Negli Stati Uniti si chiamerà S-Max, ma per noi sarà sempre la Ford Galaxy, la nuova monovolume che la casa americana sta progettando per il prossimo anno e che forse vedrà anche l'arrivo di una variante ibrida
Mentre sono stati avvistati alcuni esemplari di Turbo e GT3 da qualche tempo ormai, Porsche sta testando anche la variante a trazione integrale che arriverà prima delle sportive
Per le popolazioni colpite dal sisma durante le scorse settimane e gli scorsi giorni il costruttore statunitense ha deciso di proporre un'esclusiva offerta valida sino al 30 settembre
La nuova Abarth 500, negli Stati Uniti, in circa due mesi di vendita, è stata a tal punto richiesta da consumare tutti i tremila esemplari che verranno prodotti in Messico durante l'anno
Un prezzo di 40.000 € sarebbe stato giudicato troppo alto dai vertici di Ingolstadt, portando alla bocciatura della versione di serie dell'Audi A2, innovativa criticar ecologica presentata a Francoforte 2011
Il costruttore torinese, in collaborazione con Chrysler Group di cui ormai detiene la maggioranza, sta preparando un grande sviluppo in Nord America, nel tentativo di contrastare i risultati negativi registrati in Europa
La nuova Skoda Superb Wagon Scout, sorella maggiore di Octavia Scout, viene dotata di paraurti in plastica grezza, di un'altezza maggiore dal suolo e di trazione integrale, abbinata a motori benzina e diesel
Incerto era fino ad ora il destino di una possibile variante aperta della RS5. Adesso, con la fuga del primo bozzetto, la notizia è confermata anche se la tedesca non sbarcherà dappertutto
In futuro la gamma del brand di Monaco di Baviera accoglierà due nuovi SUV-coupé, un gran numero di automobili ecologiche (anche e soprattutto grazie alla famiglia BMW i), moltissime vetture più o meno sportive (con l'allargamento del listino Motorsport e del progetto BMW M Performance Automobilies)
Il costruttore francese ha deciso che verrà introdotta ben presto in Italia una nuova variante diesel rispettosa per l'ambiente senza però trascurare il piacere di guida
Sarà dotata di due motori benzina e un diesel la nuova Opel Mokka, vista al Salone di Ginevra ed entro la fine dell'anno anche sulle strade italiane, ad un prezzo che la casa tedesca deve ancora svelare
La nuova generazione di Audi A4 sarà pronta tra il 2013 ed il 2014 e sarà riconoscibile per il corpo più sportivo e più deciso, sul quale gli uomini del brand stanno ancora lavorando
La nuova Chevrolet Cruze restyling sarà riconoscibile per la fascia paraurti anteriore più elaborata, con nuove nicchie per i fari fendinebbia ed un'inedita griglia centrale. Le novità sono le stesse presenti nella parte anteriore di Chevrolet Cruze station wagon
La nuova media di segmento C Premium del brand svedese sarà in vendita dal mese di settembre, con un motore benzina e due motorizzazioni diesel con potenze comprese tra 114 e 179 cavalli
Alla vettura Fiat acquistata (nuova, in alternativa ad altre promozioni attive) verrà associata una card pre-caricata con un totale di litri disponibili, che saranno scalati ad ogni rifornimento presso le stazioni IP aderenti. Il prezzo? Bloccato ad un euro al litro sino al 31 dicembre 2015
La ristrettissima cerchia di supercars avrà ben presto un nuovo membro nel suo interno con l'arrivo della Puritalia il cui compito sarà quello di rivedere i classici americani in chiave italiana
I nomi delle vetture saranno ancora numerici e saranno così composti: la prima cifra per identificare il segmento di appartenenza e l'ultima per spiegare se il modello sia destinato ai mercati emergenti ("1") o al mercato nostrano ("8"). In mezzo? Uno o due zero
La nuova Fisker Karma è in vendita da dicembre: da quel momento al mese di aprile compreso, il brand californiano è riuscito a raccogliere un buon successo sul mercato europeo e nordamericano, nonostante l'alto prezzo di listino