La nuova Peugeot 208 è stata premiata per lo stile con il Car Design Award 2019 che è stato consegnato al Leone in occasione dell'apertura del Salone dell'Auto di Torino a Parco Valentino.
Il dipartimento che si occupa degli storici esemplari legati al Gruppo prende parte alla rievocazione storica della leggendaria cronoscalata. Si ricordano due importanti anniversari
La Kia Stinger S è la novità, in serie limitata da 20 unità, che sarà svelata in anteprima in occasione del Salone dell'Auto di Torino a Parco Valentino che si terrà dal 19 al 23 giugno.
La Opel Grandland X sarà al centro della scena nello stand del Fulmine allestito al Salone dell'Auto di Torino di Parco Valentino che si terrà dal 19 al 23 giugno.
La divisione storica del Gruppo FCA è presente alla rassegna torinese dedicata all'automobile. In evidenza due vetture da competizione siglate Lancia e FIAT Abarth
La Lancia Ypsilon Black and Noir sarà esposta al Salone dell'Auto di Torino di Parco Valentino 2019, dal 19 al 23 giugno, mettendo in mostra tutto il fascino che la nuova serie speciale aggiunge alla city car di segmento B.
La Skoda Superb iV, prima ibrida plug-in della Freccia Alata, ha scelto Parco Valentino 2019 per presentarsi al pubblico italiano. Insieme a lei ci saranno anche i modelli Scala e Kodiaq RS.
La Nissan Leaf Nismo RC arriva in Italia, a Parco Valentino 2019. La sportiva elettrica giapponese, con potenza di 326 CV e 640 Nm di coppia, sarà presente alla President Parade del 19 giugno.
La Mazda CX-30 è pronta a sbarcare anche nel nostro Paese, con l'anteprima italiana al Parco Valentino 2019. Subito dopo l'estate, farà il suo debutto nelle concessionarie, con un prezzo a partire da 24.750 euro.
In attesa della Mercedes-AMG GLS 63, il nuovo super SUV che potrebbe avere oltre 600 CV di potenza, ecco come viene immaginata in un rendering firmato J.B. Cars.
Anteprima mondiale a Ginevra per l'avveniristica Pininfarina Battista: l'inedita hypercar italiana è accreditata di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di due secondi e di una velocità di punta di oltre 400 km/h
La Mercedes-AMG GLE 53 4Matic+ che debutta al Salone di Ginevra è il nuovo SUV ad alte performance del marchio tedesco, equipaggiato con il nuovo sistema ibrido della Stella dotato di EQ Boost.
La Aspark Owl grazie alle sue indiscusse peculiarità tecniche ed aerodinamiche ambisce a diventare la supercar più veloce sul circuito dell'Inferno Verde
Pininfarina Battista, questo il nome scelto per la nuova hypercar elettrica dell'azienda di Cambiano. Il bolide green con oltre 1.900 CV di potenza rende omaggio al fondatore del marchio che ha fatto la storia del design automobilistico. Debutterà al Salone di Ginevra 2019.
La Suzuki Ignis Hybrid Art è stata venduta all'asta a 14.000 euro, cifra che sarà interamente devoluta alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino per le proprie attività culturali.
Rappresentò una scommessa su solide basi tecniche e strategiche. La Lancia Rally 037, ancora oggi, è ricordata per le sue qualità meccaniche e la sua agilità prestazionale
La nuova gamma Peugeot ibrida plug-in è stata presentata al Salone di Parigi 2018. Completerà i motori per 3008, 508 e 508 SW ma servirà ancora un po' di tempo per poterli ordinare, saranno disponibili dall'autunno 2019.