McLaren in questo video consegna tutte le MSO X ai clienti, le auto in edizione limitata basate sulla GT4 570S. I fortunati clienti hanno anche avuto la possibilità di testare subito le abilità corsaiole delle loro nuove vetture in pista.
McLaren 750LT - Un misterioso prototipo camuffato di McLaren è stato filmato in strada. Sotto il camouflage potrebbe nascondersi un muletto di prova di un edizione speciale della 720S, della 750LT o dell'hypercar tre posti BP23.
McLaren MSO X - McLaren MSO X è la serie di 10 esclusive supercar, su base 570S, realizzata su commissione dalla divisione McLaren Special Operations. I clienti possono ora circolare in strada con un'auto che sembra uscita direttamente da una competizione in pista.
McLaren BP23 - Un filmato ha catturato le immagini in strada di un prototipo di McLaren, completamente ricoperto dal camouflage, che sembrerebbe essere una versione embrionale della nuova hypercar inglese nota con il nome in codice BP23.
McLaren Senna – La casa di Woking introduce una nuova super-sportiva, realizzata a mano in soli 500 unità, che ricorda il compianto fuoriclasse brasiliano
McLaren e Pirelli – La casa britannica e il gommista italiano firmano un pacchetto che comprende dei cerchi dedicati e una gomma specifica, tutto indirizzato ai modelli Sports Series
McLaren BP23 - McLaren ha diffuso le prime foto del prototipo della sua nuova hypercar estrema, nota col nome in codice BP23. Spinta da motorizzazione ibrida, sarà prodotta in 106 esemplari e sarà la McLaren più potente di sempre.
McLaren P1 - McLaren festeggia il 5° anniversario della P1, l'hypercar ibrida da 916 CV che venne presentata per la prima volta al Salone di Parigi 2012. La McLaren P1, prodotta in serie limitata da 375 esemplari, ha dato il via alla gamma Ultimate Series della Casa di Woking.
Un muletto estremamente camuffato e ricco di appendici aerodinamiche è stato fotografato mentre era intento a girara ad alta velocità sul circuito del Nürburgring. L'esemplare immortalato potrebbe essere una variante GT3 della McLaren 675LT
I sei esemplari della McLaren 570GTs avranno una colorazione verde British, verranno aggiunti dettagli per 21.000 sterline che la porteranno ad un prezzo di quasi 190 mila sterline. Ecco le nuove prodotte dalla divisione MSO.
McLaren - I render del designer Justin Hyungjung ci propongono una possibile versione estetica della futura hypercar di McLaren, attesa per il prossimo decennio ed immaginata con forma allungata, enorme parabrezza, sistema Halo e layout interno con 3 posti.
McLaren 570S Spider - McLaren presenta davanti al pubblico di Goodwood la 570S Spider, versione decapottabile della due posti coupé recentemente lanciata dalla Casa inglese. Dotata di hardtop con doppio pannello, la 570S Spider offre performance elevate all'altezza della sorella a tesso fisso. Il prezzo è di 164.750 sterline, circa 187.200 euro.
McLaren P1 LM- Un video spia ha catturato al Nurburgring la McLaren P1 LM, supercar estrema omologata per l'utilizzo stradale, che potrebbe presto far suo il record di categoria del giro sul tracciato tedesco che appartiene alla Radical SR8 LM.
McLaren Hyper-GT - La nuova supersportiva di McLaren, l'Hyper-GT a tre posti nota finora col nome BP23, costerà 2 milioni di sterline, come confermato dalla Casa di Woking che fa sapere che la supercar che omaggia l'iconica F1 è già andata esaurita, con tutte le 106 unità tutte già vendute in fase di prevendita.
McLaren “Hyper-GT” - La nuova esclusiva vettura stradale ad alte prestazioni, in edizione limitata e firmata dal reparto MSO, sarà caratterizzata da un sistema propulsivo ibrido e tre posti nell'abitacolo, come la mitica F1
McLaren - Sotto il cofano del prossimo modello Sport Series di McLaren potremmo trovare un sistema propulsivo ibrido con motore V6, come ha lasciato intuire il CEO di McLaren Automotive, Mike Flewitt.
L'inedita hypercar cui darà vita il costruttore di Woking inaugurerà un segmento di vetture super sportive caratterizzate da prestazioni assolutamente incredibili e al contempo da un comfort fino ad ora impensabile per vetture di questo tipo.
McLaren - I telai in carbonio saranno realizzati in casa anzichè dall'azienda austriaca Carbo Tech, nella futura struttura che sarà collocata a Sheffield. Una scelta che potrà assicurare un recupero in termini economici di 10 milioni di sterline.
Ferrari F12M - Sembra ormai giunta al termine la strepitosa carriera della supersportiva del cavallino, l' F12 Berlinetta. In compenso verrà sostituita da una vettura ancora più potente, performante e, secondo alcuni rumors, sarà l'ultima stradale di Maranello dotata di un motore a 12 cilindri.