Jaguar XE - Coventry si occupa di nuovo del mercato delle berline entry-level con la futura XE che andrà a sfidare Audi A4, Mercedes Classe C e BMW Serie 3
Volvo V40 D4 Drive-E - In casa Volvo si punta in maniera decisa all'efficienza dei motori, come dimostrano le notevoli caratteristiche proposte dai nuovi propulsori della gamma Drive-E che arricchiscono la V40 e la V40 Cross Country, in attesa di essere introdotti nel giro di qualche mese su quasi tutti i nuovi modelli Volvo.
Volvo V40 D4 - Volvo introduce due nuove motorizzazioni Drive-E su V40 e V40 Cross Country. Si tratta di un benzina ed un diesel che garantiscono brio e prestazioni importanti a fronte di un contenuto livello dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica.
Nuove motorizzazioni Mercedes Classe A, B e CLA - La Casa della Stella introduce nuove motorizzazioni sulla gamma delle compatte. Su Mercedes Classe A, B e CLA arrivano il nuovo diesel 2.1 litri da 136 e 170 CV e il benzina 1.9 litri da 211 CV. I nuovi propulsori hanno ridotto i consumi fino al 7% rispetto ai precedenti.
BMW Serie 4 Gran Coupé - Al lancio sono disponibili tre motorizzazioni benzina, tra le quali la BMW 435i Gran Coupé, top di gamma da 306 CV di potenza, e due diesel che uniscono prestazioni elevate a bassi consumi. In estate la gamma si amplierà con altri due motorizzazioni a gasolio ancora più potenti.
Audi A3 - Audi introduce la nuova A3 Sportback g-tron a metano oltre alla nuova motorizzazione 1.6 litri TDI su A3 e A3 Sportback, inoltre su quest'ultimi due modelli debuttano due nuove versioni: Business e Admired.
BMW X4 - L'Elica ha già all'interno della sua gamma modelli M con alimentazione diesel e potrebbe essere probabile che la versione di serie della X4 riceva lo stesso trattamento
Audi S8 2014 - Audi comunica alcune novità che ampliano la gamma in Italia: nuovo 1.4 TFSI da 150 CV per la Q3, nuovo 3.0 TDI da 258 CV per la Q5 e debutto della nuova S8, la nuova versione prestazionale dell'ammiraglia A8, equipaggiata con il 4.0 TFSI da 520 CV.
Honda - Honda ha annunciato l'introduzione a listino di tre nuovi propulsori a iniezione diretta a benzina dotati della tecnologia VTEC. Questi ultimi saranno disponibili nelle configurazioni da 1.0 litri, 1.5 litri e 2.0 litri
General Motors - GM ha intenzione di sviluppare svariate motorizzazioni diesel e ibride nei prossimi anni. Il colosso americano desidera attuare questa mossa per ridurre le emissioni dei suoi SUV
Nissan Qashqai MY 2014 - La seconda generazione del SUV della casa nipponica dovrebbe essere lanciato nel mese di novembre, ma nel frattempo il magazine inglese Autocar sarebbe riuscito a scoprire la dotazione di motori iniziale
MINI - Il brand britannico ha svelato qualche caratteristica tecnica dei suoi futuri propulsori tre e quattro cilindri. Per la presentazione della MINI invece bisognerà aspettare il 18 novembre al Salone di Los Angeles
Range Rover Hybrid - Doppia svolta ibrida per i due SUV di punta di Land Rover che a Francoforte ha presentato la Range Rover Hybrid e la Range Rover Sport Hybrid. Prestazioni da SDV8 nonostante sotto il cofano ci sia il sistema ibrido composto dal motore diesel 3.0 SDV6 e dal propulsore elettrico per una potenza complessiva di 340 CV.
Anche i motori diesel Euro 3 entreranno a far parte della lista "nera" della regione Lombardia. Chi, però, deciderà di cambiare verso un Euro 5 o Euro 6 dal prossimo anno dovrebbe poter ottenere l'esenzione dal bollo e anche altri incentivi interessanrti
Mazda - Mentre molti costruttori pensano a sviluppare motorizzazioni alternative, Mazda invece preferisce focalizzare l'attenzione sui motori attuali che hanno ancora molto da offrire