Disponibile in Europa dalla seconda metà del 2018 negli allestimenti Sport, Longitude, Limited e Overland. A partire dal prossimo anno si aggiungerà l'inarrestabile versione Trailhawk
Kia Niro Hybrid MY 2018 - Un giusto compromesso tra praticità, comfort e sfruttabilità quotidiana per il crossover coreano alimentato da un'unità ibrida. Unisce il tanto spazio tipico da SUV con una carrozzeria più compatta e contenuta, con un occhio dir sguardo verso il portafoglio.
Groupe PSA emissioni - Il Gruppo PSA ha pubblicato i dati dei primi cinque veicoli relativi alle emissioni inquinanti rilevate in condizioni di utilizzo reale, un approccio che proseguirà con il resto delle gamma di autovetture e veicoli commerciali dei diversi marchi del costruttore francese.
Alfa Romeo Giulia Tech Edition - Si chiama Tech Edition ed è la nuova edizione speciale dell'Alfa Romeo Giulia, caratterizzata da una serie di dettagli estetici e da un ricca dotazione tecnologica. Disponibile da 32.500 euro, viene proposta con due motorizzazioni: 2.0 benzina da 200 CV e 2.2. diesel da 150 CV.
FIAT ABARTH SE035 - Conosciuta anche come la Fiat 131 Abarth “Moby Dick”, la prima volta che l’ho vista sono rimasto senza parole per qualche secondo, poi la mente ha iniziato a viaggiare alle velocità che la “Fiat Abarth SE035 Volumetrico Competizione” – questo il suo nome per esteso - suggerisce di poter raggiungere. Mostruosa, non ci sono altri aggettivi.
Andy Palmer, l'amministratore delegato di Aston Martin, in un'intervista tenutasi in questi giorni al Salone dell'automobile di Ginevra ha rilasciato alcune interessanti anticipazioni su quella che sarà la vettura che andrà a competere con la McLaren 720s e la Ferrari 488.
Renault Clio R.S. - La versione più sportiva della piccola francese ha un 1.6 turbo tutto pepe che la rende estremamente divertente nel misto. Prezzi da 24.900 euro.
Nuova Mercedes Classe A - La quarta generazione della Mercedes Classe A fa il suo debutto in pubblico mostrandosi in occasione del Salone di Ginevra. L'hatchback tedesca propone una rinnovata combinazione tra design aggiornato ed inedite tecnologie di bordo a cominciare dall'interfaccia MBUX.
Aston Martin Lagonda Vision Concept - Aston Martin ha scelto la kermesse di Ginevra per mostrare in anteprima la Lagonda Vision Concept, un prototipo che prefigura un futuro modello di serie che concretizza una nuova idea di mobilità fatta di lusso, connettività, alimentazione elettrica e guida autonoma.
La HK GT è equipaggiata con super batterie HK da 38kWh, 4 motori PM (Permanent Magnet) integrati con una potenza combinata di oltre 800KW e trasmissione a 2 velocità. Questa configurazione consentirà al veicolo di raggiungere una velocità massima di 350 km/h e un'accelerazione 0-100km di 2,7 secondi
Bugatti Chiron Sport - Alleggerita nel peso e resa più agile e maneggevole da una serie di accorgimenti tecnici, così si presenta al Salone di Ginevra la Bugatti Chiron Sport, la nuova versione progetta per la pista della lussuosa e potentissima hypercar del marchio franco-tedesco. Ha un prezzo di partenza di 2,65 milioni di euro.
INTERMECCANICA ITALIA SPiDER- Quando un uomo dal tratto magico come l’indimenticabile e grande designer italiano Franco Scaglione veniva chiamato ad interpretare le linee di un’ auto, i risultati erano praticamente sempre auto da sogno; pensiamo alla mitica Alfa Romeo 33 Stradale, tanto per citarne una. Così fu pure per la versione "aperta" della Intermeccanica Italia: la Italia Spider. Bellissima.
Techrules Ren RS - La supercar, disponibile solamente per l'utilizzo in pista, verrà presentata al Salone di Ginevra 2018 ed è una variante alleggerita ad alte prestazioni Techrules Ren, svelata esattamente un anno fa sempre all’appuntamento svizzero. Potenza di 1.305 cavalli e velocità massima di 330 chilometri orari.
A distanza di pochi giorni dalla presentazione della nuova generazione di Kia Ceed, in rete finiscono le prime immagini della futura Sportswagon che potrebbe debuttare già al Salone di Ginevra 2018
Alpina B5 Biturbo - Arrivano le prime immagini dal Salone di Ginevra 2018, con questa vettura catturata mentre veniva consegnata all'appuntamento svizzero per essere portata nello stand del marchio. E' stata annunciata come la familiare più veloce del mondo, grazie ai 322 km/h di velocità massima.
BMW X2 - Il nuovo SUV compatto del marchio tedesco arriva sul mercato italiano ed è stato oggetto del nostro primo contatto, sulle strade di Milano e dei dintorni di Bergamo. Ecco le nostre prime impressioni di guida, di un modello definito "ribelle" da parte della casa dell'Elica.
Finalmente ci siamo messi alla guida della nuova DS 7 Crossback, la prima auto progettata appositamente per il nuovo marchio del Gruppo PSA. Ci siamo messi alla guida sulle strade intorno a Roma e proprio sulle vie spesso piene di buche della Capitale abbiamo potuto apprezzare una delle qualità più significative della DS 7: la comodità
Opel Insignia Grand Sport Oltre alla station “Sports Tourer”, la Insignia debutta in una inedita versione sedan – coupé, che grazie a dimensioni ed allestimento molto ricchi, si propone come ammiraglia vera, ma ad un prezzo contenuto.
Cupra e-Racer - Al Salone di Ginevra tra le novità del neonato brand sportivo Cupra ci sarà anche il concept e-Racer, prototipo da corsa pensato per le competizioni Turismo del futuro e alimentato da un powertrain completamente elettrico da 680 CV. La vettura adotta marcate appendici esterne aerodinamiche.
#RoadToGims - Bene, è giunto il momento di partire a bordo della nostra Citroën C3 Aircross. Seguite LIVE i nostri aggiornamenti con foto e video da Monza fino a Ginevra.
Jaguar I-Pace - In vista del debutto al Salone di Ginevra Jaguar ha ufficialmente presentato la I-Pace, il nuovo crossover di serie con alimentazione 100% elettrica. Monta due motori elettrici da 400 CV di potenza complessiva ed ha un autonomia di 480 km. La Jaguar I-Pace sarà venduta in Italia a partire da 79.790 euro.