La BMW M8 cabrio è attesa al debutto tra circa un anno, nel frattempo immaginiamo come potrebbe essere questo modello della casa bavarese. Dovrebbe venir spinta dal V8 da 4,4 litri della M5, ma con potenza fino a 630 CV.
Sul nuovo Dacia Duster arriva la motorizzazione GPL, prima omologata Euro 6d-Temp del Gruppo Renault, che punta all'economicità. Il listino del nuovo Duster GPL parte da 13.350 euro.
La Range Rover Velar SVR è stata avvistata durante i test in strada. Un prototipo, ricoperto dal camouflage che nasconde gli esterni, anticipa l'arrivo del nuovo allestimento sportivo del raffinato SUV britannico.
La Ford Focus ST è sempre più vicina alla presentazione, che dovrebbe avvenire entro la fine di quest'anno. Il nostro fotografo l'ha catturata nuovamente in Germania, proponendo anche le prime foto degli interni.
Al Fleet Manager Academy di Bologna è andata in scena l'anteprima italiana della Seat Tarraco, il nuovo SUV che potrà essere ordinato in Italia prima della fine del 2018.
La Hyundai Nexo ha ricevuto le cinque stelle di valutazione Euro NCAP, nei test sostenuti dall'ente europeo sulla sicurezza. Il SUV ad idrogeno è stato premiato soprattutto per la protezione degli adulti e dei bambini.
La Skoda Scala arriverà sui mercati internazionali nella prima metà del 2019, con un design ripreso della recente concept Vision RS, cinque motorizzazioni (una a gas naturale) e tanta tecnologia a bordo.
La BMW X2 M35i è la versione più sportiva del SUV della casa bavarese, con un motore da 306 cavalli, il differenziale anteriore M Sport ed alcuni dettagli estetici esclusivi. Arriverà sul mercato a marzo 2019.
La filiale brasiliana di Fiat ha rilasciato il primo video teaser che annuncia una nuova concept car, probabilmente con forme da SUV-Coupé, che sarà presentato al Salone di San Paolo tra pochi giorni.
Sul circuito di Fiorano è stato fotografato un misterioso prototipo della Ferrari. Sotto i teli neri si nasconderebbe la nuova supercar a motore centrale, con spinta ibrida, che andrà a collocarsi sopra la 488 GTB.
La nuova Jeep Grand Cherokee fa il suo ingresso nella flotta dell'Arma dei Carabinieri. Dotato di motore V6 turbodiesel 3.0 da 190 CV, il SUV di Jeep dispone di blindatura, nuovi lampeggianti posteriori e sospensioni rinforzate.
La nuova Peugeot 508 ha nella gamma la versione SW che porta tutte le novità della nuova generazione del modello sulla versatile e pratica carrozzeria wagon.
La Jaguar XE 300 Sport e la XE SV Project 8 hanno realizzato un'esclusiva creazione sulla sabbia di Pendine Sands, in Galles: un gigantesco motivo a doppia elica, per una lunghezza complessiva di 1.000 metri.
Un nuovo capitolo nell’infinita storia riassumibile sotto alla voce “Dieselgate”. Questa volta ad essere coinvolta è stata Opel, che secondo le anticipazioni ufficiali del ministero dei trasporti tedesco avrebbe intenzione di accusare il marchio nella manipolazione dolosa dei software per le emissioni dei gas di scarico. Attraverso un comunicato ufficiale, però, la casa del Fulmine si è difesa e ha rigettato con forza le accuse
Abbiamo provato la nuova Volkswagen Golf dotata del nuovo 1.0 TSI da 110 CV e 200 Nm, un'unità piccola, ma che è riuscita a convincerci per la sua progressione e la sua vivacità, sposandosi perfettamente con la Golf. Promosso a pieni voti sia nei tratti urbani che nei lunghi viaggi autostradali
I media asiatici sostengono che Suzuki e Mitsusbishi sono pronte a effettuare dei drastici tagli alla gamma commercializzata sul mercato europeo, eliminando quasi del tutto le motorizzazioni diesel.
Sulla carta è il mezzo perfetto per la città, all’atto pratico offre molti vantaggi, soprattutto ora che le elettriche sono poche e solo per chi può permettersi il lusso di andare oltre i problemi legati a prezzo, autonomia e tempi di ricarica
Linda Jackson, CEO di Citroën, ci ha parlato durante il Salone di Parigi del futuro del brand del Double Chevron, che di recente sta conoscendo una nuova giovinezza. Questo futuro comprende tantissime novità: dall’elettrificazione alla guida autonoma, senza dimenticare la tradizione e una futura erede della C5 nel campo delle grandi berline, che potrebbe arrivare anche in Europa
La Citroen C5 Aircross è la vettura in primo piano nello stand del Double Chevron al Salone di Parigi 2018: un SUV che, dal 2020, sarà anche ibrido. Ne abbiamo parlato con la communication manager del marchio Elena Fumagalli.