Le immagini della Nissan X-Trail Nismo rivelano un design sportivo, una linea tagliente e degli interni forse troppo basic. La casa giapponese prevede di estendere la linea entro il 2021-2022, fino ad allora rimarranno solo forti ipotesi di una produzione del SUV in queste vesti.
Gareth Dusmore, Marketing Communications GM di Nissan Europa, ha confermato come Nissan Qashqai e X-Trail non avranno per il momento alcune versione Nismo. Questo mette a tacere le voci create in particolare dalla presentazione della Nissan Pulsar Nismo, mostrata lo scorso dicembre anche al Motor Show di Bologna
Nuova Nissan Micra MY 2017 - Raramente si vedono nel mondo dell’auto delle rivoluzioni come quella subita dall’ultima generazione della Nissan Micra. La quinta versione della compatta giapponese ha infatti abbandonato completamente il look arrotondato che l’aveva accompagnata diversi anni, sposando invece un design aggressivo e sportivo come veramente non ce l’aspettavamo. Il tutto, naturalmente, con motori all’altezza di derivazione Renault. È una vettura che può avere lo stesso successo delle versioni precedenti? Abbiamo provato a scoprirlo
Nissan Nismo - La gamma Nismo di Nissan è protagonista di un paio di filmati che ritrae le versioni sportive dei modelli del costruttore giapponese, tra questi spiccano la Leaf, la GT-R, la Juke e il minivan Serena.
La nuova Nissan Micra promette di essere qualcosa di più di una nuova generazione. La casa giapponese ha fatto una nuova scommessa: prendere una delle sue gamme più conosciute e apprezzate e cambiarla completamente, passando da un design più classico ad uno moderno e aggressivo. Sarà la strada giusta?
Nissan Tokyo Auto Salon 2016 - Al Tokyo Auto Salon 2016 Nissan porterà 14 modelli personalizzati tra i quali ci saranno delle speciali versioni Nismo di Note e X-Trail, oltre a tre speciali modelli con carrozzeria bianca e tetto in nero progettate dalla designer e stilista Lolita Lempicka.
Nissan X-Trail - A partire da questo mese la Nissan X-Trail è ordinabile anche con il nuovo motore 1.600 DIG-T da 163 CV, già visto anche sulla Qashqai. Un'unità equilibrata e forte, che punta decisamente verso l'abbattimento dei consumi. Siamo stati allo speciale Nissan Crossover Carnival, per testare per la prima volta con mano questa meccanica, insieme a tutta la squadra Nissan al gran completo
La Nissan Juke-R 2.0 arriva giusto in tempo per celebrare il compleanno del crossover più irriverente d’Europa. Lanciata nel 2011, la Juke-R si evolve ad un nuovo stadio, con più potenza e uno stile ancora più grintoso
I crossover Qashqai, X-Trail, Juke NISMO e la gamma elettrica presenti il 16 e 17 maggio a Vallelunga, per la 60esima edizione del Roma Motor Show, l'unico salone italiano a mantenere un ingresso completamente gratuito al pubblico
Dopo aver creato un nuovo genere nel 2010, la Juke si rinnova con aggiornamenti estetici e tecnici, senza grossi stravolgimenti. Affinamenti utili e necessari per affrontare al meglio la concorrenza sempre più agguerrita ed interessante. La nuova Nissan Juke MY 2014 continua a piacere ed essere apprezzata per un look moderno ed originale
Sembra quasi una Qashqai cresciuta nelle dimensioni. In effetti va a sostituire la versione 7 posti allungata della sorella minore, ma se le somiglianze tra le due sono evidenti, anche le differenze lo sono altrettanto. 26 Cm di lunghezza in più e tanto spazio a disposizione all’interno. Disponibile per ora con una sola motorizzazione, il millesei dCi da 130 cavalli, declinato però in tre versioni: 4WD con cambio manuale e la 2WD con 2 opzioni di trasmissione, con il CVT XTronic per chi preferisce rinunciare alla frizione a tutto vantaggio della comodità. Abbiamo provato proprio questa versione della nuova Nissan X-Trail.