La nuova Porsche 718 Boxster Spyder, pronta ad offrire prestazioni elevate, leggerezza ed agilità, s'avvicina al momento del lancio come confermano le foto spia del prototipo privo di camouflage.
Michelin ha sviluppato pneumatici specificatamente per la Porsche 919 Hybrid Evo con l'obiettivo dichiarato di migliorarne le prestazioni di circa il 15% per ambire al record sul giro del Nurburgring
Porsche 718 Boxster Spyder – Immortalata nuovamente una vettura di prova della prossima Spyder, legata alla recente serie 718. Sotto il cofano figurerebbe un aspirato, diversamente dal resto della gamma
Porsche 718 Cayman e Boxster GTS – In Sardegna per testare le due versioni GTS della gamma 718. Le più recenti Cayman e Boxster presentano, ora, un quattro cilindri turbo da 365 cavalli
Porsche 718 Boxster Spyder - La nuova Porsche 718 Boxster Spyder è stata avvistata in pista durante i test. La nuova sportiva del marchio tedesco potrebbe montare il motore sei cilindri aspirato o il quattro cilindri turbo.
Porsche Boxster, incidente al Cars and Coffee di Idaho - All'uscita del famoso raduno di supercars, una Boxster grigia sembra aver perso il controllo per una manovra azzardata del conducente, rovinando sulla folla a bordo strada che riprendeva i bolidi sfrecciare. 11 i feriti ma nessuno in condizioni critiche.
Porsche 911 - Nei piani di Porsche potrebbe esserci una nuova 911 dedicata ai puristi della guida e con un prezzo più accessibile. Ad aprire a tale possibilità sono le parole rilasciate al magazine inglese Autocar da Michael Steiner, responsabile Ricerca e Sviluppo di Porsche.
Porsche 718 Boxster GTS - La nuova variante effettua i collaudi sul tracciato tedesco, prima della presentazione che potrebbe avvenire al Salone di Los Angeles il prossimo novembre.
Una vera e propria rivoluzione in casa Porsche. Le "piccoline" di famiglia, la Cayman e la Boxster, dietro la sigla 718 - splendido richiamo al passato - celano la grandissima novità di un motore 4 cilindri. Appena un 2.0 nel caso della vettura in prova, un 2.5 per le versioni "S". Che effetto fa? Sulla carta, non c'è dubbio, sembra un po' strano. In realtà, basta percorrere qualche chilometro per scoprire che il nuovo 4 cilindri va come una fucilata, con tantissima coppia in più, in basso, rispetto al vecchio 2.7, ed un allungo degno di un aspirato. Scendono anche i consumi, che insieme al listino di 55.000€ ed alla cubatura ridotta rendono questa 718 Cayman molto più "sognabile".
Penultimo appuntamento e quasi record di partecipazione da parte dei soci, grazie al gran lavoro dei Porche Center Milano Nord, Milano Est, Bergamo ed Erre Esse (Torino), che hanno portato alla presenza di una ottantina di persone al pranzo di sabato, divenute addirittura cento per la cena
Il Direttore Generale di Porsche Italia, Pietro Innocenti, racconta il bilancio di un 2016 molto positivo, ma anche quelle che saranno le strategie da qui al 2025. In chiusura c’è spazio per una novità
Quando sul fianco di uno pneumatico troviamo la sigla N seguita da un numero, N1 in questo caso, si tratta di prodotti approvati ed appositamente sviluppati per Porsche. Una tradizione che dura da tempo, poi seguita anche da altri. Scopriamo perché sia tanto importante
Più che un restyling è una mezza rivoluzione, per il nome e per i motori 4 cilindri boxer, accompagnata da prestazioni migliorate non di poco, per far “digerire” la novità ai puristi
Un’auto stupenda, nata per caso nel 1958 da un incidente di una 356 Speedster, andata distrutta solo un anno più tardi, rinasce nel 2012 dopo che un committente americano chiese alla Zagato di ricostruirla, sulla base di una 356 A. Ve la raccontiamo dal vivo dall’atelier milanese
Dopo l'edizione 2015 di Monza, Porsche ripropone, a Misano, il grande successo del Porsche Festival. Moltissime le vetture presenti, in un clima di festa tra giri in pista, area paddock interamente dedicata alla cavallina di Stoccarda, e la spettacolare parata finale, con tutte le vetture in pista.