Lotus Elise S Cup R MY 2014 - La piccola sovralimentata della casa inglese si lancia nelle competizioni con questo modello pompato, dotato dello stesso motore della versione di serie, ma spremuto fino all'ultima goccia di potenza
Lotus - Il piccolo costruttore di Hethel ha da poco ottenuto un sussidio pari a 10.44 milioni di sterline per poter assumere nuovo personale e sviluppare nuovi progetti
La Lotus Elise S Cup R è uno splendido "giocattolo" per adulti con velleità corsaiole; potente e leggera, la pepata coupé potrà correre dal prossimo anno in Lotus Cup...
Lotus Esprit - Elon Musk, CEO di Tesla, ha acquistato la famosa auto subacquea di James Bond con l'obiettivo di renderla davvero funzionante come sottomarino su quattro ruote
Lotus Exige S Roadster - Lotus presenta la nuova Exige S Roadster che sarà disponibile al prezzo di partenza di 68.530 euro. La spider inglese sarà equipaggiata con un propulsore da 350 cavalli
Lotus - Se le finanze del piccolo costruttore di sportive medie made in Inghilterra lo permetteranno, la produzione di Lotus dovrebbe subire un aumento
Lotus Evora - La coupé del costruttore inglese sbarca sul grande schermo grazie alla partecipazione al film "The Host". Con un look cromato realizzato ad hoc per girare le scene della pellicola, la Evora risulta ancora più futuristica. Attivato anche un concorso in tutta Italia per aggiudicarsi un esclusivo test drive.
La Lotus ha smentito categoricamente le voci di bancarotta che si erano diffuse nella giornata di ieri sui media internazionali e che avevano fatto addirittura pensare ad una futura acquisizione da parte di Volkswagen
Per dare un tocco di innovazione nella gamma della sportiva inglese, Lotus ha deciso di svelare una nuova edizione per l'Evora, la Sports Racer. Il programma include novità estetiche, non motoristiche
Aston Martin e Lotus, secondo quanto riportato da Automobile Magazine, sarebbero seriamente pensando di unirsi, almeno economicamente, per sopravvivere alla crisi e poi creare una super sportiva dalle sette meraviglie
A inizio del mese, le notizie riguardanti la produzione della Esprit erano del tutto inquietanti. A quanto pare sembra che adesso il futuro della supercar inglese sia in buone mani
La situazione Lotus è delle più instabili e fragili. Stando alle ultime indiscrezioni, la nuova Esprit risentirà molto della crisi interna incontrata dal marchio inglese
Lotus, a causa dei problemi che la stanno affliggendo (i profitti non arrivano, l'Amministratore Delegato è stato allontanato e il piano industriale è stato rimesso in discussione), si tiene in disparte
Non c'è ancora nessuna conferma ufficiale. Solo indiscrezioni, che raccontano questo: Lotus potrebbe fornire la piattaforma di Evora 414E per la nascita di Infiniti Emerg-E e quella di Evora tout court per Alpine A110-50 e potrebbe anche costruire le due sportive
La società che all'inizio dell'anno ha acquistato Proton, cioè la malese DRB-Hicom, ha giudicato irrealizzabile il progetto di crescita ideato da Dany Bahar e ne ha preparato uno nuovo, più realistico (a detta loro)
Un momento delicato per il marchio di Hethel: dopo l'allontanamento dell'Amministratore Delegato Dany Bahar, ora pare che Lotus abbia deciso di non partecipare all'importante evento autunnale, forse perché ancora delicatamente impegnata a capire cosa fare per evolversi e tornare ad essere un brand di tutto rispetto, com'era
Sembrerebbe che anche la Casa di Hethel sia intenzionata a convertire le sue sportive in ibride. La prima a subire questo cambiamento sarebbe la nuova Evora presente all'evento inglese
Competere contro Porsche e Ferrari alla Le Mans Series è un'impresa dura e per questo la Lotus Evora GTC è stata alleggerita a dovere nei materiali e dotata dello stesso motore della Evora GT4