Porsche festeggia il 20esimo anniversario della 911 GT3 e lo fa ripercorrendo l'evoluzione della versione di punta dell'iconica sportiva di Zuffenhausen.
Porsche presenta la nuova 911 Carrera, modello entry-level della gamma dell'ottava generazione della popolare sportiva, in versione coupé e cabrio. Monta il sei cilindri boxer turbo da 3.0 litri che sviluppa 385 CV e 450 Nm di coppia.
Ben otto tappe, compresa l'ultimissima. Una storia intramontabile per gli estimatori della casa tedesca, in particolare per gli affezionati a uno dei modelli più iconici: la prima 911.
Una vera e propria rivoluzione in casa Porsche. Le "piccoline" di famiglia, la Cayman e la Boxster, dietro la sigla 718 - splendido richiamo al passato - celano la grandissima novità di un motore 4 cilindri. Appena un 2.0 nel caso della vettura in prova, un 2.5 per le versioni "S". Che effetto fa? Sulla carta, non c'è dubbio, sembra un po' strano. In realtà, basta percorrere qualche chilometro per scoprire che il nuovo 4 cilindri va come una fucilata, con tantissima coppia in più, in basso, rispetto al vecchio 2.7, ed un allungo degno di un aspirato. Scendono anche i consumi, che insieme al listino di 55.000€ ed alla cubatura ridotta rendono questa 718 Cayman molto più "sognabile".
Porsche Exclusive - In questo video direttamente girato e creato da Porsche sul proprio canale Youtube, il direttore di Porsche Exclusive Boris Apenbrink ci mostra quella che per lui si rivela essere la miglior Top 5 dei modelli fino ad ora creati dalla speciale divisione di Stoccarda.
Dopo l'edizione 2015 di Monza, Porsche ripropone, a Misano, il grande successo del Porsche Festival. Moltissime le vetture presenti, in un clima di festa tra giri in pista, area paddock interamente dedicata alla cavallina di Stoccarda, e la spettacolare parata finale, con tutte le vetture in pista.
Una rivoluzione. Arriva, sulle Carrera e Carrera S, il motore turbo. Scendono cilindrata e consumi, aumentano le prestazioni. Alchimia del downsizing. Ma la 911 è nuova anche dentro e fuori, con linea rinnovata e nuovi volante ed infotainment. Oltre all'assetto adattivo ed alle 4 ruote sterzanti.
Nel week end di fine gennaio le gare di scii sono state baciate dal sole, ma anche dalla presenza dei numerosi partecipanti all’importante competizione di regolarità per auto storiche, che ha visto Porsche impegnata in modo diretto
Servizio fotografico: LINGEGNERE
Porsche 911 Turbo e Turbo S MY 2016 – Il rinnovamento della gamma 911 di Porsche interessa anche le più grintose versioni Turbo e Turbo S, sotto le quali agisce un energico sei cilindri bi-turbo
Porsche 911 Turbo e 911 Turbo S MY 2016 - Ancora più potenti e più veloci, così si presentano i nuovi model year della Porsche 911 Turbo e 911 Turbo S. Il motore biturbo da 3.8 litri eroga rispettivamente 540 e 580 CV, per prestazioni che portano la sportiva di Stoccarda sullo stesso livello delle supercar turbo più prestazionali. I prezzi della nuova 911 Turbo in Italia partono da 180.394 euro.
Porsche 911 MY 2016 - La nuova Porsche 911 si è palesata in maniera accidentale durante l'installazione di una nuova scultura nei pressi del Museo Porsche a Stoccarda. A mezza altezza il nuovo model year ha svelato in anticipo le sue forme confermando l'aggiornamento soft del look complessivo.