Grazie ai dati forniti da Unrae è stato possibile delineare la classifica delle vetture più scelte dagli italiani nel 2016 in base al tipo di segmento di mercato.
Dacia Sandero Stepway MY 2017 – Maggiori contenuti e stile aggiornato. La nuova Sandero Stepway presenta dettagli affinati e una dotazione tecnologica funzionale
Nissan Micra MY 2017 - In questi giorni le prime unità della quinta generazione della Nissan Micra stanno uscendo dalle linee produttive dello stabilimento del Gruppo Renault a Flims (Francia). L'arrivo nei concessionari è previsto tra poche settimane.
Non si ferma la crescita di auto ibride che hanno registrato nel 2016 circa 15.000 immatricolazioni in più rispetto al 2015. Stentano le elettriche che non riescono ad equiparare neanche i dati di vendita del 2015.
Motor Show - Archiviata l'edizione 2016, particolarmente positiva con circa 200 mila visitatori, è stata confermata l'edizione 2017 che si terrà dal 2 al 10 dicembre, per un programma triennale.
Alpine – Avviata la fase di prenotazione della nuova coupé transalpina, partendo da un'edizione speciale di 1.955 unità, collegata al modello di serie atteso il prossimo anno
Il marchio Dacia ha ufficialmente presentato tutte le novità previste sull’attuale produzione in arrivò nel 2017. Si tratta in generale di aggiornamenti molto limitati (la vettura maggiormente cambiata è la Sandero), che però sono andati a coprire molte mancanze delle varie auto della casa, aumentando il valore generale della produzione
Nissan Leaf a guida autonoma - La Nissan Leaf a guida autonoma, grazie alla tecnologia Intelligent Vehicle Towing, viene adoperata come veicolo di traino per spostare i carrelli con le vetture pronte da imbarcare all'interno dell'impianto di Oppama, in Giappone.
Coyote - Coyote, società che opera in sette Paesi europei offrendo servizi e dispositivi per la mobilità e la sicurezza agli automobilisti, è presente al Motor Show dove presenta le sue ultime novità. A Bologna abbiamo intervistato Maurizio Izzo, Country Manager Italia di Coyote.
Pirelli - Alla 37^ edizione del Monza Rally Show, l'azienda gommerà gran parte delle vetture che disputeranno l'omonimo evento, in programma da venerdì 2 a domenica 4 dicembre. A disposizione ci sarà l'intera gamma di pneumatici da asfalto e i recenti P Zero K mentre per le auto storiche ci saranno i P7 Corsa Classic.
Alpine A120 - Il debutto della coupè a motore centrale è previsto all'inizio del 2017, esattamente un anno dopo la presentazione della Vision Concept che assumerà le sembianze di quest'ultima. La vettura potrebbe essere affiancata anche da una variante spider e da una prestazionale.
Car of the Year 2017 - La rosa delle auto candidate al premio "Car of the Year" 2017 è stata ridotta a sette modelli tra i quali figura anche l'Alfa Romeo Giulia, mentre restano fuori Maserati Levante e Fiat 124 Spider. La vincitrice sarà comunicata al Salone di Ginevra di marzo 2017.
La variante sportiva della prima Suv della Casa di Martorell verrà presentata ufficialmente nei primi mesi del 2017. 0-100 km/h in poco meno di 6 secondi e velocità massima di ben 250 km/h.
Qualità e funzionalità per i SUV della casa giapponese che si rinnovano con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’esperienza sensoriale della clientela e per rimanere al passo con le tendenze di mercato
Il tradizionale appuntamento coi motori in occasione del Motor Show 2016 festeggia 40 anni di attività. Molto nutrita la presenza di case costruttrici che animeranno l'evento che avrà luogo tra meno di un mese.
La quarta generazione della Mercedes Classe A dovrebbe essere presentata entro l'anno prossimo. Il nuovo modello evidenzierà un design in linea con la conformazione attuale pur vantando una nuova piattaforma costruttiva. Probabilmente sulla base della nuova vettura potrebbero nascere diverse soluzioni di carrozzeria.
L’azienda rumena completa la gamma con i nuovi motori 1.6 115 cv GPL su Duster e 1.6 100 cv GPL su Dokker e Lodgy, disponibili a 500 euro in più rispetto al benzina
Dacia GPL - Nella gamma Dacia arriva il nuovo motore GPL sviluppato sul 1.6 H4M e che propone nuove performance d'efficienza su Duster, disponibile con potenza di 115 CV, Dokker e Lodgy, sulle quali assicura la spinta di 100 CV.
Mercato auto Italia ottobre 2016 - Anche ad ottobre 2016 il mercato automobilistico italiano è contraddistinto dal segno positivo con un incremento del 9,75% rispetto allo stesso mese del 2015. I numeri complessivi delle immatricolazioni dei primi dieci mesi dell'anno fissano la crescita a + 16,7 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Mitsubishi eX Concept - Debutto in Nord America al Salone di Los Angeles. Il SUV, dotato di propulsione elettrica e dispositivo per la guida autonoma, potrebbe essere il punto di partenza per il futuro SUV elettrico dell'azienda che, secondo diversi rumors, è previsto nel 2020.