Da gennaio a novembre 2017 i volumi di vendita di Nissan in Italia sono in crescita del 12,7% per un totale di 58.547 unità rilasciate. La casa giapponese si conferma leader nel mercato elettrico con la compatta Leaf, rilasciata in 456 unità nei primi undici mesi dell'anno.
Nissan Leaf - La città di Firenze si candida a diventare una delle Smart City più all'avanguardia nel nostro paese con la compatta 100% elettrica acquistata da ben 67 tassisti fiorentini tramite un bando pubblicato lo scorso anno dal Comune. Il capoluogo toscano sposa le migliori pratiche europee, seguendo i modelli delle città come Madrid, Amsterdam e Budapest.
Le 25 nuove Nissan Micra partiranno da Roma per passare poi a Firenze (14 e 15 luglio), Bologna (18 e 19 luglio), Torino (21 e 22 luglio), Milano (25 e 26 luglio), Verona (28 e 29 luglio), Padova (1 e 2 agosto), Pescara (4 e 5 agosto), Bari (11 e 12 agosto) ed infine Napoli (11 e 12 agosto).
Vogue Italia dedica il più esclusivo "Ambient Media" mai dedicato ad un’auto alla nuova Nissan Micra nella splendida cornice delle 8 vetrine della centralissima Rinascente di Piazza Duomo a Milano.
Nel nostro Paese il costruttore giapponese si conferma leader assoluto nel segmento dei veicoli elettrici sia come numeri di vendita che come infrastrutture presenti sul territorio.
Nissan Leaf Black Edition - La Nissan Leaf Black Edition approda sul mercato italiano proponendo per l'elettrica nipponica una versione dalla raffinata ricercatezza stilistica combinata alla massima completezza dell'equipaggiamento in termini di dotazioni. La Leaf Black Edition viene proposta al prezzo di 38.790 euro.
Nissan e-NV200 - Il van elettrico a emissioni zero che vanta un'autonomia fino a 170 km con una sola carica risulta il più venduto nel 2016 in Europa e in Italia, dove sono state rilasciate 323 unità con una quota di mercato del 70,4%. Complessivamente le vendite in Europa sono aumentate del 7%, per un totale di 4.319 nuove immatricolazioni.
Nissan Micra MY 2017 - La nuova Nissan Micra può essere ordinata in Italia a partire da 12.600 euro. La rinnovata city car giapponese offre una gamma composta da tre motorizzazioni, due benzina da 73 e 90 CV e una diesel con il 1.5 dCi da 90 CV. La versione top di gamma Tekna ha un prezzo di listino che parte da 17.700 euro.
Per promuovere la mobilità elettrica ed una migliore sostenibilità ambientale, Nissan vorrebbe che l'acquisto delle batterie di una vettura elettrica fosse equiparato agli interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni in modo tale da poter usufruire di una detrazione fiscale del 65% in 10 anni.
Ad Abu Dhabi gli inseguimenti della polizia si trasformano in gare al livello di Fast & Furious. E cosa succede quando un ricercato cerca di fuggire a bordo di una Ferrari 458 Italia? Semplice, si cala l'asso: una Nissan GT-R. Ci vincerà?
Ponza è la prima isola del territorio nazionale a sperimentare il servizio pubblico di taxi 100% elettrico con Nissan e-NV200. Il veicolo del marchio nipponico è stato consegnato al sindaco dell'Isola Piero Vigorelli
Nissan Juke Nismo RS - Tra meno di un mese la nuova Nissan Juke Nismo RS fa il suo debutto sul mercato italiano. Saranno due le varianti disponibili, entrambe equipaggiate col 1.6 turbo da 218 CV: a trazione anteriore con cambio manuale a 6 marce, che costerà 30.000 euro, e a trazione integrale con automatico Xtronic a 8 rapporti, proposta al prezzo di 33.500 euro.
La Nissan Pulsar Nismo Concept è spinta da una versione estrema del 1.2 DIG-T, capace di erogare 190 CV, con un pacchetto aerodinamico improntato alla guida sportiva.
Nissan Pulsar - La nuova berlina cinque porte del marchio giapponese arriverà in Italia a partire da 17.900 €, prezzo per il quale si avrà diritto ad una vettura che promette di essere spaziosa e molto dotata dal punto di vista tecnologico
Nuova Nissan Note - Nissan da il via alle vendite in Italia della nuova Note che debutta nelle concessionarie del nostro Paese con tre motorizzazioni, spazi più generosi ed un mix vincente di dinamismo e praticità. La nuova Nissan Note scommette forte sulla sicurezza e sull'affidabilità come dimostrano le tecnologie Safety Shield.
Nissan Micra 2013 - La piccola di casa Nissan debutta sul mercato europeo con il via alla fase di vendita. La nuova Micra punta a conquistare gli automobilisti d'Europa con un listino prezzi competitivo. Si parte da 11.060 euro per la versione Visia 1.2 litri da 80 CV.
Nissan Leaf - La nuova Nissan Leaf si propone sul mercato con un listino prezzi che parte da 24.790 euro per la versione entry level, ovvero nell'allestimento Visia con il noleggio della batteria. Il top di gamma, versione Tekna con batteria inclusa nel prezzo, costa 36.090 euro.
Nissan GT-R - La super-coupé di Nissan ci presenta i prezzi di listino per l'Italia. La nuova GT-R costerà poco più di 94.000 euro per quel che riguarda la entry level per arrivare fino ai quasi 103.000 euro per la Black Edition con il pacchetto Sport.
Nissan - Con le vendite di Qashqai e Juke a fare da traino Nissan aumenta in maniera importante la propria presenza sullo scenario automobilistico italiano. Nel mese di marzo il costruttore giapponese ha fatto registrare il record della quota di mercato in Italia con il 4,94%.