MG 6 MY 2018 - La nuova generazione si mostra nelle prime immagini in attesa della commercializzazione in Cina entro la fine dell'anno. Nel 2018 sarà esportata nel Regno Unito.
Volvo si tuffa per la prima volta nel corso della sua storia nel segmento dei Suv compatti premium e lancia la sfida a Audi Q3, BMW X1, Mercedes GLA e Jaguar E-PACE.
MINI Electric Concept - Al Salone di Francoforte MINI mostra l'Electric Concept, prototipo a zero emissioni che, sulla base della ricetta estetica classica del marchio britannico, prefigura il futuro modello di serie 100% elettrico che sarà lanciato sul mercato nel 2019.
Lo studio in questione, elaborato da Morgan Stanley col supporto di IHS, ha permesso di fare proiezioni su ciò che ci si potrebbe realmente aspettare nei prossimi anni a livello di vendite di veicoli elettrici.
TVR Griffith - Undici anni dopo l'uscita di scena della Tuscan Speed Six, la casa automobilistica britannica svela l'erede che segna il ritorno sul mercato. La produzione sarà di circa 1.000 esemplari, con i primi 500 che dovrebbero essere rilasciati nel primo trimestre del 2019 al prezzo di circa 90mila sterline cadauno.
Jaguar sorprende tutti presentando la E-type Zero, ottenuta restaurando una originale Roadster Series 1.5 del 1968 ed equipaggiandola con un potente propulsore elettrico da 220 kW.
Citroen C3 Aircross - Da ottobre la Citroen C3 Aircross sarà in vendita in Italia dove si propone con una gamma composta da tre livelli d'allestimento e cinque motorizzazioni diesel e benzina. Il nuovo SUV compatto del marchio francese ha un listino prezzi compreso tra 15.500 euro e 22.500 euro.
La nuova media del Leone si rinnova nello stile, nella dotazione tecnologica, nel comparto motore/cambio e nella sicurezza nel segno di una continua ricerca dell'eccellenza.
Louiza Atcheba, Model Brand Manager della Serie 40 presso Volvo, ha dichiarato: "Molto di ciò che abbiamo migliorato nella XC40 è il risultato di un’ampia indagine condotta presso i consumatori. Con il nuovo Suv XC40 annunciamo la fine del disordine all’interno dell’auto, garantendo che tutto sia facilmente raggiungibile e al tempo stesso ben riposto e non in vista. Facendo ordine intorno a sé si libera la mente."
FCA, Gruppo BMW, Intel e Mobileye per la guida autonoma – Il gruppo Fiat Chrysler Automobile parteciperà allo sviluppo di una piattaforma focalizzata sulla guida autonoma, assieme al Gruppo bavarese e alle società Intel e Mobileye
L'inedita hypercar della casa costruttrice tedesca punterà su una intensa emozionalità nella guida, da qui il nome "Intensa Emozione". Sarà un ritorno alla purezza delle hypercar senza l'estrema invasione di sistemi tecnologici moderni.
Il successo commerciale della Citroën C3 nel Bel Paese non è una novità assoluta, in quanto l’Italia è sempre stata, a partire dal lancio iniziale del 2003, uno dei mercati più importanti per la Citroën C3: la compatta del brand francese ha infatti registrato un cospicuo successo commerciale conquistando più di 500.000 clienti.
PSA negli Stati Uniti - In vista dell'annunciato ritorno di PSA, con i modelli Pegueot e Citroen, negli Stati Uniti il costruttore francese è alla ricerca di partner "innovativi e digitalizzati" per creare un'alternativa alla, eccessivamente costosa, realizzazione di una nuova rete di concessionari.
L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha chiuso i primi sei mesi del 2017 con un aumento del 7% di vetture vendute attestandosi ad un totale di 5.268.079 unità. Risultato che ha permesso di sopravanzare la concorrente Volkswagen che nello stesso periodo si è attestata a 5,16 milioni di autovetture vendute con un rialzo di appena lo 0,7%.
Nissan Leaf MY 2018 - Un prototipo della nuova Nissan Leaf, fotografato nella Francia meridionale, mostra sul quadro strumenti un livello di autonomia di 265 km con una carica piena. Ne sapremo di più il 6 settembre, data fissata per l'anteprima della seconda generazione dell'elettrica giapponese.
Anche Hyundai fa il suo ingresso nel mondo delle macchine senza pilota, annunciando di voler anticipare il lancio del suo nuovo sistema chiamato Highway Driving Assist 2. Stando alle affermazioni di Hyundai, i nuovi modelli raggiungeranno il livello 2 di guida autonoma.