Pagani Zonda Tricolore - La Pagani Zonda Tricolore, suparcar prodotta in sole tre unità, ci fa sentire il rombo del potente motore V12 AMG aspirato di 7.3 litri da 670 CV durante il test drive.
Mercedes AMG GT - La Stella di Stoccarda ha finalmente rilasciato tutti i dati tecnici relativi al motore che muoverà la nuova supercar AMG GT e che è ormai pronta al debutto
Mercedes AMG GT - Manca ormai poco: Mercedes svelerà l'erede della SLS AMG tra poco più di un mese - a inizio settembre - e si preannuncia molto cattiva
Peugeot 208R2 e 208R5 T16 Ci siamo messi al volante delle nuove armi da rally di casa Peugeot. La più piccola ma comunque tostissima R2, e la mostruosa T16 R5. Ed è bastato guidarle per pochi chilometri per scoprire da subito il motivo per cui le vetture del leone dominano le speciali di tutto il mondo ad ogni rally.
Skoda Rapid Spaceback - Perde la coda e guadagna un bel tetto panoramico, diventando di fatto bicolore. 430 centimetri ed un’abitabilità da record per il segmento di appartenenza. Oltre a questo la nuova Skoda Rapid Spaceback, che debutta nel 2014, è un’auto con standard di qualità eccellenti, in linea con i marchi migliori del gruppo Audi-Volkswagen, ma con un prezzo contenuto. Con la motorizzazione dell’esemplare provato i consumi sono davvero irrisori
Mercedes AMG Engine of the Year Awards 2014 - Il motore Mercedes-AMG quattro cilindri turbo da 2.0 litri conquista due prestigiosi riconoscimenti agli International Engine of the Year. Il propulsore trionfa nelle categorie "New engine 2014" e "1.8-litre to 2-litre".
Mercedes AMG GT - L'erede della SLS AMG sarà disponibile in più varianti: un modello entry-level e uno con motore da 510 CV che dovrebbe chiamarsi GT-S
Kia Soul Forse per la prima volta nella storia, la cosa che più ci sorprende (in positivo) di una Kia, è lo stile, sia dell'esterno che dell'interno. La nuova Soul fa davvero tanta scena ed ha personalità da vendere. Ma non è tutta fumo e niente arrosto, perchè oltre all'apparenza c'è anche parecchia sostanza, con una buona qualità costruttiva, un motore parsimonioso nei consumi ma non prontissimo in ripresa, ed un comportamento stradale gradevolissimo anche in curva, grazie alle "gommone" da 18".
MG3 Trophy Championship concept - Per correre non c'è niente di meglio che la pista, ecco perché MG ha deciso di proporre questa serie destinata solamente all'uso su circuito
Pagani Zonda 760 LM - La Pagani Zonda 760 LM, versione one-off ispirata al mondo delle corse, è stata svelata e filmata in anteprima in una carrozzeria del modenese. La supercar presenta diversi elementi distintivi e potrebbe anticipare l'impronta stilistica della nuova Pagani Zonda X. A spingerla c'è il V12 7.3 litri AMG da 760 CV.
Hyundai i30 Wagon Alle già conosciute qualità della i30 berlina la wagon aggiunge un bel bagagliaio, che ne fa una familiare a tutto tondo, che si presta davvero ad ogni utilizzo. E' comoda per i lunghi viaggi, ma va benone anche per il casa ufficio di ogni giorno. Con il motore da 128cv ha il sufficiente brio e si accontenta di poco gasolio. E poi la dotazione è davvero ottima, ma il prezzo è cresciuto di pari passo con le qualità della vettura.
Mercedes GT AMG - A spingere la nuova Mercedes GT AMG ci sarà il motore V8 TwinTurbo di 4.0 litri da 510 CV e 650 Nm. Sul nuovo propulsore della Stella gli ingegneri Mercedes hanno introdotto alcune interessanti novità tecniche. Probabile che lo stesso motore possa equipaggiare anche la nuova Mercedes C63 AMG.
Mercedes Classe S Coupé AMG Line - Con la versione AMG Line, la nuova Classe S Coupé presenta numerose migliorie come ad esempio la griglia anteriore cromata in diamanti
Mercedes GT AMG - Dopo averci offerto qualche anticipazione visiva adesso la Mercedes GT AMG punta a solleticare l'udito facendoci sentire, tramite tre sound teaser ufficiali, il rombo del motore in accelerazione. La vettura della Stella è attesa per un probabile debutto al prossimo Salone di Parigi.
La media di casa DS, realizzata sulla base della C4, compie 3 anni, ma vederla dal vivo è sempre una piacevole sorpresa. La casa del Double Chevron ha infatti proposto una vettura sicuramente di impatto, grazie alle sue linee muscolose ed eleganti, marchio di fabbrica dei modelli DS, in questo caso con l’aggiunta di un’altezza da terra elevata, quasi da SUV. La abbiamo provata con il propulsore a gasolio più potente, il 2.0 da 163 cavalli.
Abarth 695 biposto - Sarà la sedicesima edizione della "Gumball 3000", rally non competitivo dedicato alle supercar, a tenere a battesimo l'esordio su strada della Abarth 695 biposto. La potente e scattante compatta dello Scorpione monta il motore 1.4 T-jet da 190 CV che gli consente di toccare una top speed di 230 km/h.
Mercedes GT AMG - La Mercedes GT AMG debutterà tra qualche mese e nel frattempo la Casa della Stella ci propone il primo video teaser della versione "baby" della SLS. La prestazionale vettura tedesca potrebbe essere equipaggiata con motore V8 TwinPower Turbo 4.0 litri da 520 CV.
Jaguar F-Type Se è vero che il principale fattore d'acquisto di una vettura è proprio il design, questa Jaguar F-Type ha dalla sua la linea probabilmente più bella attualmente sul mercato. Ma non solo. Perchè nel caso della F-Type, potendomela permettere, prima ancora che per la linea, la comprerei per il suo sound, unico e stupendo. Viene da sè che anche tutto il resto è d'altissimo livello, dalla guida alle prestazioni, e putroppo anche il prezzo.
Mazda 6 Bella linea, tanta tecnologia, piacere di guida, un bel motore, ed un prezzo conveniente. La nuova Mazda 6 ha le carte in regola per giocarsela con tutte le concorrenti, tedesche comprese, rispetto alle quali, specialmente a parità di dotazione, mantiene una convenienza notevole, senza sfigurare affatto in termini di design e di contenuti.
Mercedes C450 AMG Sport - In attesa della nuova e vera AMG con V8 biturbo, Mercedes presenterà una variante "sportiva" della nuova Classe C con 367 cv di potenza massima