Quali sono le migliori auto diesel per donne? Ecco 10 modelli ideali per chi percorre tanti chilometri soprattutto in autostrada e su strade extraurbane.
Quali sono le migliori auto a benzina per donne? Ecco 10 modelli ideali per chi non percorre tanti chilometri e che, grazie a questo tipo di alimentazione, garantiscono una guida più brillante.
La quinta generazione della Renault Clio sta finalmente arrivando nei concessionari, con un design che riprende il vecchio modello, ma lo fa evolvere per confermare la sua posizione di segmento B tra le più vendute d’Europa. Una missione che potrà contare anche su due elementi extra: un abitacolo completamente rivoluzionato e una gamma di motori ben studiata che dal 2020 potrà contare anche sull’ibrido E-Tech
Il nuovo BlueHDi 130 fa parte della strategia del Gruppo PSA per la riduzione delle emissioni: non passa solo dall'elettrificazione, ma anche da questi nuovi motori. Ne abbiamo parlato con Marco Freschi.
Il Gruppo PSA ha presentato il nuovo motore diesel BlueHDi 130, più ecologico rispetto al pluripremiato benzina PureTech 130. Abbiamo potuto provarlo per qualche chilometro al volante di DS 7 Crossback e Citroen C5 Aircross.
Novità in arrivo per Jeep Wrangler negli Stati Uniti: l'atteso 3.0 EcoDiesel sta effettuando gli ultimi test su strada, prima della presentazione ufficiale. L'arrivo nelle concessionarie statunitense è atteso per novembre.
Nissan aggiorna la gamma italiana della X-Trail con l'introduzione delle nuove motorizzazioni benzina e diesel derivate dalla Qashqai. Novità anche tra le dotazioni.
Il consiglio comunale di Amsterdam ha annunciato il divieto totale di circolazione di veicoli benzina e diesel a partire dal 2030. Ci saranno dei blocchi progressivi, ma sono già scoppiate le polemiche nella città olandese.
Renault Scenic e Grand Scenic accolgono nella gamma il nuovo motore diesel Blue dCi da 1.7 litri che si propone in due step di potenza: 120 CV e 300 Nm di coppia, e 150 CV e 340 Nm di coppia.
Il Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, rappresentante del Movimento 5 Stelle, la scorsa settimana è stato al centro di una polemica inerente una delle sue auto di famiglia, una Jeep Compass con motore diesel, che è stata il pomo della discordia di numerosissime diatribe sia politiche che automobilistiche. A nostro giudizio eccessive o, quanto meno, politicizzate e che necessitano un chiarimento
L’argomento principale dell’edizione primaverile del #FORUMAutoMotive, ormai tradizionale incontro di settore tra i vari operatori delle quattro e due ruote, è stato quello dei carburanti. Nonostante la demonizzazione in atto, infatti, molti studi confermerebbero come l’attuale “guerra” contro il gasolio da parte di opinione pubblica e amministrazioni locali non poggi assolutamente su basi solide
Volvo prosegue a lavorare sull'elettrificazione ed annuncia l'aggiornamento delle motorizzazioni T6 e T8 ibride plug-in, oltre all'introduzione di una nuova gamma di mild-hybrid con recupero di energia cinetica.
La nuova Mazda3 debutta sul mercato europeo con una gamma di tre motorizzazioni: il turbodiesel SkyActiv-D 1.8 da 116 CV, il benzina SkyActiv-G 2.0 da 122 CV e il benzina SkyActiv-X 2.0 da 181 CV.
Nella gamma di Audi Q8 debuttano le nuove versioni 55 TFSI, con motore benzina V6 3.0 litri da 340 CV, e 45 TDI, con motore diesel V6 3.0 litri da 231 CV.
La Peugeot 604 segnò una svolta storica per il mondo delle berline di alta gamma: fu disponibile per la prima volta con motore turbodiesel. Chiuse la sua carriera nel 1985 con un consuntivo che sfiorava le 29.000 unità prodotte
La DS 7 Crossback allarga la sua gamma, con l'introduzione del 1.2 PureTech 130 con trasmissione manuale, mentre il 1.5 BlueHDI 130 è ora disponibile anche con cambio automatico EAT8.
Nissan presenta le tante novità che rinnovano la gamma della Micra. Al debutto due nuovi motori benzina tre cilindri turbo 1.0, il cambio automatico Xtronic e l'inedito allestimento sportivo N-Sport.