR-V Sport sfoggia tutta la sua dinamicità con il vivace propulsore 1.5 Turbo VTEC da 182 CV, capace di uno 0-100 km/h coperto in soli 7,8 secondi. All inclusive l'allestimento, con tutto di serie a partire da 29.950 euro, escluso l'automatico CVT a 7 marce, rivisto per assicurare maggior comfort e minor rumorosità, dotato anche di paddle al volante.