Per presentare tutte le novità della nuova 500X MY 2018, Fiat ha organizzato ben tre porte aperte nei weekend del 14-15 ottobre, 21-22 ottobre e 28-29 ottobre.
Volkswagen Golf 2.0 TDI - Pochi ritocchi estetici, ma tante novità legate al sistema di infotainment high-end ed a funzioni più avanzate per la guida automatizzata
Nissan Serena NISMO - Nissan presenta la Serena NISMO, versione sportiva dello spazioso veicolo familiare che aggiunge dinamismo e performance all'elevato livello di praticità. Debutterà alla kermesse di Tokyo in programma a fine ottobre.
Honda Clarity Fuel Cell - è l'auto che Honda propone come soluzione al problema dell'inquinamento. Grazie al sistema di alimentazione ad Idrogeno permette di percorrere 650 km con un pieno di carburante senza alcun tipo di inquinamento ambientale
Tesla guarda avanti e sostituisce le classiche chiavi della sua Model 3 con specifiche App per smartphone ed inedite tessere plastiche NFC che permettono una comunicazione bidirezionale tra la vettura e la card
Guida e Vai: visore 3D Matrix e Tagbook - Due novità esclusive che da domani rivoluzioneranno tutto il sistema delle autoscuole aderenti al progetto di Guida e Vai, abbandonando i classici video e immagini illustrative proiettando i ragazzi in una realtà virtuale che ottimizzerà e renderà più coinvolgente l'apprendimento della norme del codice della strada.
Derivando dalla nuova C3, questa Citroën C3 Aircross non poteva certo essere un’auto come tutte le altre. Anche questo SUV di segmento B è stato sviluppato partendo direttamente dal concept che avevamo visto a inizio anno a Ginevra, seguendo i nuovi stilemi dettati dalla casa francese e declinati in modo da ottenere un crossover che fosse prima di tutto compatto, ma anche comodo e pratico. Ci saranno riusciti? Per scoprirlo non ci resta altro che metterci alla guida
McLaren BP23 - McLaren ha diffuso le prime foto del prototipo della sua nuova hypercar estrema, nota col nome in codice BP23. Spinta da motorizzazione ibrida, sarà prodotta in 106 esemplari e sarà la McLaren più potente di sempre.
McLaren Monaco Yacht Show 2017 - McLaren partecipa al Monaco Yacht Show 2017 e lo fa esponendo la 720S e la 570S Spider, un accoppiata di supercar che si fanno espressione dell'evoluzione tecnologica portata avanti negli ultimi anni dal costruttore britannico.
Alfa Romeo - I due modelli, che hanno contribuito a scrivere la storia del Biscione, prenderanno parte allo Zoute Grand Prix, evento che si terrà in Belgio dal 5 all’8 ottobre. I presenti potranno ammirare anche la Stelvio, la Giulia e la 4C, incluse le declinazioni sportive presso il padiglione della casa automobilistica.
Opel Grandland X – Dimensioni compatte all'esterno, sistemi tecnologici funzionali e una versatilità accentuata. Il nuovo Grandland X di Opel rafforza la proposta SUV del marchio. Il listino parte da 26.000,00 Euro. In fase di lancio, però, si parla di 21.900,00 Euro
Un corpo vettura compatto, 208 Cv per uno 0-100 polverizzato in 6.5 sec, ed un differenziale autobloccante vero (meccanico della Torsen) per scaricare sull'asfalto tutta la potenza. Questa è la DS 3 nella versione "Performance". Tanta sportività, senza però rinunciare ad una fruibilità quotidiana. Così, il casa-ufficio, si affronta con tutt'altro umore.
Forza Motorsport 7 The Fate of the Furious car pack - I videogiocatori di Forza Motorsport 7, in uscita il 3 ottobre, potranno correre con le auto di Fast and Furious grazie al nuovo car pack che porta sul videogame le vetture più popolari della nota saga cinematografica tanto amata dagli appassionati di auto e non solo.
Su 100 brand internazionali 16 appartengono al settore automotive. Rispetto al 2016 ci sono costruttori che hanno migliorato e alcuni che hanno peggiorato. Vediamo quali sono quelli che "smuovono" maggiormente il mercato mondiale a livello economico.
Subaru Viziv Performance Concept - Alla kermesse automobilistica di fine ottobre a Tokyo Subaru presenterà la Viziv Performance, un concept che prefigura una nuova berlina sportiva della Casa giapponese.
Subaru WRX STI S208 - Per il mercato giapponese la Casa delle Pleiadi propone una serie speciale a tiratura limitata che sarà presentata al Tokyo Motor Show, evento nel quale mostrerà diverse novità legate al futuro del marchio.
La più piccola delle Skoda punta su nuovi elementi di stile, connettività e sicurezza per dar vita alla inedita versione Design Edition. Disponibile a benzina e a metano, col cambio manuale o automatico, la nuova CITIGO Design Edition viene proposta a partire da 9.500 euro.
Mazda 2 - La più piccola della casa giapponese è stata protagonista del nostro #HolidayTest, un format che ci ha permesso di saggiarne le doti su qualsiasi terreno per oltre 4000 km.
Ford Microsoft HoloLens - Ford punta a rendere più snello e condiviso il processo di progettazione di un veicolo grazie all'adozione del visore Microsoft HoloLens che permette a ingegneri, progettisti e designer di sfruttare la realtà aumentata per creare una nuova auto da zero o modificare un modello già esistente.
Parco Valentino 2018 – L'evento torinese prenderà di nuovo vita dal 6 al 10 giungo del prossimo anno. Il Presidente di Parco Valentino, Andrea Levy, ha sottolineato in vista del nuovo evento: “Gli appassionati vedranno, accanto alle novità di prodotto, vetture speciali che non si sono mai viste riunite nella stessa location.”
Audi Elaine Concept - Alla manifestazione di Francoforte fa il suo debutto l'Audi Elaine Concept, un nuovo prototipo di crossover-coupé dei Quattro Anelli caratterizzato dalla motorizzazione elettrica e dall'implementazione di evolute tecnologie di intelligenza artificiale con guida autonoma di livello 4.