Il sistema ProPILOT è il primo passo di Nissan verso la guida autonoma: aiuta a gestire sia situazioni di traffico a bassa velocità che di crociera ad alta velocità.
La Qashqai è diventata il modello di maggior successo nella storia di Nissan Europa grazie ai tre milioni di esemplari prodotti in dieci anni nell'impianto di Sunderland nel Regno Unito
Nissan Qashqai My2017 - Nel 2007 ha creato un genere, da 10 anni domina il segmento. La Nissan Qashqai è recentemente stata aggiornata ed è sempre più intenzionata a mantenere il suo ruolo di leader
Nissan Qashqai e Skoda Kodiaq - Il segmento è lo stesso, ma l’approccio è leggermente diverso. Una è più compatta ed ha inventato il segmento che domina da tempo, l’altra è extralarge ed offre anche l’opzionale terza fila di sedili
Nissan Qashqai e X-Trail - In attesa dell'autunno, periodo in cui sia il crossover che il SUV approderanno nelle concessionarie italiane, è possibile recarsi presso le reti di vendita della casa giapponese per vivere un'esperienza di realtà virtuale. Inoltre, questo mese e per tutto agosto, sarà possibile ammirare entrambe le vetture negli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate.
Nissan Qashqai MY 2018 - Il restyling della seconda generazione del crossover best-seller della casa giapponese entra in produzione nell'impianto britannico di Sunderland. Dotato di un design aggiornato con una qualità degli interni migliorata, comprese prestazioni e tecnologie, approderà nelle concessionarie italiane il prossimo settembre.
Il Nissan Qashqai si rinnova, con un facelift che va ad applicare anche alcuni dei feedback forniti dagli stessi proprietari in termini di qualità percepita e anche tecnologia. Nessuna rivoluzione, ma una serie di piccole modifiche che vanno a migliorare in maniera sensibile la sicurezza, già alta, la qualità percepita e il piacere di guida
Nuova Nissan Qashqai - Nissan ha rilasciato delle nuove foto ufficiali che ci permettono di apprezzare meglio la nuova Qashqai, il SUV best-seller della Casa giapponese che è stato rinnovato nel look di esterni ed interni, oltre ad essere arricchito di importanti novità tecnologiche a partire dal sistema di guida semi-autonoma ProPilot.
Un SUV vero, in grado di portarvi ovunque, ma con un sistema di trazione integrale che ne permette l'esclusione per massimizzare l'efficienza, quando non è necessario
Nissan Qashqai 2017 - Nissan rinnova la Qashqai dando al popolare crossover giapponese una veste estetica più fresca e moderna, che strizza l'occhio alla nuova Micra, e una dotazione tecnologica più avanzata con il debutto del sistema di guida semi-autonoma ProPilot. Sarà disponibile sul mercato europeo a luglio.
A distanza di 10 anni dalla presentazione al Salone di Parigi, Nissan per festeggiare il lieto evento ha pensato di regalare 10 anni di garanzia ai clienti che acquisteranno "il crossover originale" entro il mese di Febbraio 2017.
Nismo, divisione corse di Nissan fin dal 1984, vorrebbe diventare il brand prestazionale di riferimento per Nissan e per questo vorrebbe aumentare i modelli altamente prestazionali nella gamma. Dopo il crossover compatto Juke, potrebbe essere la volta della più grande Qashqai.
Nissan si appresta a lanciare sul mercato il Qashqai ristilizzato: pochi interventi estetici mirati per renderlo più attuale a distanza di circa tre anni dalla presentazione.
La prima generazione di Qashqai fu lanciata nel 2007, mentre la seconda nel 2014. Nel 2017 Qashqai compie i suoi primi 10 anni di vita e Nissan è il primo costruttore in assoluto a raggiungere questo importante traguardo.
Nissan Qashqai - Nissan festeggia il Natale lanciando l'iniziativa White Christmas: acquistando Qashqai dal 17 al 24 dicembre si potrà avere in omaggio la tinta Bianco Perlato.
Nissan Qashqai 1.6 dCi 4WD Tekna - È la versione più potente e ricca del famoso crossover e dispone della trazione integrale inseribile tramite un comodo tasto. Con gli aggiornamenti del 2014 ha acquistato punti anche in personalità ma alla fine, fortunatamente, non perde la sua natura ed implementa i suoi punti di forza tra cui l’abitabilità, il piacere di guida e la sicurezza, dove spicca l’Around View Monitor. L’abbiamo anche guidata da Milano fino a Parigi, dove è stata messa davvero sotto torchio.
Nissan Qashqai Black Edition - Nissan presenta una nuova variante della Qashqai, la Black Edition. Caratterizzata dal look nero su esterni e interni, il crossover si colloca al top della gamma con una ricca e completa dotazione di serie. Disponibile con due e quattro ruote motrici, i prezzi partono da 35.950 euro.
L’ultima arrivata è la più potente tra le motorizzazioni disponibili e stupisce addirittura maggiormente per l’efficienza che per le prestazioni, mentre Qashqai si conferma regina tra le crossover, con un ottimo rapporto qualità / prezzo che ne fa, non a caso, il best seller assoluto nel suo segmento
Nissan Qashqai Premium Concept - La Nissan Qashqai Premium Concept è la nuova versione esclusiva del crossover giapponese che fa il suo debutto alle kermesse elvetica. Si caratterizza per la livrea in nero opaco con dettagli in rame dorato e per gli interni rivestiti in Nappa bianca.
Nissan Qashqai Premium Concept e X-Trail Premium Concept - Nissan ha voluto regalare un nuovo tocco d'esclusività a due dei suoi crossover più apprezzati, Qashqai e X-Trail, lanciando le due special version Premium Concept che mettono cromaticamente agli opposti i due modelli della Casa giapponese.
Nissan Qashqai - Il crossover dell'anno per BusinessCar è il Nissan Qashqai. Il modello giapponese si è imposto grazie al valore residuo, ai costi di gestione, alla praticità, all’efficienza e alla qualità