Meccanica alla massima potenza per la Ford GT 2017. La terza generazione della supercar americana si ispira alla GT40 che trionfò a Les Mans nel 1966, ma il design è senza tempo
Ford GT - La nuova Ford GT prevede cinque modalità di guida (Wet, Normal, Sport, Track e V-Max), con ognuna delle quali che offre il miglior setup a seconda delle situazioni da affrontare in strada ed in pista.
Nuova Ford Fiesta ST - La Ford Fiesta ST volta pagina con la nuova generazione che debutta alla kermesse elvetica e che ci viene raccontata, nella nostra intervista, da Domenico Chianese, presidente e amministratore delegato di Ford Italia.
Ford GT Competition Series - Nel week-end della Daytona 500 Ford mostra in anteprima la GT Competition Series, nuova versione della supercar che è stata alleggerita nel peso e migliorata nell'aerodinamica per offrire la massima velocità in pista. Esteticamente arricchita sugli esterni da alcuni componenti in fibra di carbonio.
Ford GT 2017 - Durante lo sviluppo la Ford GT ha affrontato test impegnativi come quello del "tuffo in acqua" nel quale la supercar americana ha dovuto superare un impegnativo letto d'acqua ricavato nella neve.
Hyundai Elantra GT 2018 - Al Chigaco Auto Show sarà il turno della nuova generazione, versione nordamericana della i30 di terza generazione conosciuta sul mercato europeo, portandosi con sè le novità di quest'ultima. Sotto al cofano potrebbero comparire i quattro cilindri 1.6 turbo e 2.0. Prevista anche la variante N.
Mercedes AMG GT4 - Annunciata nel mese di dicembre, finalmente arriva l'ufficialità in merito al suo coinvolgimento nelle serie GT4. Il debutto, sperimentale, della sportiva di Affalterbach avverrà nelle ultime gare del campionato tedesco VLN, per poi affrontare il programma clienti dal 2018. Sarà spinta dallo stesso motore della AMG GT R, modello da cui deriva, ovvero il 4.0 BiTurbo V8.
24 Ore di Daytona, Ferrari - La stagione 2017 dell'IMSA inizia con un terzo posto per la vettura del Risi Competizione, condotta dai piloti ufficiali, Fisichella, Vilander e Calado. Dopo una gara condotta in testa per diversi giri, la 488 GTE viene superata da Ford e Porsche, con i millesimi di secondo a fare la differenza. Beffa in classe GTD: problemi al motore troncano le speranze di vittoria per la 488 GT3 di Scuderia Corsa, in testa fino a due ore dal termine.
Nuova Ford GT - Ford ha rilasciato alcuni nuovi dettagli sulle caratteristiche tecniche della supercar GT. La sportiva dell'Ovale Blu, che pesa 1.385 kg, monta un motore V6 Twin-Turbo EcoBoost da 3.5 litri da 655 CV e 745 Nm in grado di lanciare la nuova GT fino a 374 km/h.
Facelift di metà carriera per la sportiva americana che mette in mostra un frontale leggermente più aggressivo. Con ogni probabilità non sarà mantenuto il V6 da 300 cv mentre resteranno il V8 5.0 da 421 cv ed il 2.3 EcoBoost da 317 cv. Il cambio automatico a 6 rapporti dovrebbe lasciar spazio alla nuova trasmissione a 10 marce.
Ford GT - Ford ci presenta l'innovativo quadro strumenti digitale progettato per la nuova supercar GT. Il display da 10 pollici collocato dietro al volante della vettura modifica la propria grafica e le informazioni visualizzate a seconda della modalità di guida impostata tra le cinque disponibili: Normal, Wet, Sport, Track e V-Max.
Ford GT – Un evento speciale, documentato tramite un video diffuso da Ford Performance, consente di assistere alla cerimonia dedicata all'uscita delle prime vetture di produzione della supercar statunitense, all'impianto di Markham
Ford Mustang Shelby FP350S - A Indianapolis l'Ovale Blu ha presentato la Ford Mustang Shelby FP350S, nuova vettura da corsa per le competizioni americane. Dotata di specifici accorgimenti meccanici e aerodinamici sviluppati da Ford Performance, la Shelby FP350S s'affida al propulsore aspirato V8 5.2 litri.
Mercedes AMG GT4 - In attesa di informazioni ufficiali, il preparatore tedesco ha deciso di proiettarsi verso le competizioni GT4 continuando la propria espansione globale nel motorsport.
Per la prima volta arriva in modo ufficiale ed a prezzi molto competitivi, ma soprattutto con un motore più fruibile per il nostro mercato, il 2.3 Ecoboost. Per noi, dopo averla provata, le bastano 4 cilindri, grazie a potenza e coppia da vendere ed una erogazione che, a tratti, è addirittura migliore dell’esagerato V8
Ford Motor Show 2016 - Ford si prepara per partecipare al Motor Show di Bologna dei prossimi giorni con una ricca presenza delle ultime novità dell'Ovale Blu. Alla kermesse bolognese ci saranno la nuova GT, la Mustang, la Focus RS e la gamma sportiva ST-Line che comprende Focus, Fiesta, Mondeo e Kuga.
Ford Mustang GT Polizei - Al Motor Show di Essen è stata presentata una speciale Ford Mustang GT elaborata per la Polizia tedesca. La personalizzazione della muscle car dell'Ovale, arricchita da un specifico body kit e potenziata nel motore che arriva a 455 CV, ha l'obiettivo di promuovere il tuning responsabile grazie all'associazione "Tune It! Safe!".
E'stata una delle sportive più chiacchierate del 2016, e provandola si capisce subito il perché. Grazie ad un sistema di trazione integrale molto sofisticato, la Focus RS regala pura gioia di guida, con un comportamento quasi da trazione posteriore. Anzi, selezionando la modalità di guida Drift Mode, il divertimento diventa anche superiore rispetto ad una vettura RWD. Il tutto, con prestazioni semplicemente sbalorditive grazie ai 350 CV e 440 Nm di coppia del 2.3 EcoBoost.
Ford - A Los Angeles la GT40 Mk II e la GT, le due vetture che hanno trionfato a Le Mans, con il successo di classe ottenuto da quest'ultima dopo 50 anni dal primo nel 1966.
Ford GT40 Mk II - La vettura vincitrice della 24 Ore di Le Mans 1966, recentemente restaurata dalla RK Motors Charlotte, sarà presente al Salone di Los Angeles con tutto il suo fascino e carisma dell'epoca che l'ha vista protagonista.