Dopo averci proiettato nel futuro con la Taycan, prima Porsche totalmente elettrica, la casa di Stoccarda, poliedrica come sempre, ci catapulta nel passato, tornando sui suoi passi, e restituendoci ancora una volta la gioia di un sei cilindri boxer aspirato. Merce ormai rara, quasi in via d'estizione, che andrebbe tutelata dal WWF (se non ne esiste uno per il mondo dell'auto, sarebbe ora di costituirlo).
L'Audi SQ2 è finita nelle mani di ABT Sportsline che ha realizzato un progetto di tuning in grado di offrire 50 CV e 40 Nm di coppia aggiuntivi al motore turbo 2.0 litri del modello di serie.
Mercedes-AMG E53 2019 con trazione integrale 4Matic e tecnologia ibrida EQ-Boost. E' questa la vettura protagonista della prova su strada di oggi. La nostra prova su strada e quelo che sappiamo su consumi, motori, allestimenti e autonomia
Nel raccontare una leggenda non è solo importante la scansione delle parole, ma soprattutto il loro suono. La nuova puntata della sezione Motorionline Classic, dedicate alle vetture storiche accostate alle attuali, prende in considerazione due modelli, due epoche e due tipologie diverse di intendere la sportività. Sebbene resti sempre unica l'essenza Abarth. Un tipo di esperienza e passione sottolineata anche da un gran conoscitore del marchio dello Scorpione, intervistato nell'occasione: il campione Bruno Vescio
Porsche 718 Cayman e Boxster GTS - Siamo andati a Villasimius, nell'affascinante Sardegna, in occasione di un test drive dedicato alle nuove Porsche 718 Cayman e Boxster GTS. Ci aspettavano anche un paio di “intruse” molto speciali
MG - Per evitare confusione, il marchio britannico ha scelto di chiamare con lo stesso nome anche la variante per il mercato britannico, optando quindi per una denominazione comune di entrambi i modelli.
Porsche Boxster, incidente al Cars and Coffee di Idaho - All'uscita del famoso raduno di supercars, una Boxster grigia sembra aver perso il controllo per una manovra azzardata del conducente, rovinando sulla folla a bordo strada che riprendeva i bolidi sfrecciare. 11 i feriti ma nessuno in condizioni critiche.
Più che un restyling è una mezza rivoluzione, per il nome e per i motori 4 cilindri boxer, accompagnata da prestazioni migliorate non di poco, per far “digerire” la novità ai puristi
375 cavalli, 9 secondi in meno della GTS al Nurburgring, ma soprattutto leggera ed emozionante. Rinuncia addirittura al climatizzatore ed alla radio per limare tutto il possibile sulla bilancia. Assetto, sterzo, freni e scarico sportivi, tante chicche tra cui il cambio esclusivamente manuale per un’auto da puristi appassionati della bella guida.
Porsche Boxster - La nuova Boxster, rivoluzionata nello stile, è una vettura in grado di coniugare come poche un piacere di guida sublime, da sportiva di razza, con un'utilizzabilità quotidiana ed una versatilità davvero eccezionali. Merito anche del Pdk, che si adatta alla perfezione ad ogni tipo di situazione. E poi, il fatto che consumi davvero poco, che non paghi il superbollo, e che costi quanto una Serie 3 ben accessoriata, ti fa pensare che alla fine "il sogno sia possibile".
Mercedes potrebbe produrre due nuove vetture sportive insieme alla divisione AMG, secondo un'indiscrezione, e potrebbe svelarle già durante il 2012: saranno realizzate (pare) sulla piattaforma di Mercedes SLS AMG, ma saranno più compatte della già esistente supercar