Salone di Ginevra: ecco le ultime informazioni sulle novità auto, i prezzi dei biglietti, le date del Geneva International Motor Show, come raggiungere la fiera svizzera, date e orari
Groupe PSA, grazie ai diversi modelli elettrici e ibridi plug-in dei suoi brand, offre la soluzione per potersi muovere liberamente anche durante le sempre più frequenti giornate di blocco totale del traffico nelle nostre città.
Il Groupe PSA ha chiuso il 2019 con buoni risultati commerciali come raccontano i 3,5 milioni di veicoli venduti nel mondo. Grazie alle performance dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel, il costruttore francese consolida la sua posizione in Europa.
Il Gruppo PSA punta sull'elettrificazione ed ha già dieci modelli in gamma ordinabili, tra vetture a zero emissioni e quelle ibride plug-in. Ed i clienti possono ottenere così il massimo degli incentivi statali per l'acquisto.
Jeep è al lavoro per sviluppare un nuovo modello entry-level, un piccolo SUV ultracompatto che si posizionerà al di sotto della Renegade e sfiderà la Suzuki Jimny.
Presso la rinnovata Casa Peugeot di via Palestro a Milano, PSA ha presentato i suoi piani futuri per la mobilità sostenibile e condivisa. Si parte con la nuovissima Peugeot e-208 per poi arrivare ai servizi di Free2Move, che presto potrebbe introdurre un servizio di car sharing 100% elettrico proprio nel capoluogo lombardo
Il Festival dell’eMobility continua ad attrarre numerosi costruttori. Il Gruppo PSA mostrerà ai visitatori presenti al Palazzo Lombardia di Milano, dal 26 al 28 settembre, tutte le novità della gamma elettrica e ibrida.
La Fiat Panda è la vettura più ricercata su internet nei primi sei mesi del 2019. Un sintomo del pragmatismo anche sul web, dove vengono cercate soprattutto vetture con costi accessibili e possibili futuri acquisti.
Sulle strade attorno a Francoforte abbiamo guidato la Opel Zafira Life, la nuova monovolume moderna del Fulmine che pone l'accento su flessibilità e spaziosità. La MPV tedesca, disponibile in tre diverse lunghezze, ha un abitacolo modulabile che permette di offrire fino a 9 posti. Cinque motorizzazioni diesel al lancio, dal 2021 arriverà anche in versione elettrica.
Parco Valentino 2019 è pronto ad aprire i battenti, con i suoi cinque giorni di esposizioni ed eventi, a cui prenderanno parte 54 brand e non solo. Tutte le vetture esposte all'appuntamento torinese.
La nuova Fiat Punto potrebbe rinascere nel 2021, grazie alla fusione tra FCA e Renault, e potrebbe essere costruita sulla piattaforma della Renault Clio. Ecco quello che sappiamo su estetica, prezzi, motori, interni, tecnologie, ibrida, uscita
Parco Valentino 2019 sarà un'edizione da record, con ben cinquanta brand automobilistici presenti all'appuntamento torinese, in programma dal 19 al 23 giugno. Si parlerà molto anche di elettrificazione e guida assistita.
L'Ecobonus sta facendo molto discutere, ma l'azienda di noleggio LeasePlan ha riscontrato dati positivi sul tema: "Abbiamo ricevuto numerose richieste di informazioni e di preventivi con l’applicazione dei bonus statali".
Nel 2018 Groupe PSA ha immatricolato in Italia 323.761 vetture e veicoli commerciali dei marchi Citroën, DS Automobiles, Opel e Peugeot, pari ad una quota di mercato del 15,5%, guadagnando lo 0,7% rispetto al 2017
Il servizio di car-sharing Free2Move approda a Parigi mettendo a disposizione, con due formule di noleggio, una flotta di 550 vetture elettriche tra Peugeot i0n e Citroen C-Zero.
Il Gruppo PSA parla di futuro al Salone di Parigi 2018, con molti modelli esposti negli stand Peugeot, Citroen e DS, ma anche con l'assente Opel. Carlo Leoni ci racconta le strategie del gruppo per i prossimi anni.
L'offensiva del Groupe PSA sull'elettrificazione è partita dal Salone di Parigi 2018: sono stati esposti i modelli Citroen, DS e Peugeot, con l'obiettivo di presentare quindici modelli elettrificati entro il 2021.
All'e_mob 2018 il Groupe PSA presenta il suo piano di elettrificazione della gamma che si concretizzerà nei prossimi mesi con il lancio di 15 nuovi modelli tra ibridi ed elettrici attesi nel giro di due anni.
La DS 7 Crossback sarà anche ibrida con la variante E-Tense 4x4, dotata di powertrain da 300 CV composto dal 1.6 benzina e da due motori elettrici. Il SUV ibrido di DS debutterà al Salone di Parigi.
Il Gruppo PSA si appresta alla propria offensiva nel campo dell'elettrificazione: ogni nuovo modello avrà una versione elettrificata, con l'obiettivo di raggiungere il 100% della gamma entro il 2025, a partire dalla DS 7 Crossback E-Tense.