Nascerà sulla piattaforma di Peugeot 208 e sarà l'unica declinazione sviluppata a partire dalla vettura francese: la nuova Peugeot 2008 sarà lunga circa 415 centimetri e sfiderà Nissan Juke
La nuova Volkswagen Golf, la settima generazione, viene svelata nei suoi dettagli dal costruttore prima del lancio in anteprima internazionale al Salone di Parigi 2012 e prima del debutto che avverrà a Berlino il 4 settembre
Il costruttore sudcoreano prevede un buon successo per la nuova Kia Cee'd station wagon ed ha aumentato per questo il volume di produzione dello stabilimento di Zilina sino a 285.000 unità per l'anno 2012
La nuova Land Rover Freelander 2013 viene dotata di alcune novità a livello stilistico, di un abitacolo rivisto, di nuovi contenuti moderni e tecnologici e di un nuovo motore
In Italia, al momento del lancio, sono disponibili le versioni 328i con motore benzina da 245 cavalli, 316d con motore diesel da 116 cavalli, 318d con motore diesel da 143 cavalli, 320d con motore diesel da 184 cavalli e 330d con motore diesel da 258 cavalli
La nuova generazione della berlina di segmento D Premium, battezzata W205, sarà costruita sulla nuova piattaforma MRA (Mercedes Rear-wheel Drive) e sarà più ampia e leggera
Il brand giapponese sa di aver osato con il design di questa nuova Auris e lo mette in risalto attraverso i primi video della vettura. Ma non avrà esagerato, con alcune linee dure e con alcuni elementi pesanti?
La nuova generazione di Toyota Auris, secondo quanto raccontato dall'azienda giapponese, è più ampia, più confortevole, più personale ed aggressiva, più leggera, più rigida e sicura, più efficiente
La nuova generazione del popolare modello di segmento D Premium sarà sviluppata sulla piattaforma MLB Evo e per questo sarà più rigida, leggera, versatile, agile, efficiente e veloce. L'imperativo categorico del progetto? Grande attenzione all'ambiente
La nuova generazione di A3 Sportback, che vedremo tra pochissime settimane nella capitale francese, non proporrà novità estetiche eclatanti e sarà realizzata sulla stessa meccanica di A3 tout court
La nuova Audi A2, anche se non è ancora stata confermata dall'azienda dei Quattro Anelli, è spesso interessante oggetto di indiscrezioni: ecco alcune caratteristiche che il prodotto di Ingolstadt potrebbe avere (se arriverà)
La nuova Range Rover Classic usa un telaio che pesa il 39% in meno rispetto a quello dell'attuale generazione, con un risparmio di 420 chilogrammi. Migliorano i consumi, le emissioni, il comportamento su strada, merito anche delle nuove sospensioni e del sistema Terrain Response®
Secondo alcune chiacchiere, anche Lancia avrà il proprio Sport Utility Vehicle. Nascerà (a quanto pare) sulla piattaforma CUSW di Dodge Dart, versione rivista di quella di Alfa Romeo Giulietta che darà vita anche alla nuova Jeep Cherokee/Jeep Liberty e al primo crossover del Biscione
La nuova Chevrolet Trax è un SUV di medie dimensioni che nasce dallo stesso progetto di Opel Mokka e di Buick Encore, con cui condivide stile, corporatura e meccanica
Numerose fonti sostengono che i bozzetti industriali che oggi abbiamo di fronte agli occhi siano originali e ritraggano proprio l'attesa declinazione della citycar torinese, che dovrebbe debuttare durante il prossimo anno
Secondo alcune indiscrezioni, la nuova berlina del Tridente sarà realizzata su una versione rivista ed alleggerita del pianale di Chrysler 300 e sarà proposta con trazione posteriore e integrale
Fiat S.p.A. ed il Gruppo Chrysler non sono ancora convinti che la meccanica elettrica e la tecnologia ibrida siano la soluzione ideale per la mobilità del futuro: ecco perchè solo un modello a zero emissioni, nel programma delle due società, ha la certezza di vedere la luce (Fiat 500E)
Secondo alcune chiacchiere, la berlina del Biscione nascerà sulla stessa piattaforma della tre volumi di segmento E Premium promessa dal Tridente e sarà sviluppata cooperando con il brand modenese. Sarà proposta (pare) anche in versione ibrida ed in versione sportiva GTA. La trazione? Posteriore o integrale
La nuova generazione del SUV Premium britannico Range Rover Sport, così come quella di Range Rover Classic, nasce su una nuova struttura in alluminio che ne riduce il peso e la rende più efficiente, versatile ed agile (per quanto possibile, con queste dimensioni)
Nascerà a Mirafiori, sulla versione rivista della piattaforma di Fiat 500 che già è stata usata da Fiat 500L, dallo stesso progetto di un SUV compatto Jeep: Fiat 500X ha il compito di piacere in un segmento affollato e di sopraffare la rivale MINI Countryman
La nuova Mazda 6 station wagon (ora possiamo dirlo con maggiore certezza) possiede un corpo molto fluido e molto energico, in special modo nella parte posteriore dove i tecnici hanno saputo plasmare un portellone vivace, mai rigido. Il debutto ufficiale al Salone di Parigi 2012