Alle due gare sprint del sabato si aggiunge una mini-endurance alla domenica. Ventuno gare, sette appuntamenti e un montepremi arricchito. E in più, arriva il car-sharing
Audi RS6 Avant ABT - Al Salone di Ginevra 2016 ABT Sportline, tuner tedesco, presenta la speciale Audi RS6 Avant elaborata per festeggiare il 120esimo anniversario della società. Oltre al body kit in fibra di carbonio, la station wagon di Ingolstadt è cresciuta anche in potenza, col motore V8 TFSI 4.0 litri portato fino a 740 CV e 920 Nm di coppia. Ne saranno realizzate solo 12 unità.
Subaru MY 2016 Con un mercato che è tornato col segno positivo, soprattutto nel mondo dei SUV dove la Casa delle Pleiadi ha scommesso forte, ecco arrivare le rinnovate versioni della crossover XV e della punta di diamante Forester. Per entrambe i punti di forza a livello meccanico sono i motori boxer benzina e diesel, la trazione integrale permanente Symettrical AWD ed il cambio Lineartonic, nel design piccoli ritocchi fuori ne evidenzino lo stile e dentro il comfort .
DS E-Tense - La DS E-Tense debutterà al prossimo Salone di Ginevra, che prenderà il via il 3 marzo nella città elvetica. Il nuovo concept potrebbe essere il preludio ad una nuova vettura sportiva del marchio transalpino
Lotus Evora Sport 410 - La Lotus Evora Sport 410 è una delle novità che il marchio britannico presenta a Ginevra. Si tratta di una supercar che si spinge oltre le performance della Evora 400, aggiungendo 10 CV nel motore V6 e alleggerendosi di 70 kg. Capace di toccare i 300 km/h, sarà venduta in Italia a 111.960 euro.
Nuova Alfa Romeo Giulietta - Alfa Romeo ci presenta la nuova Giulietta che debutta la settimana prossima a Ginevra. La compatta del Biscione si rinnova con una nuova calandra e nuovi gruppi ottici anteriori. Look rinfrescato anche nell'abitacolo. Nella gamma motori c'è il nuovo turbodiesel 1.6 JTDm da 120 CV. Il listino della nuova Giulietta parte da 22.200 euro.
Volvo V40 2016 - La nuova Volvo V40 è stata ufficialmente svelata a pochi giorni dal debutto di Ginevra. L'apprezzata compatta svedese è stata oggetto di un restyling curato che ha reso più deciso l'anteriore, aggiornando i contenuti dell'abitacolo e rendendo più efficiente il motore diesel 2.0 da 120 CV.
Una macchina che chiede poco ed in compenso da offrire ha tanto, che si è rinnovata nella linea, negli interni e nella meccanica per piacere di più al pubblico ma senza per questo stravolgere la sua essenza. La Dacia Sandero Stepway è rialzata di 10 cm rispetto al modello base e con la trazione interiore promette di percorrere anche sentieri sterrati non troppo impegnativi, ma nella nostra prova si è dimostrata adatta anche agli asfalti di tutti i giorni. Con il 1.5 diesel da 90 CV non ha uno sprint eccezionale, ma con la modalità ECO sa certamente portare lontano.
Renault Megane Sport Tourer - Renault ci anticipa l'imminente arrivo della Megane Sport Tourer, la sua nuova station wagon che arricchisce di spazio e praticità la Megane berlina. La vettura sarà svelata il 22 febbraio, in vista del debutto al Salone di Ginevra 2016.
Piccola, scattante, inglese. Dopo questi tre suggerimenti la prima cosa che viene subito in mente è la Mini, una delle prime citycar e l'unica in grado di rimanere in produzione per così tanto tempo. Rimanendo sostanzialmente la stessa, ripercorreremo la storia che l'ha portata ad affermarsi nel panorama mondiale sino al 2000 e vedremo che impronta ha lasciato in Italia ancora oggi.
Ha stupito il Mondo con il primo sensore Full Frame in una fotocamera senza specchio, ora Sony spinge forte sull’acceleratore con la seconda generazione migliorata delle prestazioni (con la grossa innovazione dello stabilizzatore a 5 assi sul sensore) e nell’ergonomia. La A7R II alza l’asticella con uno straordinario sensore EXMOR R retroilluminato
Opel Ampera-e - Il costruttore tedesco annuncia l'arrivo della Opel Ampera-e, compatta cinque porte ad alimentazione elettrica che porta in Europa la "ricetta green" vista recentemente negli Usa con la presentazione della Chevrolet Bolt EV. La Ampera-e promette elevata autonomia e prezzo competitivo.
Non segue la moda del downsizing ed i consumi le danno ragione. Brilla anche in accelerazione, e nell'abitacolo, che sfoggia un aspetto ed accessori da vettura di categoria superiore. Pecca solo nel comfort in autostrada, dove l'isolamento acustico non è eccelso.
Da prodotto di nicchia, l’elettrico inizia a proporsi anche in una nuova veste, con finalità legate ad esigenze lavorative. Ne è un esempio l’e-NV200 di Nissan, che eredita la piattaforma della Leaf e punta, soprattutto in configurazione a 7 posti alle imprese più che al privato
Porsche 718 Boxster – Un nuovo video mette in evidenza il lato prestazionale della nuova Porsche 718 Boxster, l'ultima decappottabile realizzata dalla casa di Stoccarda
Nuova Porsche Panamera - La nuova Porsche Panamera è stata immortalata durante alcuni test con i nostri fotografi che ci offrono i primi scatti che ritraggono gli interni della nuova generazione della coupé tedesca.
Peugeot - Peugeot festeggerà al Rétromobile di Parigi due importanti compleanni, i 50 anni della 204 coupé e i 30 anni della 205 cabriolet. Ma soprattutto presenterà il tema "l’Automobile e la donna", esponendo le sue coupé e cabriolet più emblematiche