Mercedes-AMG GT R - La Mercedes-AMG GT R è una delle più veloci del Nurburgring dove, come conferma questo video on board di Sport Auto, ha compiuto un giro dell'Inferno Verde sotto i 7 minuti e 11 secondi. A spingere la super sportiva tedesca c'è il potente motore V8 biturbo 4.0 litri da 585 CV che la fa arrivare a 319 km/h.
Bridgestone al Salone di Francoforte 2015 – Il gommista giapponese propone la sua gamma innovativa di pneumatici, come l'Ecopia EP500 studiato per l'elettrica BMW i3, dando spazio anche al marchio Firestone
Ormai lo sanno tutti: Honda prepara il grande ritorno della sua sportiva NSX. Bisognerà sborsa qualcosa in più rispetto alla sua diretta rivale giapponese
Il più grande show televisivo automobilistico al mondo sta per iniziare il suo tour internazionale. Come sempre, i contenuti sono incredibili. Ecco un anteprima di cosa ci aspetta tra poco
La Nissan GT-R conosce bene ormai la Nordschleife: è un po' la sua seconda casa. Soprattutto la generazione 2013 che, nonostante il suo recente record, vuole migliorarsi sempre di più
Il Nordschleife è il terreno di guerra per tutte le migliori sportive al mondo. A questa regola non fanno eccezione nemmeno le case costruttrici minori come KTM
Dopo aver annunciato il restyling 2013 della GT-R, il marcho nipponico si è recato come di consuetudine al 'Ring per vedere di cos'è capace Godzilla. La risposta è sempre la stessa: la GT-R riesce sempre a stupire
Durante il Salone di Parigi 2012, abbiamo potuto ammirare il restyling della Audi R8 nelle varianti V8, V10 e Plus. E' molto probabile che la versione GT ricompaia anche su questa generazione
L'obiettivo dei tecnici Porsche era quello di ottenere un tempo pari a 7'22" sulla Norschleife a bordo della 918 Spyder. Record battuto visto che la tedesca Plug-In Hybrid ha corso in appena 7'14"
Il brand britannico potrebbe essere interessato ai motori ad otto cilindri della gamma Lexus. L'accordo tra le due società sembra possibile, dato che Ulrich Bex e Akyo Toyoda, sono più che semplici partner e dato che le due aziende hanno già collaborato attivamente (per la realizzazione di Aston Martin Cygnet, prodotta sulla base di Toyota iQ)