L'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha annunciato l'investimento su The Mobility House: un’azienda tecnologica che propone una piattaforma per l’integrazione delle batterie dei veicoli alla rete elettrica.
Nissan e l'Università dell'Aquila hanno stretto una collaborazione sulla mobilità elettrica, in particolare relativa a quella nei contesti urbani. La casa giapponese ha messo a disposizione una Leaf 100% elettrica.
La nuova Nissan LEAF è stata premiata con il "Drive Car of the Year" grazie alla tecnologia V2G, sistema di scambio dell'energia che di fatto rende la 100% elettrica del brand giapponese molto più di una semplice auto a zero emissioni
Nissan partecipa a Key Energy, evento dedicato a energia e mobilità sostenibile nell'ambito di Ecomondo 2018, che si svolge fino al 9 novembre alla Fiera di Rimini. Protagonista anche la nuova generazione dell'elettrica Leaf.
La Nissan Leaf, dopo 12 mesi dal debutto della seconda generazione, consolida il suo ruolo di leader tra le auto elettriche sul mercato europeo come confermano vendite e riconoscimenti conquistati.
Grazie alla tecnologia Vehicle-to-Grid, Nissan ha ricevuto il premio Excellence in Climate Solutions per il suo impegno pionieristico nello sviluppo di tecnologie elettriche stradali e sistemi per i servizi energetici.
Attraverso il lancio in Italia della nuova Leaf, Nissan inaugura il Nissan Intelligent Mobility Tour per promuovere una mobilità a zero emissioni con veicoli integrati nella società, motori più efficienti, prestazioni elevate, maggiore sicurezza e comfort
Nissan H2R 2017 - Ad H2R 2017, tradizionale appuntamento con la mobilità sostenibile nell'ambito di Ecomondo, Nissan illustra il proprio concetto di mobilità intelligente, connessa, sicura ed ecologica. Alla Fiera di Rimini sarà esposto anche il veicolo 7 posti 100% elettrico Nissan e-NV200 Evalia.
Nissan Leaf MY 2018 - Nissan ha presentato la seconda generazione della Leaf svelando tutte le principali caratteristiche della nuova compatta elettrica. Dotata di batteria da 40 kWh, dispone di un nuovo motore a zero emissioni da 150 CV e 320 Nm. Raggiunge i 144 km/h di velocità massima e garantisce un'autonomia di 378 chilometri. Completamente nuova anche nel design e nell'evoluta dotazione tecnologica.
Il costruttore giapponese spinge sull'acceleratore riguardo alla mobilità elettrica: "la nuova LEAF sarà la bandiera della strategia Nissan per quanto concerne la mobilità del futuro imperniata sull’elettrico, sulla guida autonoma e sulla connettività."
L’innovativa tecnologia Vehicle-to-Grid permette di reimmettere in rete l’energia non utilizzata dalle auto elettriche: nello specifico una Nissan LEAF collegata ad una colonnina V2G di Enel restituisce l’energia accumulata e non utilizzata per alimentare a sua volta sistemi di storage connessi alla rete.