La Mazda CX-30 conquista le cinque stelle nei test EuroNCAP, con punteggi molto elevati, soprattutto per gli occupanti adulti. Il SUV compatto del marchio giapponese è disponibile con motori benzina e diesel.
La nuova Mazda CX-30 riesce a distinguersi sul mercato dei SUV compatti, rimanendo una via di mezzo tra la CX-3 e la CX-5. Un connubio tra una buona erogazione di potenza grazie alle motorizzazioni diesel e benzina e un design (che però in alcuni casi mancano un po' di brio) che non si fa mancare la tecnologia più recente
Mazda lancia sul mercato italiano la CX-30, nuovo crossover disponibile per gli ordini con prezzi da 24.750 euro. Sulla CX-30, così come sulla nuova Mazda 3, debutta l'innovativo motore benzina Skyactiv-X.
Un convoglio di Mazda CX-5 ha effettuato un viaggio nel profondo Nord d'Europa, tra panorami stupendi e strade innevate e ghiacciate. Un percorso da Capo Nord a Rovaniemi, passando per la città di Lulea.
Mazda ha reso noti oggi i dati globali di vendita e i risultati economici per i primi nove mesi dell’anno fiscale 2018‐19: un totale di 1.170.000 unità vendute in tutto il mondo e previsioni di continua crescita nel 2019.
La nuova Mazda CX-5 si aggiorna puntando soprattutto sull'evoluzione tecnologica e su un'accresciuta vocazione premium che trova il suo massimo compimento nel nuovo allestimento top di gamma Signature.
La Mazda CX-5 ha messo alla prova la trazione integrale intelligente i-ACTIV AWD sulle strade ghiacciate ed innevate del lago Baikal, in Siberia, il bacino d'acqua dolce più antico e più profondo del mondo.
La nuova Mazda CX-3 è cambiata poco esteticamente, ma questo Model Year 2018 porta al debutto una serie di motori molto interessanti che, di fatto, vanno a rimediare alle già poche mancanze della generazione precedente
CX-5 2.2 Skyactiv-D 150 CV 2WD Evolve - Abbiamo provato per la seconda volta uno dei SUV più validi sul mercato che non rientri nella stretta cerchia dei prodotti made in Germany. Questa volta con un allestimento meno ricco e con una motorizzazione tra le entry level per poter apprezzare comunque l'elevata qualità costruttiva della nuova CX-5.
Mazda CX-3 MY 2017 - Test Drive - Un buon mix giapponese ma in salsa europea per una vettura ideale per una coppia o una famiglia poco numerosa, alla ricerca di una vettura spaziosa ma compatta, dal design sportiveggiante e con un prezzo che rende giustizia alle ricche dotazioni di serie.
Nuova Mazda CX-5 – Il SUV della casa giapponese, tra le vetture esaminate nella nuova fase di test EuroNCAP, riceve i punteggi complessivamente più elevati
Mazda 3 MY 2017 - Piccoli aggiornamenti estetici che ne rinfrescano la linea accompagnati da un nuovo propulsore e diverse novità sia tecnologiche che tecniche all'interno, per una compatta che non ha paura di competere nel settore più affollato del mercato.
La Mazda CX-5 è sempre stato un SUV molto interessante e forse proprio per questo la casa giapponese non ha voluto stravolgerlo per questo model year 2017. L’abbiamo portato sulle strade intorno all’assolata Barcellona e abbiamo potuto apprezzare le sue caratteristiche fatte di comfort e stile, accompagnate da una dotazione di motori che, per quanto manchi di modelli particolarmente emozionali, comunque adempie egregiamente al compito destinatogli dal marchio
Mazda CX-5 - Lanciato nel 2012, Mazda CX-5 è stato il primo modello di una nuova generazione del marchio che propone sia il design KODO che le tecnologie SKYACTIV TECHNOLOGY. Ad oggi rappresenta circa il 25% delle vendite annue di Mazda con 1,5 milioni di unità venduta in oltre 120 paesi.
Si colloca appena sotto le premium, con un (Kodo) design accattivante, tanta qualità dentro e tecnologia al top per motori ed il pacchetto di dotazione di sicurezza i-Activsense Tecnology. Reduce del restyling dello scorso anno, si conferma una outsider molto valida rispetto ai marchi più gettonati
Si conferma la piacevole linea stilistica di Casa Mazda che tanto successo sta riscontrando, mentre vengono corretti alcuni dei difetti segnalati sulla precedente generazione. Il propulsore 2.2 biturbo da 175 cavalli convince, ma potrebbe essere più parco
Mazda MX-5 - Secondo successo di fila per la Casa di Hiroshima al premio Auto dell'Anno in Giappone dove quest'anno a vincere è stata la nuova Mazda MX-5, che bissa il titolo dello scorso anno conquistato dalla Mazda2. La sportivetta nipponica è disponibile in Italia da 25.300 euro.
Mazda CX-3 - Il suo look è tra i più apprezzati, sportivo e con una personalità marcata. Anche negli interni molte scelte sono volutamente differenti dal concetto di “normale”. Dalla sua ha anche un buon piacere di guida e consumi tra i più bassi di categoria. Pecca solo in abitabilità posteriore
Mazda CX-3 - Mazda ci propone una nuova clip promozionale del nuovo CX-3, con il SUV compatto del marchio nipponico che si mostra alle prese con il dinamico e variegato ambiente urbano di Tokyo.
Con questa sua nuova versione, la Mazda CX-3 punta ancora una volta sui suoi due punti di forza: una filosofia di design che sta raccogliendo sempre più apprezzamenti e un comparto motori di primo livello per prestazioni ed emissioni