Bentley Continental GT - Un coupé quattro porte potrebbe arrivare nel corso del 2016. Con questo nuovo veicolo, la ditta di Crewe spera di migliorare le sue vendite
Milan AutoClassica vuole diventare uno dei più grandi appuntamenti del nostro Paese per il settore delle auto storiche. Ancora c'è molto da lavorare, ma la strada tracciata sembra quella giusta
I dati diffusi da UNRAE sulle vendite dei singoli modelli nel mese di gennaio 2013 mostrano le buone performance delle vetture di casa Fiat. La Panda e la Punto sono le prime due più vendute nella motorizzazione a benzina. Passando alla top ten delle vetture diesel in testa c'è la Volkswagen Golf davanti ad un'altra auto del Lingotto, la 500 L.
Gli spot che vengono trasmessi negli stacchi pubblicitari del Super Bowl sono tra i più costosi e seguiti del mondo intero. Il match tra Baltimore Ravens e San Francisco 49ers è stato così più volte interrotto da autentici film in miniatura, di cui vi proponiamo ora quelli di contenuto automobilistico.
L'anno che si appresta a volgere al termine segna uno dei peggiori risultati in assoluto per il mercato automobilistico. A livello europeo si registra un calo delle vendite del 10% rispetto all'anno precedente e i risultati peggiorano se si osservano le medie di Francia, Spagna ed Italia
Il governo della Tunisia ha da poco messo all'asta gran parte del parco auto prestigioso del clan di Ben Ali. Tra queste troviamo numerose Ferrari, Rolls-Royce, BMW,...
E' inevitabile: grazie (o purtroppo per altri) ad internet riusciamo sempre ad avere informazioni e foto ufficiali prima ancora che la Casa stessa lo dichiari. E' successo alla nuova Jaguar F-Type
La nuova Range Rover è stata rielaborata per rimanere una delle 4x4 più lussuosa ed esclusiva sul mercato. La nuova generazione è più leggera, spaziosa e raffinata. Andiamola a conoscere meglio
Il brand britannico ha deciso di proporre all'interno del proprio listino un SUV, una berlina di segmento D e due sportive inedite, che si affiancheranno nel corso dei prossimi anni ai modelli già esistenti, i quali gradualmente saranno modernizzati
Di fronte alla concorrenza anche Aston Martin deve adeguarsi e quindi cosa fare per migliorare la Rapide? Aggiungere una "S" e mandarla sul 'Ring per vedere come si comporta
Per riuscire a fare efficace concorrenza ad Audi, a Mercedes, a BMW, il brand Premium giapponese deve riuscire ad incrementare il proprio volume di commercializzazioni. Ci proverà con la nuova generazione di Infiniti G e con la media di segmento C promessa
Il costruttore torinese, in collaborazione con Chrysler Group di cui ormai detiene la maggioranza, sta preparando un grande sviluppo in Nord America, nel tentativo di contrastare i risultati negativi registrati in Europa
La nuova media di segmento C Premium del brand svedese sarà in vendita dal mese di settembre, con un motore benzina e due motorizzazioni diesel con potenze comprese tra 114 e 179 cavalli
La nuova BMW Serie 7 restyling viene contraddistinta da modifiche estetiche molto leggere tanto all'esterno quanto all'interno e da più consistenti novità a livello meccanico. In vendita dall'estate
Presentata ufficialmente lo scorso gennaio al Salone di Detroit, BMW svela tutti i prezzi che riguardano la nuova ammiraglia tedesca proveniente dagli ateliers di Monaco di Baviera
La nuova Volkswagen Up! ha ottenuto al Salone di New York 2012 il titolo di Auto dell'Anno a livello internazionale per il 2012; premiate anche Porsche 911, Range Rover Evoque e Mercedes Classe S
La nuova Hyundai ix45, che sostituisce Hyundai Santa Fe ed affianca Hyundai ix35, verrà dotata di una nuova versione del motore 2.2 litri CRDi diesel, più potente e allo stesso tempo più efficiente
La nuova media di segmento C Premium svedese sfida le tedesche del settore con tre motori benzina (a quattro e cinque cilindri) e tre motori diesel (a quattro cilindri), abbinati a trazione anteriore e a cambi a sei marce (manuale e/o automatico in base alla versione)
La nuova BMW M135i Concept anticipa sia la nuova generazione di BMW Serie 1 tre porte, sia la nuova versione sportiva della media di segmento C Premium, che farà parte della gamma BMW M Performance Automobilies e che si chiamerà proprio M135i
Audi investirà circa 13 miliardi di euro tra il 2012 ed il 2016 per mettere a punto architetture ecologiche e per studiare metodi di costruzione più leggeri. Nel 2012 nuovi dipendenti ed alcuni interventi agli impianti di Ingolstadt e Neckarsulm