Mitsubishi al Salone di Ginevra 2014 - I tre concept car presentati da Mitsubishi al Salone di Tokyo 2013 debutteranno in Europa tra un mese al Salone di Ginevra. Accanto ai tre prototipi giapponesi ci sarà anche il nuovo Outlander PHEV.
Mitsubishi Lancer Evolution XI - Tra un paio di anni potremmo finalmente assistere al debutto dell'undicesima generazione della sportiva dei tre diamanti, magari con una speciale motorizzazione ibrida
Al Salone di Ginevra 2013 Mitsubishi presenterà due vetture in versione concept car, il GR-HEV ed il CA-MiEV. Si tratta di due crossover, il primo a trasmissione ibrida ed il secondo 100% elettrico, che anticipano i nuovi sviluppi dell'azienda
Mitsubishi sta preparando uno stand in sala elettrica per il Salone di Parigi. Saranno presenti un'auto 100% elettrica, il nuovo SUV ibrido Outlander PHEV e persino un progetto per la casa elettrica del futuro basata sulla i-MiEV
La Seat Tarraco FR-e, versione ibrida plug-in del SUV spagnolo, debutterà sul mercato nel 2020, nel frattempo è stato svelato al Salone di Francoforte nella versione sportiva in veste di concept car.
Parco Valentino 2019 è pronto ad aprire i battenti, con i suoi cinque giorni di esposizioni ed eventi, a cui prenderanno parte 54 brand e non solo. Tutte le vetture esposte all'appuntamento torinese.
Nissan-Infiniti auto elettriche - Quattro modelli Nissan e due Infiniti, sono suddivisi così i nuovi sei veicoli 100% elettrici che il costruttore nipponico lancerà nei prossimi cinque anni.
World Car Awards 2014 - Annunciati i nomi dei finalisti che concorreranno ai cinque titoli previsti dal World Car Awards 2014 con la novità della categoria "World Luxury Car" introdotta per la prima volta nella storia del prestigioso premio.
La Nissan Qashqai di terza generazione dovrebbe venir lanciata tra un paio d'anni, con l'elettrificazione della propria gamma. Tuttavia, non verrà realizzata una vettura 100% elettrica, ma verranno proposti motori ibridi e ibridi plug-in.
Nissan Juke - La seconda generazione del crossover potrebbe non adottare l'unità diesel, lasciando spazio alle sole unità a benzina e, probabilmente, a una variante ibrida, a sua volta ripresa dalla Mitsubishi Outlander PHEV. Inoltre, aspettiamoci un look rinnovato, con uno stile che non si distaccherà troppo dalla prima generazione.