Ecco un nuovo video con protagonista la nuova Porsche 718 Boxster GTS, l'auto viene guidata in Sicilia e lo spot accende la passione per la guida sportiva.
La nuova generazione di Porsche 718 Boxster Spyder punterà tutto sul massimo rapporto peso/potenza in modo tale da offrire una marcata sportività e prestazioni al top.
Porsche 718 Cayman GTS e 718 Boxster GTS - Porsche presenta in anteprima le nuove versioni GTS delle sportive 718 Cayman e 718 Boxster, caratterizzate da un look esclusivo con elementi in nero sugli esterni e dall'aggiornato motore boxer quattro cilindri 2.5 litri da 365 CV e 430 Nm di coppia.
Porsche si appresta a "rivoluzionare" la sua attuale 718 Boxster: il costruttore di Zuffenhausen, per l'esclusiva variante Spyder, sta infatti pensando di abbandonare il quattro cilindri turbo in favore di un sei cilindri aspirato preso in prestito nientemeno che dalla 911 GT3.
Stando alle ultime foto spia, Porsche è al lavoro per sviluppare la nuova 718 Boxster Spyder, sinonimo di "un ritorno radicale alle origini della roadster" senza alcuno spazio per il superfluo
Porsche 718 Cayman GT4 - Un foto su Instragram ci mostra quella che sembra essere la nuova Porsche 718 Cayman GT4, versione high-performance della sportiva di Stoccarda che sarà dotata di trasmissione manuale di serie e probabilmente di un nuovo motore aspirato da 4.0 litri.
Nuova Porsche 718 GTS - Le nuove Porsche 718 Cayman GTS e Boxster GTS mettono in mostra tutto il proprio dinamismo in strada affrontando le strade siciliane dove si corre la Targa Florio. Le due nuove sportive di Stoccarda sono cresciute in potenza con la spinta dell'aggiornato motore boxer da 2.5 litri che eroga 635 CV.
Nuove Porsche 718 Cayman GTS e Boxster GTS – Il marchio di Stoccarda pone la sua storica denominazione sulle nuove sportive compatte, eredi delle precedenti Cayman e Boxster
La futura Porsche 718 Cayman GTS sarà la versione più potente e prestazionale dell'intera gamma. Lievi affinamenti aerodinamici ed una maggiore potenza garantiranno prestazioni ancora più entusiasmanti
Porsche 718 Boxster GTS - La nuova variante effettua i collaudi sul tracciato tedesco, prima della presentazione che potrebbe avvenire al Salone di Los Angeles il prossimo novembre.
Una vera e propria rivoluzione in casa Porsche. Le "piccoline" di famiglia, la Cayman e la Boxster, dietro la sigla 718 - splendido richiamo al passato - celano la grandissima novità di un motore 4 cilindri. Appena un 2.0 nel caso della vettura in prova, un 2.5 per le versioni "S". Che effetto fa? Sulla carta, non c'è dubbio, sembra un po' strano. In realtà, basta percorrere qualche chilometro per scoprire che il nuovo 4 cilindri va come una fucilata, con tantissima coppia in più, in basso, rispetto al vecchio 2.7, ed un allungo degno di un aspirato. Scendono anche i consumi, che insieme al listino di 55.000€ ed alla cubatura ridotta rendono questa 718 Cayman molto più "sognabile".
Porsche 718 Cayman GT4 - La prossima arma da pista di Stoccarda raccoglie l'eredità di un precedente capolavoro ingegneristico e per mantenere alte le aspettative degli appassionati sembra ormai certo che verrà riproposto il mitico 6 cilindri boxer, capace di un formidabile sound e prestazioni fenomenali.
Porsche 718 Cayman - La numerata con il tetto rigido è stato oggetto del nostro video POV in città, nel misto ed in autostrada. In sostanza un concentrato di divertimento quotidiano come poche altre sportive.
Porsche 718 Cayman - La Porsche 718 Cayman s'avventura in un esaltante inseguimento in velocità con alcuni droni a rincorrerla. La sportiva della Casa tedesca è spinta da 300 CV, che salgono a 350 CV nella più potente e performance 718 Cayman S.
Quando sul fianco di uno pneumatico troviamo la sigla N seguita da un numero, N1 in questo caso, si tratta di prodotti approvati ed appositamente sviluppati per Porsche. Una tradizione che dura da tempo, poi seguita anche da altri. Scopriamo perché sia tanto importante
Più che un restyling è una mezza rivoluzione, per il nome e per i motori 4 cilindri boxer, accompagnata da prestazioni migliorate non di poco, per far “digerire” la novità ai puristi