Mercedes-Benz Classe E Cabriolet MY 2018 – Emergono in rete le foto di alcuni esemplari in fase di valutazione e accenni sulla nuova scoperta legata alla Classe E
Seat Leon Cupra MY 2017 - La più potente dell'intera gamma è pura espressione della sportività combinata a comfort, funzionalità e tecnologia. Sotto il cofano il 2.0 TSI da 300 CV assicura una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Non mancano le grandi dotazioni di serie ed elementi che rendono la vettura una vera e propria Cup Racer, da cui prende il nome.
Opel Ampera-e - Ecco che sopraggiunge il titolo ‘Paul Pietsch Award’ conquistato dalla crossover elettrica di casa Opel grazie soprattutto alla grande autonomia di cui è dotata. Si arricchisce la bacheca dei titoli conquistati dalla Ampera-e, allontanando sempre di più la concorrenza.
Suzuki IGNIS auto del Festival di Sanremo 2017 – Il piccolo SUV della casa giapponese, impegnato in un tour lungo l'Italia prima del Festival, sarà protagonista anche durante la manifestazione
La nuova Spyder GT è la quarta declinazione della mitica Jaguar E-Type costruita dalla Eagle. E' il giusto anello mancante tra le già esistenti Speedster e la Low Drag GT. Ne verranno costruiti soltanto pochi esemplari al costo indicativo di 818.000 euro più tasse.
Dopo 37 anni di onorata carriera, la Mercedes Classe G si rinnova grazie ad un perfetto mix tra elementi della tradizione ed uno stile futuristico. L'iconica fuoristrada tedesca cambia anche sotto pelle per puntare a prestazioni ancora migliori. La nuova Mercedes Classe G MY 2017 potrebbe esser svelata entro il prossimo mese di Luglio.
WRC, Citroen - La clip con i momenti salienti del Rally di Monte Carlo, evento che ha visto il ritorno in veste ufficiale della divisione sportiva della casa francese.
Dal 20 al 22 gennaio, dopo i disagi delle copiose nevicate, ma soprattutto dopo i tragici eventi legati al terremoto che ha colpito queste zone, il Porsche Sci Club Italia ha confermato la seconda tappa, a sostegno della ripresa delle popolazioni locali
Gran Finale sul Col de Turini, passerella mitica per i sopravvissuti del “Monte” 2017. Alla prima esecuzione la C3 di Lefebvre-Moreau “stacca” il tempo chiave per aggiudicarsi la prima Prova Speciale della nuova era.Poi si ripete con un 2° nel Power Stage. La C3 WRC va forte
La nuova versione RF grazie alla presenza del tetto rigido a scomparsa dispone di una carrozzeria dal design inedito e dalla funzionalità innovativa che però non pregiudica le proverbiali doti dinamiche della sportiva dagli occhi a mandorla.
All’interno del Terminal 1 dello scalo romano la prima vettura elettrica di massa al mondo, oltre a un tappetto cinetico che produce energia socialmente utile
Se nell'estetica, la versione Targa, segna un graditissimo ritorno al passato, con lo splendido lunotto in vetro, sotto al cofano c'è una vera e propria rivoluzione. Da sempre le 911 aspirate per eccellenza, le "Carrera", con il restyling della 991 si convertono ad un motore 3.0 turbocompresso. Uno shock. Ma come va la prima "Carrera turbo" della storia? Avrà perso la sua essenza?
I test su strada serviranno come base per anticipare l’ingresso di della tecnologia a guida autonoma su veicoli Nissan di serie in quanto sia la nuova versione di Qashqai che la nuova Leaf saranno dotate di tale tecnologia.
Nuova BMW Serie 4 - La Casa bavarese presenta il nuovo model year della Serie 4 caratterizzato da alcuni aggiornamenti estetici e tecnici che riguardano le quattro varianti di modello: Coupé, Gran Coupé, Cabrio e M4.
Mercedes-AMG GT C Coupé Edition 50 – La gamma delle sportive della Stella cresce grazie a una nuova definizione celebrativa e aggiornamenti estetici e meccanici
Il potentissimo motore, ora sovralimentato, produce 310 cavalli che sorprendentemente non faticano mai ad essere scaricati a terra. Nasce per la pista, è fruibile nell’uso quotidiano più di ogni sua avversaria
Chrysler Portal Concept - Dopo le presenze al CES di Las Vegas e al Salone di Detroit, la minivan elettrica potrebbe affrontare la produzione di serie con un modello similare dopo il 2018. Secondo il Gruppo italo-americano, si tratta della quinta generazione di auto familiare.
La nuova Nissan Micra promette di essere qualcosa di più di una nuova generazione. La casa giapponese ha fatto una nuova scommessa: prendere una delle sue gamme più conosciute e apprezzate e cambiarla completamente, passando da un design più classico ad uno moderno e aggressivo. Sarà la strada giusta?
L’Ovale Blu inaugura a Milano uno spazio dedicato ai suoi fan e a quelli del talent show culinario più famoso d’Italia. Reale e digitale si mescolano in cucina, e il risultato è una ricetta vincente servita direttamente via social