Audi - Il marchio di Ingolstadt ha progettato un nuovo propulsore V6 sempre più verde che rispetta tutte le normative per entrare nella categoria Euro 6
Mercato Peugeot primo quadrimestre 2014 - I primi quattro mesi dell'anno hanno riservato buone performance commerciali a Peugeot sul mercato italiano. Nel periodo gennaio-aprile il Leone ha venduto il 17,2% di vetture in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Bene anche i veicoli commerciali che fanno registrare un +20%.
Riforma ACI Carlo Alessi - Sulla riforma dell'ACI che aveva sollecitato l'intervento del Presidente Sticchi Damiani è intervenuto anche Carlo Alessi, Presidente AC Caltanissetta, ribadendo che l'ente di cui fa parte non è un costo inutile bensì una risorsa per lo Stato.
Nuovo Nissan Qashqai prezzi - Quattro motorizzazioni e quattro allestimenti per la gamma del nuovo crossover giapponese che si propone con un listino prezzi che parte dai 20.250 euro per la versione Visia DIG-T da 115 CV e arriva fino ai 32.150 euro della variante top di gamma, il Qashqai Tekna dCi da 130 CV 4WD.
Peugeot 108 2014 - La nuova Peugeot 108 è la city car con la quale la Casa del Leone porta una ventata di freschezza nel segmento delle compatte grazie alle numerose possibilità di personalizzazione che si possono ottenere combinando tinte inedite anche in versione bicolore.
Volkswagen Beetle - La Beetle è stata lanciata un paio di anni fa, ma già circolano voci sulla prossima generazione che dovrebbe andare in commercio dal 2019
MINI Paceman Adventure - La MINI Paceman Adventure è la variante pick-up della Paceman, con un grande cassone in sostituzione del posteriore dell'abitacolo. La concept car inglese ha un assetto rialzato, sospensioni aggiornate e lo stesso motore della Cooper S ALL4 Paceman, il 1.6 litri da 184 CV.
Lamborghini Urus - La produzione della Lamborghini Urus di serie si farà nell'est Europa e partirà nel 2017 mentre le consegne inizieranno nel corso del 2018
Dopo averne provata la versione diesel alcuni mesi fa, eccovi l’ibrida, con lo stesso motore a gasolio, a cui si va ad aggiungere la propulsione elettrica, con ulteriori 37 cavalli, scaricati a terra però dalle due ruote posteriori, facendola diventare, di fatto, a trazione integrale. Diverso il cambio, anche se è sempre un automatico a 6 rapporti, simili le prestazioni. Il beneficio dell’ibrido è evidente nella guida cittadina ed in specifiche situazioni, ma vale la differenza sul prezzo di listino? Scopriamolo insieme con la nostra prova su strada.
Nuovo Opel Vivaro - La seconda generazione dell'Opel Vivaro arriverà sul mercato nei prossimi mesi. Il veicolo commerciale leggero si è rinfrescato il look arricchendo la dotazione di bordo in favore di comfort e sicurezza. Disponibile in versione furgone e combi, con due lunghezze e due altezze differenti.
La Jeep Grand Cherokee, alla sua quarta generazione e oggetto di un recente restyling, rappresenta un punto di passaggio. Era stata sviluppata prima della crisi, ma è arrivata nei concessionari quando ormai il Gruppo FCA era già diventato realtà. Se ne giova soprattutto dal punto di vista motoristico, perché il 3.0 a gasolio è della ferrarese VM Motori, ed è un vero gioiellino, abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti, consente prestazioni brillanti, ma con consumi notevolmente ridotti rispetto al passato. L’abbiamo provata per voi su strada ed iniziamo a raccontarvi come va sull’asfalto, ma presto sulle pagine di Motorionline troverete un approfondimento anche per gli appassionati del fuoristrada, perché la Grand Cherokee è un SUV vero, non solo sulla carta.
Nuova Mercedes Classe C station wagon - Un video spia ci mostra la nuova Mercedes Classe C station wagon durante una sessione di test. La vettura, cresciuta nelle dimensioni, si prepara a rinnovare il look soprattutto nella zona posteriore, mentre sotto il cofano potrebbe fare affidamento su un potenza intorno ai 480 CV.
Nuova Smart ForTwo - Durante dei test in pista e in strada la nuova Smart ForTwo è stata catturata in un video spia. La city car si sta preparando al debutto ufficiale che potrebbe avvenire al prossimo Salone di Parigi per far partire la fase di commercializzazione prima della fine del 2014.
Ugur Sahin Project F Concept - La Project F è un esercizio di stile di un concept car basato sulla Ferrari 458 Italia con un design organico ispirato direttamente dalla natura
Citroën Grand C4 Picasso - Ogni salone, per noi della redazione di Motorionline, è inevitabilmente associato ad un’auto, alla nostra compagna di viaggio. Ginevra 2014 da noi sarà ricordato come quello della Citroën Gran C4 Picasso, e come uno dei viaggi più “spaziosi” in assoluto. Anche se in realtà di posti ce ne sono bastati 5, l’abitabilità è di gran lunga sopra la media, e le dimensioni interne incrementano il livello di comfort, oltre alla praticità di non dover sacrificare i bagagli per problemi di spazio, un importante aiuto a viaggiare meglio. In più tanta tecnologia, comandi touch, un enorme display da 12” a farci da guida grazie al navigatore, e una miriade di prese 12v ed Usb per tenere carichi cellulari e dispositivi elettronici
Hyundai i40 - In Italia il marchio Hyundai era associato a vetture piccole, di buona qualità, ma che si sceglievano soprattutto per il prezzo ridotto rispetto alla concorrenza più blasonata di altri marchi ed altre nazionalità. Negli ultimi anni abbiamo però avuto modo di scoprire, e di raccontarvi, come le coreane abbiano definitivamente colmato il gap, quantomeno nei confronti dei marchi giapponesi e di quelli di fascia media. Con la Hyundai i40 Wagon testata possiamo garantirvi che anche in un confronto con alcuni marchi premium, prevalentemente tedeschi, al giorno d’oggi non sfigurerebbe affatto