Presto la Renault Megane RS potrebbe tentare di stabilire il nuovo record sul giro sul circuito del Nurburgring riservato alle vetture a trazione anteriore
Arriva sul mercato Renault Trafic X-Track, la versione del veicolo commerciale della Losanga con differenziale meccanico a slittamento limitato, sospensioni rialzate, protezioni sottoscocca e pneumatici ad alta aderenza.
La Renault Twingo propone una nuova motorizzazione GPL, a 1.000 euro in più rispetto alla versione benzina, ed i due nuovi allestimenti Duel e Duel2. Il motore è disponibile per tutte le versioni, ad eccezione della GT.
Carlos Ghosn, presidente dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, è stato arrestato a Tokyo con l'accusa di frode e illecito. Nissan ha annunciato che sarà licenziato. Forte calo in Borsa a Parigi per Renault.
Ad ottobre 2018 il mercato auto europeo rallenta al sua flessione che è più contenuta rispetto al mese precedente. In calo i principali Paesi europei. Tra i costruttori male Volkwagen e FCA, bene BMW e Jaguar Land Rover.
Renault acquisisce Carizy, una start-up nata nel 2015 per fare da intermediaria nella vendita di veicoli usati tra privati in Francia. Ha già effettuato oltre 2.000 transazioni ed ha una trentina di dipendenti.
Il gruppo Renault presenta un nuovo top di gamma unico per i modelli Espace, Koleos e Talisman: un design distintivo, tanta tecnologia a bordo e nuove motorizzazioni sia benzina che diesel.
La Renault Clio vedrà presto l’arrivo della sua quinta generazione, ma mentre aspettiamo di saperne di più, la quarta inizia il suo “commiato” con una prestigiosa partnership con la casa di moda Moschino. Grazie al lavoro di entrambi i marchi è nata la Renault Clio Moschino, che sarà la versione principale in vendita su tutti gli allestimenti
Renault Clio Moschino: la partnership tra la casa della losanga ed il brand di moda va avanti con la creazione di una vera e propria gamma caratterizzata da un perfetto mix di stile e tecnologia
Il mercato auto in Italia segna un altro mese negativo, in questa seconda parte del 2018: la flessione di ottobre fa seguito al crollo di settembre e c'è grande preoccupazione anche per gli ultimi mesi di quest'anno.
Sul nuovo Dacia Duster arriva la motorizzazione GPL, prima omologata Euro 6d-Temp del Gruppo Renault, che punta all'economicità. Il listino del nuovo Duster GPL parte da 13.350 euro.
La crescita delle immatricolazioni del Gruppo Renault nel terzo trimestre del 2018 è pari al 2,9%, includendo le marche Jinbei e Huasong dal 1° gennaio 2018. Il fatturato del Gruppo ammonta a 11.484 milioni di euro nel terzo trimestre del 2018.
Il designer Kleber Silva propone un paio di render che ipotizzano il look della Renault Arkana RS, versione sportiva del crossover-coupé della Losanga che il prossimo anno debutterà sul mercato russo.
La Renault Megane RS Trophy promette non solo di tenere alto il suo nome, ma anche di alzare ancora di più l’asticella nel segmento delle hot hatch. In questa speciale intervista con Patrice Ratti, General Manager di Renault Sport, abbiamo avuto l’occasione di scoprirne tutti i dettagli e persino i progetti futuri del marchio. C’è da divertirsi
E' stata presentata la Renault Captur Tokyo Edition un'edizione molto limitata del B-SUV transalpino, realizzata in collaborazione con Garage Italia, l'hub di Lapo Elkann. Solamente 100 esemplari numerati ed in vendita tramite i social.
Renault continua a festeggiare i suoi 120 anni di storia al Salone di Parigi 2018, dove porta nel ricco stand la nuova concept EZ-Ultimo, il rinnovamento della Kadjar ed anche qualche modello storico.
Dall'EZ-Ultimo progettato come futuro taxi per gli hotel di lusso al versatile furgoncino EZ-Pro, il Salone di Parigi 2018 del marchio Renault è all'insegna dell'innovazione rivolta al futuro.
La Renault Kadjar è stata rinnovata, con un restyling: una nuova firma luminosa per il design e novità anche per quanto riguarda le motorizzazione, con l'introduzione del nuovo quattro cilindri turbo benzina 1.3 TCe.
Il Gruppo Renault ha dato vita all'esperienza editoriale aumentata per trasformare il tempo passato viaggiando da parte dei passeggeri in una vera e propria esperienza di apprendimento