La nuova Audi A4 si presenta con il facelift di metà carriera che aggiorna il design e i contenuti tecnologici della best-seller dei Quattro Anelli. Tra le motorizzazioni debuttano le varianti ibride.
Molto ricco lo stand Nissan al Salone di Ginevra 2019: la casa giapponese presenta la concept IMQ, che potrebbe prefigurare anche la nuova Juke, ma anche degli aggiornamenti per Leaf, Qashqai e Micra.
Svelate le nuove BMW X3 M e X4 M, i due SUV bavaresi che alzano l'asticella della competizione tra le protagoniste più veloci e potenti del segmento. Sono spinte dal motore sei cilindri turbo 3.0 litri da 480 o 510 CV e 600 Nm di coppia.
Con un nuovo giro da record negli USA sul circuito di Laguna Seca, la Jaguar XE SV Project 8 conferma il suo status di berlina di serie più veloce del mondo
La nuova Audi A8, giunta alla quarta generazione, compie un salto epocale, grazie alla tecnologia, ma anche per alcune scelte importanti, come quella di sostituire quasi tutti i tasti fisici con comandi touch. Sarà il futuro di tutte le auto?
La BMW X6 2020 è più che un'ipotesi, grazie ad Aksyonov Nikita l'abbiamo immaginato con le fattezze dell'X5. Il modello è stato rivisto nei montanti e nella linea del tetto, gamma motori condivisa con l'X5 e una versione estrema da 600 CV fanno di lei una nuova avversaria di GLE e Q8.
La SsangYong Rexton è un’auto davvero sorprendente. Per contenuti, design e qualità, si tratta di una novità totale per la casa coreana, che con questo modello vuole risollevare l’immagine del marchio dopo un periodo di appannamento. Sarà possibile iniziando con questo voluminoso SUV?
Opel Insignia Grand Sport Oltre alla station “Sports Tourer”, la Insignia debutta in una inedita versione sedan – coupé, che grazie a dimensioni ed allestimento molto ricchi, si propone come ammiraglia vera, ma ad un prezzo contenuto.
Nuova Audi RS4 Avant - La nuova Audi RS4 Avant è ordinabile sul mercato tedesco dove si propone ad un prezzo base di 79.800 euro. La wagon ad alte prestazioni della Casa dei Quattro Anelli, che a breve sarà lanciata anche in Italia, è equipaggiata con il motore V6 biturbo 2.9 litri da 450 CV e 600 Nm di coppia.
Audi A7 Sportback 2018 – Sorpresi su strada diversi esemplari della prossima coupé quattro porte della casa tedesca, ancora coperti dalla veste camouflage
Audi A7 Sportback MY 2018 - La nuova generazione dell'Audi A7 Sportback viene anticipata dalla prima immagine teaser, che mostra la silhouette della vettura, a pochi giorni dalla sua presentazione in anteprima fissata per giovedì 19 ottobre.
Nuova Audi A8 - Audi presenta la nuova A8, berlina che unisce il lusso e l'eleganza con un'avanzata e innovativa dotazione tecnologica che punta sulla guida autonoma. L'ammiraglia dei Quattro Anelli è dotata di sistemi che ne esaltano le capacità di gestire autonomamente sempre più situazioni reali della guida di tutti i giorni. In Germania i prezzi partono da 90.600 euro.
L'allestimento Brave diventa il nuovo top di gamma. Abbinato a varie motorizzazioni, con il dCi 1.5 da 109 cavalli può prevedere anche il cambio EDC a doppia frizione. Il prezzo resta molto competitivo anche con la ricchissima lista di accessori di serie
Audi Sport - E' ormai risaputo che la divisione sportiva di Audi, appunto Audi Sport, abbia intenzione di espandere la denominazione RS a quasi tutta la gamma, cercando di esaltare al massimo le doti di ogni vettura. Winkelmann ci conferma inoltre che questo processo verrà esteso soprattutto anche ai SUV, attuali e futuri.
Dopo la sorella Q30, Infiniti debutta anche nel segmento “C crossover”, interessante perché in crescita e “assetato” di auto premium. In modo analogo la base è Mercedes, cosa che è evidente negli interni, molto meno nel look esterno, decisamente sportivo e molto personale
Il Brand premium di Nissan propone una grossa berlina dal look accattivante ed affilato, ma al volante predilige decisamente il lusso e la comodità rispetto alla sportività. L’abbiamo provata con il propulsore 2.2 litri a gasolio di origini MB
Nokian Tyres, il marchio finlandese specializzato nelle gomme invernali, viene messa a dura prova dalla redazione di Motorionline con una Mercedes Classe G del 1988. Sui cerchioni abbiamo montato le WR C3 pensate per il severo inverno scandinavo. Come si comporteranno in Italia? Iniziamo a scoprirlo con la prima parte del nostro long test drive
La Casa di Arese torna alla trazione posteriore e rientra nel segmento ”d” dopo 5 anni, con quella che è certamente l’auto più attesa del 2016, non solo da noi italiani. Nata con un DNA sportivo, non delude le attese e si fa perdonare le poche note dolenti, con un piacere di guida inarrivabile
I 270 cavalli del THP da appena 1.6 litri sono solo la punta dell’Iceberg per quella che risulta essere una delle migliori in assoluto tra le hatchback di segmento C, grazie anche al differenziale Torsen e ad un pacchetto tecnico di livello