NEVS, National Electric Vehicle Sweden, punta sulla progressiva elettrificazione delle automobili, i sempre più numerosi servizi di car sharing e la guida autonoma per affermarsi nell'industria automobilistica
Saab - Il costruttore nordico segnerà il ritorno alla produzione con la commercializzazione della 9-3 prevista già da oggi nello stabilimento di Trollhattan in Svezia
Saab - Secondo svariate fonti svedesi, l'azienda di produzione Saab avrebbe riaperto i suoi battenti e la produzione dovrebbe riprendere il mese prossimo
BAIC Senova D - La vecchia Saab 9-5 rivive nella piattaforma e nei motori di questa berlina di produzione cinese, creata dalla società che nel 2009 acquisì i diritti intellettuali dalla casa svedese
Il piccolo costruttore olandese ci ha di nuovo preparato una sportiva a motore centrale posteriore con le dimensioni di una Lotus Evora e la grinta di una 911
La Saab torna alla vita, anche se solo come produttrice di auto elettriche destinate presumibilmente al mercato cinese. Potrà continuare ad usare il nome, ma dovrà modificare il logo e abbandonare il grifone
Questa volta ci siamo: la Saab è stata venduta e il suo marchio non scomparirà. La compratrice asiatico-svedese Nevs, infatti, provvederà alla produzione di una 9-3 elettriche da lanciare tra il 2013 e il 2014
Per Saab l'unica soluzione sembra proprio essere la chiusura delle attività automobilistiche: secondo le indiscrezioni più recenti, ancora nessun accordo è stato preso per la cessione dell'azienda
Dopo le prime avvisaglie, ormai è diventato definitivo: i proprietari del marchio Saab hanno presentato istanza di fallimento, lasciando ora la storia del marchio svedese immersa nella nebbia