Jaguar - I tre modelli della casa britannica saranno spinti da tre nuovi propulsori della linea Ingenium, che si avvalgono delle più recenti tecnologie di contenimento delle emissioni, formati dai 2.0 benzina da 200 e 250 CV, oltre al 2.0 diesel da 240 CV.
Alfa Romeo Stelvio - Dopo la potente Quadriofglio Verde, Stelvio compare anche in vesti meno estreme. Sotto il cofano il 2.0 litri MultiAir da 280 cavalli, che dovrebbe denominare il modello "Veloce" e completare la gamma a benzina. A Ginevra comparirà ufficialmente.
Citroen al Motor Show 2016 - Citroen sarà al Motor Show 2016 di Bologna con diverse novità recentemente presentate. Ci sarà la nuova e audace C3, disponibile anche per i test drive, accanto al prototipo della C3 WRC, insieme alla C4 Cactus Rip Curl e alla cabrio elettrica e-Mehari. Nell'area heritage presenti numerose versioni dell'iconica 2CV.
Audi Q2 - Audi lancia una serie di novità per la Q2. Il nuovo SUV-Coupé di Ingolstadt accoglie l'inedito tre cilindri benzina 1.0 TFSI da 116 CV, mentre il diesel 1.6 TDI da 116 CV ora è disponibile anche con cambio S tronic a 7 marce. Inoltre nel listino della Q2 fa il suo ingresso il pacchetto estetico per gli esterni Audi Exclusive.
Mercedes motori 2017 - Nel corso del 2017 Mercedes lancerà quattro nuovi motori, tra i quali spiccano il nuovo sei cilindri in linea M 256, per le motorizzazioni diesel e benzina, che grazie a nuove tecnologie spinge verso l'elettrificazione consentendo importanti riduzioni dei consumi, e il nuovo biturbo V8 4.0 litri da 476 CV.
Audi dieselgate - Secondo il quotidiano tedesco Bild, il California Air Resources Board avrebbe individuato un nuovo dispositivo irregolare "trucca-emissioni" su alcuni modelli Audi che comprenderebbero A6, A8 e Q5, che funzionerebbe "riconoscendo" il contesto d'utilizzo dell'auto tra banco di prova e guida su strada.
Le nuove Volvo V90 e S90 puntano a far decisamente sentire la loro voce nel segmento di station wagon e berline premium. Di sicuro le doti le hanno tutte: linee moderne ed efficaci, motori potenti e in futuro anche molto efficienti con l'ibrido, ed infine un abitacolo decisamente lussuoso. Noi siamo saliti a bordo di entrambe sulle strade tra Altamura e Trani e queste sono le nostre prime impressioni di guida
Nuova Audi A4 allroad quattro - Sulla nuova Audi A4 allroad quattro debutta la motorizzazione 2.0 TDI da 163 CV e 400 Nm di coppia. I consumi dichiarati sono di 4,9 litri ogni 100 chilometri. Abbinata al cambio S tronic a 7 velocità è disponibile al prezzo di 46.000 euro.
Range Rover Sport MY 2017 - Il motore Ingenium turbodiesel da 2.0 litri che eroga 240 CV e 500 Nm di coppia massima fa il suo ingresso nella gamma della nuova Range Rover Sport. Puntando sull'efficienza, il propulsore consente al SUV britannico di percorrere 16 chilometri con un litro di carburante, con 164 g/km di CO2.
Gruppo Volkswagen propone un filtro antiparticolato per i motori a benzina – Stabilita l'adozione di sistemi per l'abbattimento del particolato derivato dai motori a benzina, anche a percentuali del 90%
Infiniti sta preparando il futuro per stabilizzare la sua posizione nel segmento premium del mercato e per fare ciò ha principalmente due assi nella manica: un nuovo "rivoluzionario" motore a benzina e l'erede della QX50 per il Salone di Parigi
Audi A4 allroad quattro – Seguendo i più corposi sei cilindri 3.0 litri Diesel, la nuova Audi A4 allroad quattro è proposta anche con propulsori quattro cilindri da 2.0 litri e una sofisticata tecnologia ultra applicata alla trazione quattro e proposta insieme al motore a benzina
EcoBlue - Il vecchio 2.2 TDCI lascia il posto ad un propulsore turbodiesel da 2000 cc che Ford ha sviluppato e realizzato partendo dal foglio bianco. Ciò si traduce in caratteristiche eccezionali e livelli di potenza, da 100 a 240 CV, capaci di assecondare la gamma commerciale così come quella per trasporto passeggeri.
Mazda3 - Fa il suo ingresso nella gamma della Mazda3 la motorizzazione turbodiesel 1.5 litri SkyActiv-D da 105 CV e 207 Nm di coppia, che promette un consumo inferiore a 4 l/100 km con 99 g/km di CO2. Il propulsore garantisce una maggiore efficienza e una spiccata silenziosità di marcia.
Alfa Romeo Giulia - Sergio Marchionne pare abbia fissato al 14 marzo l'inizio della produzione della Alfa Romeo Giulia, nelle versioni "normali", nello stabilimento di Cassino. Le prime versioni della berlina ad essere disponibili sul mercato saranno quelle motorizzate con il propulsore quattro cilindri diesel da 150 e 180 CV.
È finalmente disponibile sulla Mazda2 il precedentemente annunciato motore diesel Skyactiv-D da 105 CV, che va ad aggiungersi ai tre benzina già equipaggiati sulla piccola compatta da città
Jaguar XF MY 2017 - La gamma sarà composta da XF Pure, XF Prestige, XF Portfolio, XF R-Sport, XF S. Le prestazioni ed i vantaggi della trazione integrale del nuovo modello del marchio inglese saranno ora accessibili ad un maggior numero di clienti in tutto il mondo
Audi - Le nuove motorizzazioni aggiornano la già ricca gamma Audi. Da notare, l'arrivo del motore 2.0 TFSI da 180 CV tiptronic quattro e del 2.0 TDI 190 CV S tronic per Audi Q5
Alfa Romeo Giulia - Affiorano le prime indicazioni sulla versione per il mercato d'Oltre Oceano della nuova Giulia. Oltre alla già nota Quadrifoglio, annunciato un modello equipaggiato con un motore 2.0 litri da 276 cavalli, dotato di tecnologia MultiAir2