Opel Crossland X - Pronto a debuttare al Salone di Ginevra 2017 il nuovo crossover di Opel, battezzato Crossland X, si presenta al grande pubblico. Leggermente più compatto della Mokka X fa leva su un look fresco, grintoso e votato alla praticità. Il nuovo crossover del Fulmine è ricco di tecnologia per l'assistenza alla guida e l'infotainment.
Se nell'estetica, la versione Targa, segna un graditissimo ritorno al passato, con lo splendido lunotto in vetro, sotto al cofano c'è una vera e propria rivoluzione. Da sempre le 911 aspirate per eccellenza, le "Carrera", con il restyling della 991 si convertono ad un motore 3.0 turbocompresso. Uno shock. Ma come va la prima "Carrera turbo" della storia? Avrà perso la sua essenza?
Si avvicina alla guida autonoma, guadagna linee morbide ed una aerodinamica da record, ma anche nuove motorizzazioni. Il tutto per coccolare chi è a bordo come poche altre auto riescono a fare
Coyote - Coyote, società che opera in sette Paesi europei offrendo servizi e dispositivi per la mobilità e la sicurezza agli automobilisti, è presente al Motor Show dove presenta le sue ultime novità. A Bologna abbiamo intervistato Maurizio Izzo, Country Manager Italia di Coyote.
Ford Fiesta MY 2017 - All'Headquarters di Cologna, in Germania, la Casa dell'Ovale Blu ha svelato ufficialmente la settima generazione della berlina che sarà suddivisa in quattro varianti: Titanium, Vignale, ST-Line e Active. All'interno debutta il display dalle differenti dimensioni che rappresenta una delle novità nel quale sarà possibile interagire con l'infotainment SYNC 3. A livello di motorizzazione si partirà con il 1.0 EcoBoost per poi passare al 1.1 aspirato e al 1.5 TDCi.
Citroen ha consegnato il primo di 129 esemplari della sua nuova C3 Facebook realizzata in collaborazione con il più famoso dei social network e caratterizzata da un'estetica esclusiva ed una dotazione di serie inedita.
Mazda CX-5 MY 2017 - A Los Angeles, il SUV compatto di seconda generazione si rinnova con il tipico design Kodo evoluto oltre a perdere notevolmente peso grazie all'utilizzo di materiali leggeri. All'interno appare un nuovo head-up display da 7 pollici con diversi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Mazda Radar Cruise Control e Traffic Design Sign Recognition riproponendo anche il G-Vectoring Control. Motorizzazioni sia benzina (2.0 e 2.5) che diesel (2.2). Inoltre per la prima volta, la casa offrirà il diesel negli Stati Uniti.
Smartphoners - Smartphoners è la nuova app, disponibile gratuitamente su iOS e Android, che premia gli automobilisti che non utilizzano il cellulare mentre sono alla guida. L'applicazione, che premia gli iscritti che praticano comportamenti virtuosi mettendo in palio dei buoni benzina, prova ad attenuare il fenomeno sempre più causa di incidenti stradali.
Citroën C3 MY 2016 - Siamo stati a Barcellona per provare finalmente su strada la nuova Citroën C3, completamente rinnovata e ispirata alla "sorellona" Citroën C4 Cactus. Con una dotazione tecnologica notevole, uno stile più accattivante e un prezzo interessante, la nuova segmento B francese promette di far sentire la sua voce sul mercato
Ford Fiesta - Un percorso lungo 40 anni quello che ha attraversato la Ford Fiesta rimanendo al passo con i tempi e con le nuove esigenze di mobilità, come abbiamo avuto modo di testare con l'efficiente motore EcoBoost tre cilindri da 100 CV.
Nella versione da 5 o 7 posti la nuova Citroën C4 Picasso regala spazi concreti e comfort, una tecnologia ricca e intuitiva, e una nuova motorizzazione: il PureTech 130 S&S EAT6. Prezzi a partire da 24.950 euro
Citroën C3 Facebook - Citroën lancia la C3 Facebook - Only Limited Edition, una speciale versione di lancio limitata a 129 esemplari che si caratterizza per la sua natura social che pervade il look, blu e bianco come Facebook, e la tecnologia di bordo, con la presenza della ConnectedCAM integrata per scattare e condividere le foto sul popolare social network.
Rivoluzionata sottopelle, con il nuovo pianale diventa un vero crossover, molto più versatile ed abitabile, facendo sentire coccolati i passeggeri. Al tempo stesso, però, riesce a non perdere (quasi) nulla del tipico gusto di guida che offriva la prima generazione.
Attenzione a non chiamarlo furgone, perché il Multivan T6 è un lussuoso salotto su quattro ruote e sarebbe un’offesa. Con una configurazione a 7 posti, di cui i 4 delle prime file con poltrone singole, lo abbiamo provato nella motorizzazione TDI 2 litri da 150 cavalli
Scout Speed – Oltre agli autovelox di tipo tradizione, debutta una nuova tipologia di sistema che non necessita di un cartello preventivo obbligatorio e accerta le violazioni lungo la marcia
Una vettura completamente nuova che coniuga ancora meglio lo spirito Porsche e la sua doppia anima. Raggiunge le berline di lusso migliori, ma regala un handling di guida e delle prestazioni da supercar
Ford sulla sicurezza – Uno studio, commissionato dal marchio statunitense, è stato indirizzato sulle principali cause di rischio che riguardano i giovani al volante