McLaren MSO presenta la collezione speciale "Racing Through the Ages" che omaggia la tradizione delle corse del marchio inglese declinando in tre temi (Muriwai, Papaya Spark e Sarthe Grey) la 570S Coupé e la 570S Spider.
Una nuova riproduzione McLaren in Lego verrà svelata il prossimo mese di gennaio. Per il momento, la casa di Woking ha rilasciato un breve video teaser ed un'immagine: l'ipotesi è la nuova Senna GTR in mattoncini.
La McLaren 720S Stealth, commissionata dalla concessionaria McLaren di Londra, è la nuova personalizzazione della supercar di Woking caratterizzata da livrea in grigio Sarthe Grey e inserti in rosso Vermillion Red.
La McLaren Speedtail si fa vedere in movimento per la prima volta mentre lascia l'impianto di Woking. Prodotta in sole 106 unità, l'Hyper-GT britannica è dotata di posizione di guida centrale ed è in grado di sfrecciare fino a 403 km/h.
McLaren Speedtail Spider: in futuro il costruttore di Woking potrebbe prendere in esame la possibilità di dar vita ad una variante a cielo aperto della propria e nuova hypercar
L'immagine del posteriore di una McLaren 570GT, con un modello a pochi passi dalla vettura, annuncia la collaborazione del costruttore di Woking con un iconico marchio britannico, forse del mondo della moda.
McLaren BC-03 è il nome del progetto che porterà alla nascita di una inedita hypercar che trarrà ispirazione dalla Vision GT, concept car disegnata poco più di un anno fa direttamente da McLaren per il video game Gran Turismo
Sulla McLaren Speedtail, che sarà svelata tra pochi giorni, sarà possibile montare i badge esterni in oro bianco 18 carati o in platino. Già tutte vendute le 106 unità previste.
McLaren annuncia la presentazione della Speedtail che sarà svelata il 26 ottobre. L'Hyper-GT del marchio inglese è caratterizzata dal posto guida centrale e dal motore ibrido da oltre 1.000 CV. Sarà prodotta in 106 pezzi, già tutti venduti.
Il Pebble Beach Concourse d'Elegance 2018 farà da sfondo alla presentazione della McLaren 600LT Stealth Grey, esemplare unico creato dalla divisione McLaren Special Operations
McLaren European Tour fa tappa in Italia con le Special e Sport Series della casa di Woking: abbiamo messo alla prova la 720S e la 570S Spider, mosse da potenti V8 biturbo.
Forza Motorsport 7 amplia il parco auto mettendo a disposizione dei videogiocatori sette nuove vetture, tra cui la Ferrari 812 Superfast e la McLaren 720S, contenute nel pacchetto di update disponibile dal 10 luglio.
McLaren 600LT: presentata la nuova supercar di Woking caratterizzata da un aumento di potenza, una massima attenzione verso la riduzione del peso, un'aerodinamica ottimizzata ed una dinamica di guida orientata alle massime prestazioni
McLaren Senna - McLaren celebra il ritorno al Salone di Pechino con l'anteprima cinese della Senna ed il debutto di una nuova serie limitata della 570GT che sarà venduta sul mercato locale.
Lotus Evora GT410 Sport Clive Chapman - Lotus ha consegnato una Evora GT410 Sport, l'ultima nata tra le sportive del marchio inglese, a Clive Chapman, figlio del fondatore di Lotus Colin Chapman.
La nuova hypercar firmata McLaren, che per ora si nasconde dietro la sigla BP23, sarà la vettura più aerodinamica del brand e raggiungerà una velocità massima di oltre 390 km/h
La Scuderia Cameron Glickenhaus SCG004S potrà godere delle performance offerte dal V6 3.8 twin-turbo da 690 cv di potenza che già equipaggia la Nissan GT-R
McLaren in questo video consegna tutte le MSO X ai clienti, le auto in edizione limitata basate sulla GT4 570S. I fortunati clienti hanno anche avuto la possibilità di testare subito le abilità corsaiole delle loro nuove vetture in pista.
McLaren 750LT - Un misterioso prototipo camuffato di McLaren è stato filmato in strada. Sotto il camouflage potrebbe nascondersi un muletto di prova di un edizione speciale della 720S, della 750LT o dell'hypercar tre posti BP23.